image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La cannonata di Giò Di Pillo: “Ducati è magica per sciupare i talenti! Ma ha fatto bene a licenziare Davies"”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

15 ottobre 2020

La cannonata di Giò Di Pillo: “Ducati è magica per sciupare i talenti! Ma ha fatto bene a licenziare Davies"”
"Miller e Bagnaia sono troppo inesperti per battere Marquez". "Davies non ha mai vinto niente". Abbiamo scambiato due parole con Giovanni di Pillo, storica voce del mondiale SBK e del GP d'Italia al Mugello, sulle ultime mosse di Ducati in Superbike e nella MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dal paddock della Superbike la notizia è ufficiale: Ducati ha lasciato a casa Chaz Davies per far posto a Michael Ruben Rinaldi, in arrivo dal Team privato Go Eleven dopo una stagione da protagonista. I tifosi sono già divisi tra chi è convinto che il pilota romagnolo possa fare un salto in avanti nel Team Aruba e chi già rimpiange il gallese, in sella alle sportive di Borgo Panigale dal 2014. In un anno quindi, Ducati ha rinunciato ai piloti con maggior esperienza sia in Superbike che in MotoGP.

Ne abbiamo parlato al telefono con Giovanni di Pillo, voce storica della Superbike degli anni d’oro nonché commentatore del Gran Premio d'Italia al Mugello.

Chaz Davies è stato scaricato dalla Ducati e ha scritto un Tweet in cui chiedeva il numero del Dovi per innaffiare il suo campo da motocross il prossimo anno. Pensi che in Ducati abbiano fatto bene a mandarlo via?
Era ora che lo lasciassero a casa. Non ha mai fatto nulla e, nonostante sia sempre stato presentato come il cavallo di battaglia dello squadrone Ducati, non ha mai vinto un mondiale contro Jonathan Rea. Addirittura le ha prese anche in casa quando è stato affiancato da dei rookies -vedi Bautista l'anno scorso, o anche Redding quest'anno- tutti personaggi che gli hanno messo i piedi in testa. Ricordiamoci poi che di V4, se non ci fosse stato Bautista, non ne avrebbero venduta una! Perché senza di lui, se ci pensi, le moto non avrebbero mai convinto gli appassionati. Secondo me sono stati dei pazzi a tagliarlo fuori, meritava lo stipendio solo per avergli messo sul mercato la moto, che per altro è stata una mossa azzardatissima: tradisce un po’ i veri Ducatisti che vogliono il bicilindrico. Invece con tutte quelle vittorie mentre gli altri piloti tra cui Davies in arrivavano nelle retrovie, ha fatto capire alla gente che la V4 una moto valida.

20201015 151421503 8631

Invece Dovizioso? Pensi che le cose siano andate nel modo giusto?
No, la verità è che Dovizioso è stato per tre anni vice campione del mondo, ha corso gare in cui è stato l’unico in grado di eclissare un fuoriclasse come Marquez ed andava preservato. Certo, poi bisogna guardare anche alla realtà: lui sta davvero antipatico a Dall’Igna, il quale tra l’altro non è mai riuscito a dargli la moto che chiedeva, così per entrambi non ci poteva essere altra soluzione. La Ducati è magica per buttare nel cesso i talenti… Lorenzo, Bautista, e tanti altri. Anche con Stoner andò così. E nel frattempo teneva piloti come Davies, uno che non ha mai fatto nulla di speciale.

20201015 151443800 4286

Forse in Ducati si pensa anche molto all'immagine del pilota, la sensazione è che si cerchi una specie di “maschio alfa” per guidare le moto di Borgo Panigale.
Quindi la risposta è Miller? Dai, non ci credo. Oltretutto anche Pecco Bagnaia è ancora immaturo, questi piloti sono troppo giovani per lottare davvero con Marquez. Mir, Quartararo, e anche Pecco appunto. In Ducati avrebbero dovuto tenersi Dovizioso come garanzia ed affiancarlo ad un pilota giovane come Bagnaia.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201015 151502785 6488

More

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

Ducati perde un'altra bandiera?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGp

Ducati perde un'altra bandiera?

No, dai! Ducati, per favore, non farlo!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

No, dai! Ducati, per favore, non farlo!

Tag

  • Ducati
  • Giovanni Di Pillo
  • intervista
  • MotoGP
  • Superbike
  • video

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc ha vinto un Mondiale di Formula 1 e nessuno se n’è accorto

di Giulia Toninelli

Leclerc ha vinto un Mondiale di Formula 1 e nessuno se n’è accorto
Next Next

Leclerc ha vinto un Mondiale di Formula 1 e nessuno se n’è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy