image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le parole di Chaz Davies
devono essere un loop nella
testa di Andrea Dovizioso

21 ottobre 2020

Le parole di Chaz Davies devono essere un loop nella testa di Andrea Dovizioso
Chaz Davies si è congedato da Ducati all'Estoril, trasformando amarezza e rabbia in energia per salutare nel migliore dei modi: vincendo. Poi ha affidato ai suoi profili social parole che potrebbero trasformarsi in un tesoro per Andrea Dovizioso, in vista del finale di stagione...

I due si conoscono, si stimano, hanno condiviso un amore grande per la Rossa che fa perdere la testa e, ultimamente, si sono ritrovati pure a fare i conti con una triste separazione. E, diciamolo senza peli con la lingua, con modi non proprio elegantissimi. Chaz Davies e Andrea Dovizioso sono due bandiere della stessa azienda, ma sono anche piloti e il motorsport deve andare avanti. Sempre e senza troppe romanticherie. Ecco perché al primo, Davies, Ducati ha preferito un ragazzo più giovane reduce da una stagione entusiasmante e perché col secondo, Dovizioso,  si è arrivati alla rottura. Una rottura che, però, per Andrea Dovizioso è sicuramente più drastica e definitiva di quella di Chaz Davies, per il quale forse potrebbe aprirsi un qualche spiraglio alternativo su cui si sta lavorando proprio in questi giorni. In ogni caso si chiude un capitolo e verrebbe da suggerire ad Andrea Dovizioso di provare a prendere spunto proprio da Chaz Davies per un saluto degno di una grande storia.

Il britannico, infatti, ha vinto la sua ultima gara in sella alla Rossa ufficiale, all’Estoril, e piuttosto di cedere al nervosismo ha trovato il modo di concentrare tutte le energie su un finale di stagione che facesse vacillare anche le emozioni di tutti quei tifosi Ducati che non vedevano più di buon occhio la sua permanenza. Insomma: testa bassa e accelerare. A dirlo sembra facile, ma sappiamo che non lo è. Però se riuscisse anche ad Andrea Dovizioso significherebbe davvero poter mettere le mani su un mondiale che in casa Ducati manca dai tempi di un certo Casey Stoner. Da quell’unica volta in cui la Rossa ha regalato la realizzazione di un sogno all’Italia dei motori. E sarebbe, appunto, un addio veramente speciale. C’è un’altra tappa ad Aragon, poi ce ne saranno due a Valencia dove forse le caratteristiche della pista non sono le migliori per il motorone Ducati, poi ci sarà Portimao che, invece, è una incognita per tutti. Il gap potrebbe colmarlo il cuore, la voglia di farcela veramente e, magari, di girare i tacchi e uscire di scena nella maniera scelta, e riuscita, proprio a Chaz Davies in Superbike.

Visualizza questo post su Instagram

"It is not the critic who counts; not the man who points out how the strong man stumbles, or where the doer of deeds could have done them better. The credit belongs to the man who is actually in the arena, whose face is marred by dust and sweat and blood; who strives valiantly; who errs, who comes short again and again, because there is no effort without error and shortcoming; but who does actually strive to do the deeds; who knows great enthusiasms, the great devotions; who spends himself in a worthy cause; who at the best knows in the end the triumph of high achievement, and who at the worst, if he fails, at least fails while daring greatly, so that his place shall never be with those cold and timid souls who neither know victory nor defeat." 😊

Un post condiviso da Chaz Davies (@chazdavies7) in data: 20 Ott 2020 alle ore 8:00 PDT

Prendendo, magari, in prestito proprio le parole che il britannico - dopo la festa, dopo le lacrime per una storia che finisce, dopo anche la delusione per la dura legge del motorsport -  ha affidato al suo profilo Facebook: "La critica non conta: non l'uomo che fa notare come è inciampato a un altro uomo il vero uomo forte. E non è nemmeno sottolineare quando chi ha fatto qualcosa avrebbe potuto farlo meglio.  Il merito – scrive Chaz Davies - appartiene all'uomo che si trova effettivamente nell'arena, il cui volto è marcato dalla polvere, dal sudore e dal sangue; che lotta valorosamente; che sbaglia, che torna, che insiste ancora e ancora, perché non c'è sforzo senza errori e carenze; ma chi si impegna effettivamente a fare le azioni, chi conosce grandi entusiasmi, i grandi sacrifici, chi si spende in una causa degna, chi al meglio conosce alla fine il trionfo dell'alto traguardo e chi, nel peggiore dei casi, se fallisce, almeno fallisce mentre è audace, affinché il suo posto non sia mai con quelle anime fredde e timide che non conoscono  la vittoria e nemmeno la sconfitta".

Provarci, quindi, senza nessuna remora, senza nessun freno e, se serve, anche oltre il limite. Parole, quelle di Chaz Davies, che nel box Ducati in queste ultime tappe del mondiale di MotoGP, dovrebbero essere attaccate e riportate ovunque, in ogni spigolo, in ogni parete e persino sul serbatoio della Desmosedici di Andrea Dovizioso, così da non dargli modo di dimenticarle e così da averle sempre a portata di mano.

Visualizza questo post su Instagram

No, thank YOU! È stato un onore. Grazie a tutti di cuore ❤️🍾🙏🏻

Un post condiviso da Chaz Davies (@chazdavies7) in data: 18 Ott 2020 alle ore 11:43 PDT

More

La cannonata di Giò Di Pillo: “Ducati è magica per sciupare i talenti! Ma ha fatto bene a licenziare Davies"”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati

La cannonata di Giò Di Pillo: “Ducati è magica per sciupare i talenti! Ma ha fatto bene a licenziare Davies"”

Mi dispiace, ma questa non chiamatela MotoGP ma Moto2.1

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

Mi dispiace, ma questa non chiamatela MotoGP ma Moto2.1

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Aragón
  • Chaz Davies
  • Ducati
  • Estoril
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Kimi Raikkonen, quattordici anni fa l’insperato, splendido trionfo ad Interlagos

di Diletta Colombo

Kimi Raikkonen, quattordici anni fa l’insperato, splendido trionfo ad Interlagos
Next Next

Kimi Raikkonen, quattordici anni fa l’insperato, splendido...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy