image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ciao Fausto... e grazie per
quegli anni incancellabili!

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

23 febbraio 2021

Ciao Fausto... e grazie per quegli anni incancellabili!
Il ricordo della giornalista Maria Guidotti, che collabora con MOW e che s'è trovata a scrivere l'articolo che mai avrebbe voluto scrivere. Perché, racconta, con Fausto Gresini ho vissuto alcune delle pagine più belle della mia carriera. Ecco le sue parole...

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Ricordo la violenta scarica di adrenalina per quel sorpasso impossibile di Sete Gibernau su Valentino Rossi in Germania, la spallata di Vale a Sete a Jerez o le bellissime vittorie di Marco Melandri in Turchia. Davide contro Golia, con Fausto Gresini, fiero condottiero di un team satellite capace di sfidare il gigante HRC. E ricordo giorni tragici in cui abbiamo maledetto i demoni della velocità e dello sport con i corpi di Dajiro Kato e Marco Simoncelli inermi sulla fredda lingua di asfalto che tanto dà quanto toglie. La stretta di abbracci in una torrida Sepang diventata glaciale per lo smarrimento umano davanti all’incomprensibile. Così la tragedia che ci è arrivata addosso alle 10:02 di questa mattina, ci sbatte in faccia la cruda realtà di questo sporco virus.

Fausto Gresini ci ha lasciati dopo aver lottato duramente per la vita dal 27 dicembre scorso, quando è stato ricoverato in terapia intensiva all’Ospedale Maggiore di Bologna dopo esser risultato positivo al Corona virus poco prima di Natale.

Inizialmente le sue condizioni si erano stabilizzate e dopo il risveglio dal coma aveva anche cominciato la fisioterapia e a parlare tramite videochiamata con i suoi cari. Il team principal della Gresini Racing aveva compiuto 60 anni lo scorso 23 gennaio e, impossibilitati di vederlo, la moglie Nadia e i figli Lorenzo, Luca, Alice e Agnese gli avevano dedicato un messaggio sui social: "Oggi è un giorno speciale. E’ il compleanno del nostro papà, marito e campione. Quest’anno non lo passeremo insieme come le altre volte ma noi siamo sempre con te. Sappiamo quanto siano difficili questi giorni ma anche quanto sia grande la forza che hai dentro, e quanta te ne diamo noi per affrontare tutto. Sei uno che non molla mai e noi ti aspettiamo a braccia aperte".

Fausto Gresini Honda San Carlo


Dal letto di ospedale Fausto continuava a dirigere, insieme ai fidi collaboratori come Carlo Merlini o Fabrizio Cecchini, un team che porta il suo nome e corre in MotoGP, Moto2, Moto3, MotoE, nel Civ con oltre 70 persone coinvolte. 70 famiglie, amava sottolineare Fausto, perché la Gresini Racing è prima di tutto una famiglia e il due volte campione del mondo 125 sentiva la responsabilità, come imprenditore, per i suoi dipendenti e collaboratori.


Anch’io ho fatto parte di questa famiglia e gli anni 2004,2005, 2006 sono stati i più divertenti in MotoGP. Ricordo il clima di spensieratezza grazie ai bellissimi risultati che ci regalavano Sete Gibernau e Colin Edwards, prima, Sete e Marco Melandri, poi. Tre stagioni da vice campioni del mondo con la serenità di uno sponsor solido come Movistar. Tre anni carichi di emozioni, di duro lavoro, ma anche di risate, con quella straordinaria leggerezza e fantasia di un team dall’anima romagnola, appassionato di corse. 
La vita, come una stagione di corse, è un’incredibile raccolta di emozioni, e voglio ricordarti così Fausto: fiero, determinato, sicuro. Un combattente che ha lottato e saputo realizzare i suoi sogni, dalla bellissima famiglia - con la moglie Nadia e i figli Lorenzo, Luca, Alice e Agnese -  alle corse, e a farne partecipe anche gli altri, perché Fausto ha sempre trovato il tempo e un sorriso per tutti. Ciao Fausto

More

Addio a Fausto Gresini, il ricordo commosso del Dottorcosta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Addio a Fausto Gresini, il ricordo commosso del Dottorcosta

Sara, moglie di Doriano Romboni, e il dolcissimo pensiero per la famiglia di Fausto Gresini

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sara, moglie di Doriano Romboni, e il dolcissimo pensiero per la famiglia di Fausto Gresini

L'annuncio del team: addio a Fausto Gresini, quattro decenni di storia del motociclismo

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP in lutto

L'annuncio del team: addio a Fausto Gresini, quattro decenni di storia del motociclismo

Tag

  • Fausto Gresini
  • Lorenzo Gresini
  • Lutto
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sara, moglie di Doriano Romboni, e il dolcissimo pensiero per la famiglia di Fausto Gresini

di Cosimo Curatola

Sara, moglie di Doriano Romboni, e il dolcissimo pensiero per la famiglia di Fausto Gresini
Next Next

Sara, moglie di Doriano Romboni, e il dolcissimo pensiero per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy