image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Claire Williams lancia una fondazione in onore di papà Frank: ecco di che cosa si occuperà

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 aprile 2023

Claire Williams lancia una fondazione in onore di papà Frank: ecco di che cosa si occuperà
La figlia di Sir Frank Williams lancia un progetto per raccogliere fondi per le persone con danni al midollo spinale. L'iniziativa porterà il nome del padre, vittima di un incidente d'auto nel 1986 e scomparso ormai due anni fa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nel 1977 venne fondata la Williams Racing, una delle storiche squadre della Formula 1. Il team di Grove è stato ceduto nel 2020 al fondo di investimenti Dorilton Capital, ma difficile dimenticare di chi fu la mano che diede vita alla compagine inglese che negli anni Ottanta e Novanta arrivò a vincere nove campionati costruttori e sette piloti. Basta guarda al nome. Quasi cinquant’anni fa, il merito fu di un giovanissimo Francis Williams. Stiamo parlando del Team Principal F1 più “longevo” di sempre, con cinquant’anni di carriera alle spalle. Ormai sono 2 anni dalla scomparsa di sir Frank all’età di 79. Nel 1986 fu costretto alla sedia a rotella in seguito a un incidente d’auto. Oggi il suo nome torna attuale grazie all’iniziativa avviata dalla figlia Claire insieme all’associazione Spinal Injuries Association (SIA). Il gigante del Motorsport (definito così dal CEO e Presidente di F1 Stefano Domenicali) presterà il suo nome alla Frank Williams Academy. 

Frank e Claire Williams
Frank e Claire Williams

L’iniziativa mira a raccogliere 1,5milioni di sterline di fondi da devolvere a favore del sostegno per le persone vittime di lesioni al midollo spinale, anche sul versante della ricerca scientifica. È proprio Claire Williams a parlare del progetto: “Mio padre ha vissuto una vita straordinaria, non da ultimo come uno dei Team Principal di maggior successo nella storia di questo sport, e facendolo su una sedia a rotelle come tetraplegico per la maggior parte del tempo. La sua tenacia di fronte alle avversità è stata solo una delle tante cose che lo hanno reso un’ispirazione per molti quando era in vita. Dopo la sua morte, ho voluto fare qualcosa per continuare questa eredità e la Frank Williams Academy non potrebbe essere un tributo più appropriato. Il lavoro che l’Accademia svolgerà fornirà cure potenzialmente in grado di cambiare la vita alle persone con lesioni al midollo spinale, proprio come la SIA ha fatto per mio padre. Con questo sostegno, le possibilità sono infinite”. A volte si va oltre lo sport e la raccolta fondi potrà realmente cambiare la vita di molte persone. Per questo anche la Williams Racing appoggia l’iniziativa e mostrerà il logo della Frank Williams Academy sulle vetture in occasione del Gran Premio d’Azerbaigian. Queste le parole del CEO del team, Matthew Savage: “Siamo lieti di sostenere il lancio della Frank Williams Academy onorare la vita di Sir Frank fornendo istruzione, assistenza e supporto fondamentale per cambiare la vita delle persone colpite da lesioni al midollo spinale è davvero speciale. Tutti alla Williams Racing non vedono l’ora di aiutare l’Accademia a prosperare”. 

20230424 113234512 9491
Frank Williams

More

Mercedes, che rivoluzione! Torna James Allison come direttore tecnico e Russell lancia una rivelazione

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula1

Mercedes, che rivoluzione! Torna James Allison come direttore tecnico e Russell lancia una rivelazione

Lapo si sfoga sui social, parla del fratello John e lascia Twitter: “Basta, leggo cose non vere”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Lapo si sfoga sui social, parla del fratello John e lascia Twitter: “Basta, leggo cose non vere”

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza

Formula E

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza

Tag

  • Formula 1
  • Williams F1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mercedes, che rivoluzione! Torna James Allison come direttore tecnico e Russell lancia una rivelazione

di Riccardo Canaletti

Mercedes, che rivoluzione! Torna James Allison come direttore tecnico e Russell lancia una rivelazione
Next Next

Mercedes, che rivoluzione! Torna James Allison come direttore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy