image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mercedes, che rivoluzione! Torna James Allison come direttore tecnico e Russell lancia una rivelazione

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 aprile 2023

Mercedes, che rivoluzione! Torna James Allison come direttore tecnico e Russell lancia una rivelazione
La Mercedes vuole almeno il secondo posto e per distaccare Aston Martin e Ferrari punta a una rivoluzione interna che coinvolgerà direzione tecnica e la monoposto. Ecco spiegato il ritorno di James Allison e l’ottimismo di Russell per il round di Baku. Dobbiamo aspettarci una “nuova” W14?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La Red Bull conferma le aspettative e anzi, se possibile, fa anche di più. Non è un segreto che sia “l’avversario da battere” per tutte le squadra che verosimilmente potrebbero tentare la vittoria quest’anno. Tuttavia, almeno per ora, i tentativi di eguagliarla sembrano non essere molto fruttuosi. C’è chi già ragiona in termini di “seconda forza”, immaginando la cima del podio garantita al team austriaco. A giocarsela saranno quasi sicuramente Aston Martin, Ferrari e Mercedes. Proprio quest’ultima, però, ha dimostrato una crescita nel corso delle prime tre gare della stagione 2023. I successi ci permettono di promuovere il team, Lewis Hamilton e George Russell, ma gli ingegneri non perdono di vista la possibilità di potenziare la W14. Ma la spinta necessaria a Mercedes per fare ancora meglio arriverà presto. La squadra di Stoccarda ha scelto di puntare nuovamente su un nome già noto per il team, James Allison, che prenderà il posto di Mike Elliott. C’era stato uno scambio di ruoli nel 2021, ma a Baku vedremo Allison nuovamente nella posizione di direttore tecnico. Servirà per superare l’Aston Martin, ora sul secondo gradino del podio? Di certo non sarà l’unica novità.

James Allison
James Allison

La W14 ha mostrato i suoi limiti e quali sono gli aspetti da migliorare. Il concetto degli zero sidepods verrà abbandonato definitivamente, come annunciato da Toto Wolff, ma non solo. I punti deboli del modello sono tanti, così tanti da far pensare a una versione “B”. A questo proposito, l’aerodinamica risulta un aspetto fondamentale da curare. Lo spiega la stessa Mercedes sul suo sito: “In F1 ci sono tre elementi tecnici chiave che generano le prestazioni della vettura: gli pneumatici, la power unit e l’aerodinamica, ma il fattore che porta maggiore differenziazione è l’aerodinamica. Con aerodinamica non si intende solo la forma della vettura, ma anche come si utilizza la macchina, come la controlliamo, come evolviamo il bilanciamento e l’assetto per lavorare con il pacchetto aerodinamico. Perché anche questi fattori hanno un impatto sulle prestazioni aerodinamiche in pista”. Un solo podio non è abbastanza, e nonostante le tre gare siano state molto utili per acquistare informazioni sull’auto, la delusione per la monoposto era emersa anche nelle parole di Wolff: “Finora è stato difficile con il modo in cui abbiamo sviluppato la macchina speravamo di risolvere i problemi dello scorso anno. Invece non siamo usciti dai blocchi dove ci aspettavamo di essere. Detto questo non ci spetta nulla di diritto, questa è la competizione più dura del mondo e non sarebbe una sfida così fantastica se fosse facile”.

Toto Wolff
Toto Wolff

Ma la nuova strategia sarà efficace? Il ritorno di Allison e i cambiamenti in vista per la monoposto sembrano far ben sperare non solo Wolff, ma anche George Russell, che in attesa di Baku si dice speranzoso: “Sono in arrivo grandi cambiamenti. Naturalmente non è possibile portare le cose sulla macchina troppo velocemente, ma credo che a tempo debito vedremo dei grandi cambiamenti e spero che i tempi sul giro li rappresentino”.

George Russell
George Russell

More

Lapo si sfoga sui social, parla del fratello John e lascia Twitter: “Basta, leggo cose non vere”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Lapo si sfoga sui social, parla del fratello John e lascia Twitter: “Basta, leggo cose non vere”

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza

Formula E

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza

Axel Bassani, che ultimo giro: ad Assen (quasi) come Valentino Rossi con Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

SBK

Axel Bassani, che ultimo giro: ad Assen (quasi) come Valentino Rossi con Marc Marquez

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima Generazione bloccano la partenza
Next Next

[VIDEO] Follia a Berlino per la Formula E: attivisti di Ultima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy