image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Co’ ‘sta pioggia e co’ ‘sto vento…a Phillip Island c’è una Kawasaki davanti. Ma Bulega e Petrucci inseguono

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 febbraio 2024

Co’ ‘sta pioggia e co’ ‘sto vento…a Phillip Island c’è una Kawasaki davanti. Ma Bulega e Petrucci inseguono
Primo giorno di moto in pista a Phillip Island nel primo week end di gare della Superbike. Sul circuito australiano, dopo giorni passati a discutere delle gomme e del nuovo asfalto, a farla da protagonista è stato però il maltempo. Pioggia e vento hanno condizionato le FP1 e in parte anche le FP2, tanto che a strappare il crono migliore è stato il pilota che nessuno aspettava

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Bautista? No! Toprak! Nemmeno. Rea? Proprio no. A Phillip Isalnd, nella prima giornata di prove della prima del Wolrd Superbike, a spuntarla su tutti è stata la Kawasaki di Alex Lowes. Il britannico è quello che è riuscito a lavorare meglio nonostante condizioni meteo proibitive fin dalle FP1 (chiuse con Locatelli in testa), con pioggia e vento che hanno condizionato l’intera mattinata. E che, di fatto, hanno fatto prendere in considerazione anche la possibilità che la prima della Superbike (e anche unica extra Europa) potrà in realtà andare in maniera totalmente diversa rispetto alle aspettative.

Sì, perché fino a poche ore fa l’unico tema veramente caldo era stato quello delle gomme. E, di conseguenza, anche dello strano format dato dagli organizzatori al fine settimana di gara, con le due long race interrotte tra il nono e l’undicesimo giro da cambi gomme obbligatori. Temperature di esercizio troppo elevate, aveva detto il responsabile di Pirelli ieri, e, quindi, rischi troppo elevati per i piloti. Solo che poi, nel primo giorno di cronometro alla mano, le vere protagoniste sono state le temperature esterne. Oltre a pioggia e vento, infatti, si sono fatti i conti anche con un insolito freddo. Con tutti gli altri in difficoltà, visto che le moto avevano già tutti i setting preparati nella giornata di test di martedì scorso, Alex Lowes è quello che è riuscito a trovare il miglior feeling nelle FP2. E la sua Kawasaki è stata la moto che si è comportata meglio, mostrandosi più equilibrata delle altre.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Dietro a Lowes, però, Ducati può sorridere grazie a Niccolò Bulega, del team Aruba, e a Danilo Petrucci, del team Barni, che, come già in MotoGP, è da sempre un mago in caso di asfalti difficili. Petrucci, però, ha avvisato: “Ok la pioggia, ma in condizioni normali qui c’è troppo grip: se apri il gas vieni spinto fuori e non si riesce a far scivolare la moto in curva”. Le difficoltà, quindi, per il ternano restano tutte, così come resta la consapevolezza che domani e domenica si correrà con ben altre temperature e quasi certamente sotto un cielo sereno. Tra i migliori tempi di questa FP2, comunque, colpisce l’assenza della firma di tutti i grandi nomi, con Bautista, Rea e Razgatlioglu in difficoltà. Benissimo, invece, Andrea Iannone con la Ducati del Team GoEleven, sesto dietro a Van Der Mark, quarto su BMW, e all’altro Lowes (Sam), quinto su Ducati. Settima piazza, invece, per Rinaldi, con la Ducati di Motocorsa, mentre subito dietro all’italiano c’è la vecchia conoscenza della MotoGP, Remy Gardner, con la Yamaha di GRT.

E’ solo con il nono crono che troviamo il primo dei grandi favoriti per la vittoria del titolo mondiale 2024: Toprak Razgatlioglu. “La mia moto – ha detto – non si è comportata oggi come si è comportata nel test che abbiamo fatto qui qualche giorno fa”. Segno che c’è ancora qualcosa da mettere a punto, anche se è chiaro che la giornata che conterà davvero sarà quella di domani. Ecco perché anche il vincitore degli ultimi due mondiali, Alvaro Bautista, non ha fatto un dramma del suo dodicesimo crono, anche se l’impressione è che lo spagnolo stia effettivamente trovando difficoltà con la sua “Panigale zavorrata” e non più, quindi, che la sua sia un mero gioco a nascondersi. Dei tre superfavoriti, però, quello che è messo peggio è Jonathan Rea. Ha vinto sei titoli mondiali con Kawasaki, poi ha scelto di passare a Yamaha, ma il feeling con la moto è ancora lontano. E’ stato così nei test e è sembrato così anche oggi, tanto che le parole di Rea sono state lapidarie: “Temo di andare incontro al peggior fine settimana della mia carriera”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Le gomme “spezzano” la Superbike: flag to flag a Phillip Island. Non è sempre colpa di Michelin…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Le gomme “spezzano” la Superbike: flag to flag a Phillip Island. Non è sempre colpa di Michelin…

Eh ma la Superbike! Toprak, Bulega, Locatelli e Iannone fanno calare il silenzio a Phillip Island

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Eh ma la Superbike! Toprak, Bulega, Locatelli e Iannone fanno calare il silenzio a Phillip Island

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

Tag

  • Australia
  • MotoGP
  • Superbike
  • World SBK

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il "metodo Lorenzo" per diventare campioni. Caro Chicho, forse è meglio il Ranch col “metodo Tavullia”

di Paolo Covassi

Il "metodo Lorenzo" per diventare campioni. Caro Chicho, forse è meglio il Ranch col “metodo Tavullia”
Next Next

Il "metodo Lorenzo" per diventare campioni. Caro Chicho, forse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy