image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Eh ma la Superbike! Toprak, Bulega, Locatelli e Iannone fanno calare il silenzio a Phillip Island

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 febbraio 2024

Eh ma la Superbike! Toprak, Bulega, Locatelli e Iannone fanno calare il silenzio a Phillip Island
Otto ore per trovare i setting migliori in vista del primo fine settimana di gara, ma pure per mettere le cose in chiaro sin da subito. Giornata di test, quella di oggi, in Superbike, con il circuito di Phillip Island che è stato teatro di uno spettacolo fatto da nuovi protagonisti. Con buona pace di quelli che dicevano che in SBK stanno avanti sempre e solo gli stessi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il tempo stratosferico l’ha fatto Toprak Razgatlioglu con la sua BMW, mentre il passo gara mostruoso lo hanno mostrato Niccolò Bulega e Andrea Iannone, con le Panigale V4 del Team Aruba e di GoEleven. Nel mezzo ha piazzato la zampata anche Locatelli, con la Yamaha. Mentre gli alti due “soliti” protagonisti, Alvaro Bautista e Jonathan Rea, hanno dovuto soffrire in mezzo al mucchio, con il sei volte campione del mondo che è stato protagonista anche di una brutta caduta.

E’ questa l’estrema sintesi della giornata di test della Superbike a Phillip Island, sul circuito che ospiterà anche la prima gara del calendario nel prossimo fine settimana e che sarà anche l’unica tappa extra europea dell’intera stagione delle derivate di serie. Una stagione che in molti avevano definito già noiosa, con tutti i responsi già messi sulla carta: Alvaro Bautista a fare il bello e il cattivo tempo e i soliti noti, Rea e Razgatlioglu a inseguire. Invece i test di Jerez e Portimao, e adesso pure quello di Phillip Island, sembrano aver detto tutt’altro: per Alvaro Bautista non sarà facile per niente. Un po’ perché la nuova regola sul peso minimo tra moto e pilota lo costringe a portarsi in sella una zavorra di circa sei kg che ne condiziona un po’ la guida e un po’ perché, dopo due stagioni stradominate, sapere di avere il fiato sul collo di tutti gli altri potrebbe generare qualche nervosismo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Anche perché il fiato sul collo più pressante è quello del giovanissimo compagno di squadra, Niccolò Bulega. L’italiano, dopo il trionfo in Supersport della scorsa stagione, ha mostrato subito un feeling perfetto con la Panigale V4 e ha negli occhi una fame che mai gli si era vista con tanta prepotenza in carriera. E’ come se Bulega stesse vivendo una seconda carriera in cui vuole riprendersi tutto quello che ha lasciato per strada. Si è visto anche in questo test in Australia, con il pilota della Ducati che è stato davanti per tutto il giorno, rispondendo colpo su colpo a tutti quelli che provavano a scalzarlo. Ha dovuto arrendersi, ma solo perché ormai non c’era più tempo, solo a Toprak Razgatlioglu, capace di stampare un crono stratosferico quando ormai mancava pochissimo alla bandiera a scacchi. Il turco e la sua BMW sono cresciuti tantissimo, anche grazie alle superconcessioni, e saranno sicuramente della partita, anche se l’impressione è che la coppia è troppo fresca per poter pensare di puntare al titolo sin da subito. Un conto sono le sparate di cui Toprak è capace, un altro conto è trovare quella costanza che serve per mantenersi davanti in tutti i fine settimana in calendario. Discorso analogo vale anche per Andrea Locatelli e la sua Yamaha, anche se qui la coppia è più collaudata, con la Yamaha che, però, appare molto più indietro da un punto di vista tecnico rispetto a BMW.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Chi, invece, è andato fortissimo nonostante quattro anni di stop e un ritorno che in molti consideravano di mero marketing è Andrea Iannone. Il pilota di GoEleven, proprio come a Jerez, ha stampato ottimi tempi per l’intera giornata, mantenendo un passo sempre costante e che in un fine settimana di gara potrebbe addirittura portarlo sul podio. Iannone c’è e le quattro stagioni passate a fare altro, Ballando con le Stelle compreso, sembrano non aver minimamente ricoperto di polvere il suo talento. Ha in mano la moto, ha in mano la squadra – che lavora solo per lui – e ha un piglio da zero chiacchiere e tanti fatti. Il quarto tempo di oggi è il segno che l’abruzzese punta in alto e, anche se è improbabile pensare al titolo, l’obiettivo è quello di mettere costantemente le ruote davanti tutte quelle delle altre squadre satellite.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

E Alvaro Bautista? Già detto: ha sofferto e soffre. E sembra pure particolarmente nervoso, anche se il settimo tempo di oggi non è necessariamente il segnale di qualcosa che non va, ma solo di un nuovo equilibrio in Superbike. Chi, invece, fa i conti con un feeling difficile da trovare con la nuova moto è l’altro pluricampione del mondo, Jonathan Rea, che in giornata è stato protagonista anche di una brutta caduta con la sua Yamaha. Per quanto riguarda gli altri italiani, infine, Rinaldi con la Panigale di Motocorsa ha fermato il cronometro sul sesto tempo, mentre Bassani, con la sua Kawasaki del team ufficiale, è entrato per un soffio in top ten. Danilo Petrucci, invece, ha dovuto fare i conti con i soliti problemi di una moto che si muove troppo e non è andato oltre la dodicesima posizione.

20240220 085704014 3832

More

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

La SBK è nei pasticci prima ancora di cominciare. Ecco cosa è successo a Phillip Island e il muso lungo di Alvaro Bautista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

La SBK è nei pasticci prima ancora di cominciare. Ecco cosa è successo a Phillip Island e il muso lungo di Alvaro Bautista

Max Temporali a fuoco su “SBK con le naked”, MotoGP, Marc Marquez e “gli innamoramenti di Gigi Dall’Igna”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK e MotoGP

Max Temporali a fuoco su “SBK con le naked”, MotoGP, Marc Marquez e “gli innamoramenti di Gigi Dall’Igna”…

Tag

  • Australia
  • MotoGP
  • Superbike
  • Test
  • World SBK

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…

di Emanuele Pieroni

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…
Next Next

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy