image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La SBK è nei pasticci prima ancora di cominciare. Ecco cosa è successo a Phillip Island e il muso lungo di Alvaro Bautista

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 febbraio 2024

La SBK è nei pasticci prima ancora di cominciare. Ecco cosa è successo a Phillip Island e il muso lungo di Alvaro Bautista
Materiali che rischiano di non arrivare e test a Phillip Island dimezzati per SBK e SSP, mentre c'è apprensione anche per il primo vero fine settimana di gare, sempre a Phillip Island. Basta? No, perchè c'è pure un problema asfalto che potrebbe costringere a cambi gomme a gara in corso. Oltre a un Alvaro Bautista sempre più infastidito per la questione zavorra (o forse per la consapevolezza che di "facile" non ci sarà più niente)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fuori dall’Europa ci andranno una volta sola: a Phillip Island e per la prima del mondiale. Però qualcosa è andato storto lo stesso e la tappa australiana del campionato Superbike 2024 è già mezza a rischio a causa dei soliti, e ormai immancabili, problemi logistici dovuti ai trasporti. Chi pensava che avrebbe assistito a una due giorni piena di test che avrebbe fatto da reale preludio al via ufficiale della stagione (previsto per l’ultimo fine settimana di febbraio) dovrà quindi ricredersi, perché i test di Phillip Island della Superbike saranno poco più di una comparsata. Un solo giorno e giusto il tempo di capire se sulle moto è tutto a posto.

Domani, lunedì 19 febbraio, saranno in pista solo le Supersport, mentre martedì sarà la volta di Toprak, Iannone, Rea, Bautista, Petrucci e gli altri. Nel programma originario, invece, i piloti delle due classi avrebbero dovuto alternarsi in entrambe le giornate. Alcune casse non sono infatti arrivate in tempo a Phillip Island, scombinando tutti i programmi degli organizzatori e delle squadre. E adesso c’è anche il timore che qualcosa possa ulteriormente andare storto in vista del primo vero fine settimana di gare. Come se non bastasse, quello dei materiali che potrebbero non arrivare non è l’unico problema in vista della premiere di Phillip Island. L’asfalto del circuito australiano, infatti, è stato recentemente rinnovato e la grana scelta mette a dura prova le gomme delle derivate di serie. C’è la più che concreta possibilità di dover programmare dei cambi gomma a gara in corso, soprattutto per quanto riguarda la gara lunga e questo genera non poche apprensioni nelle squadre. E’ qualcosa che in passato è già accaduto proprio in Australia, ma non piace a nessuno. Meno che mai ai piloti, che potrebbero vedere vanificati i loro sforzi per una qualche errore dei box durante il cambio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Altra nota negativa di questa marcia di avvicinamento all’avvio del mondiale Superbike, infine, è l’atteggiamento di Alvaro Bautista. La nuova regola che lo costringe a correre con una zavorra di circa 6 kg non gli piace e lo fa sentire, come ha detto lui stesso, “un perseguitato”. Ora, senza scomodare termini che oggettivamente non andrebbero scomodati, la posizione di Bautista è umanamente comprensibile. Anche perché il due volte campione del mondo vive la questione zavorra come una scelta di livellamento verso il basso dell’intero campionato, mentre sarebbe stato meglio aiutare magari ulteriormente e di più i marchi che sono rimasti indietro rispetto a Ducati. “Quando correvo con la Honda non fregava niente a nessuno del mio peso” – ha amaramente commentato lo spagnolo. Con Bautista che, tra l’altro, vede gli avversari molto più vicini rispetto al passato.

Più vicini e pure più numerosi. Perché se da un lato è vero che i suoi veri rivali, come ci ha raccontato anche Max Temporali, saranno ancora Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu, dall’altro è altrettanto vero che i test fatti a Jerez e Portimao hanno dimostrato che saranno sicuramente della partita anche Niccolò Bulega, Andrea Iannone e Danilo Petrucci. Per Bautista, quindi, non sarà “facile come negli anni passati” e i sette kg in più sulla moto lo costringeranno a rivedere inevitabilmente qualcosa sulla sua guida, anche se, almeno a sentire gli esperti di Superbike, sarà ancora lui l’uomo da battere. Sempre ammesso che si riesca a partire davvero…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

La più fi*a di tutte è già nel box di Andrea Iannone. E Elodie non c’entra (quasi) niente…

Max Temporali a fuoco su “SBK con le naked”, MotoGP, Marc Marquez e “gli innamoramenti di Gigi Dall’Igna”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK e MotoGP

Max Temporali a fuoco su “SBK con le naked”, MotoGP, Marc Marquez e “gli innamoramenti di Gigi Dall’Igna”…

Aprilia in SBK? Rivola ha le idee chiare: “Solo se basterà togliere targa, frecce e specchietti”. E sulla MotoGP…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Aprilia in SBK? Rivola ha le idee chiare: “Solo se basterà togliere targa, frecce e specchietti”. E sulla MotoGP…

Tag

  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dentro la crisi di Carlos Alcaraz e Holger Rune

di Lorenzo Giamattei

Dentro la crisi di Carlos Alcaraz e  Holger Rune
Next Next

Dentro la crisi di Carlos Alcaraz e Holger Rune

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy