image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 febbraio 2024

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…
Ancora loro: Pecco Bagnaia e Jorge Martin. I due di Ducati hanno chiuso davanti a tutti il primo giorno di test a Losail, ma gli spunti non sono comunque mancati. Dall'Aprilia che è lì a giocarsela con Aleix Espargarò alla conferma di Fabio Di Giannantonio, passando per Marc Marquez e Pedro Acosta un po' meno brillanti rispetto a quanto mostrato in Malesia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Davanti a tutti ci sono due dell’anno scorso: Francesco Bagnaia e Jorge Martin. Esattamente nello stesso ordine con cui hanno chiuso il 2023: uno campione del mondo, l’altro vice. Dopo una stagione in cui hanno lasciato a tutti gli altri solo qualche briciola. Così, chiusa la parentesi di Sepang, a Losail i test invernali sono cominciati con gli stessi protagonisti, entrambi capaci di demolire i tempi degli avversari nei minuti finali del primo giorno di lavoro. Due decimi, circa, il distacco tra il campione del mondo del Team Lenovo e lo spagnolo del Team Pramac, con le loro due Ducati Desmosedici che precedono l’Aprilia – futuristica – di Aleix Espargarò.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Aprilia che, bisogna dirlo, sono andate fortissimo per tutta la giornata, in particolare con Maverick Vinales e Raul Fernandez che in alcune fasi hanno dominato anche la classifica prima dei giri a vita persa dell’ultima ora di questa prima giornata di test a Losail. Segno che la nuova moto di Noale potrebbe realmente essere l’anti Ducati, come detto anche ieri dal CEO Massimo Rivola durante la presentazione ufficiale della RS-GP e dei suoi due piloti. Appena dietro, al quarto posto, c’è però la KTM di Brad Binder, diversa anche rispetto a quella vista a Sepang e apparsa decisamente più agile con il sudafricano in sella. Quarto tempo per lui e una conferma: se c’è uno in KTM che può realmente insidiare lo stradominio Ducati, quel qualcuno è proprio Binder. Nonostante le recenti dichiarazioni di Marc Marquez, che invece si è detto certo che Pedro Acosta potrà lottare per il titolo già in questa stagione di esordio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A proposito dei due fenomeni spagnoli, quello giovanissimo e quello che ha già otto mondiali in tasca, la classifica riferisce del quindicesimo crono per Acosta e del sedicesimo di Marc Marquez. Entrambi, però, per quasi tutta la giornata hanno sempre girato nella top dieci, anche per quanto riguarda il passo e è verosimile che qualcosa sia andato storto per entrambi nel giro di time attack. Chi, invece, è andato forte anche oggi dopo averlo fatto per tre giorni di fila a Sepang è Fabio DiGiannantonio. Il romano sembra trovarsi sempre più a suo agio sulla Desmosedici che lo scorso anno ha vinto il titolo mondiale e anche il rapporto creato con la squadra di Valentino Rossi lascia intendere che c’è grandissimo feeling. Il quinto tempo di oggi, quindi, non è un caso, mentre il suo compagno di squadra, Marco Bezzecchi, ha continuato a fare un po’ di fatica proprio come accaduto a Sepang. Per lui anche una caduta, senza conseguenze, prima di chiudere la giornata con l’undicesimo tempo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Dietro a Di Giannantonio, in sesta piazza, c’è invece l’altra Aprilia ufficiale di Maverick Vinales, seguito da Enea Bastianini con l’altra Ducati del Team Lenovo. Entrambi hanno giocato al vertice per quasi tutta la giornata e anche per loro i tempi relativi al passo sono molto buoni. Possono tutto sommato sorridere anche Joahnn Zarco, oggi ottavo, e Fabio Quartararo, nono, che hanno provato diversi assetti e nuovi materiali portati in pista rispettivamente da Honda e Yamaha e che si sono messi dietro tutti gli altri colleghi di Honda e Yamaha.

20240219 200236540 3186

More

“Saremo in otto!” Il pronostico di Jorge Martin e un’ammissione: “Ho imparato due lezioni”. Una riguarda Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Saremo in otto!” Il pronostico di Jorge Martin e un’ammissione: “Ho imparato due lezioni”. Una riguarda Pecco…

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...

Tag

  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Test di Losail

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez se n'è andato sul più bello? Joan Mir parla chiaro: "Questa Honda funziona meglio in tutto rispetto al 2023"

di Paolo Covassi

Marc Marquez se n'è andato sul più bello? Joan Mir parla chiaro: "Questa Honda funziona meglio in tutto rispetto al 2023"
Next Next

Marc Marquez se n'è andato sul più bello? Joan Mir parla chiaro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy