image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 febbraio 2024

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...
Efren Vazquez è da otto anni il collaudatore di KTM per la Moto3 e, ai tempi del CEV, è stato anche compagno di squadra di Marc Marquez. Ha consciuto molto da vicino - suo malgrado - l'otto volte campione del mondo e adesso non ha dubbi a affermare che con quell'ambizione lì e quel talento lì ce ne è solo un altro: Pedro Acosta. Mentre sul mercato Ducati e sul tempo che Marquez ci metterà a "metterli in difficoltà"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Efren Vazquez collauda le KTM per la Moto3, ma c’è stato un tempo in cui il pilota classe 1986 era considerato il talento più cristallino del motociclismo spagnolo. Ha esordito a 20 anni direttamente in Classe 250, salvo, poi, però, compiere quasi tutta la sua carriera in Moto3. Prima ancora, invece, era stato nel CEV e per una stagione ha anche condiviso il box con un certo Marc Marquez. Il collaudatore della KTM conosce bene, quindi, il fenomeno di Cervera, che è, di fatto, quello che l’ha messo nell’ombra quando invece la sua carriera sembrava destinata al sole più pieno. Di quella stagione ha parlato con il noto giornalista spagnolo, Manuel Pecino, ricordando come andarono le cose.

“Arrivavo davanti a Marc Marquez, ma a fine stagione tennero comunque lui e cacciarono me”. Solo una considerazione, senza alcuna volontà di ripicca e senza alcun rimpianto. Anche perchè Vazquez è il primo a riconoscere che Marquez, anche da poco più che bambino, aveva qualcosa in più di tutti gli altri. “Se qualcuno ha delle ragioni per sospettare di Marc, uno di questi potrei essere io, che ho corso con lui nella stessa squadra nel campionato spagnolo, restandogli davanti, ma sono stato cacciato e lui è rimasto – ha scherzato – E’ un pilota che ha una gran voglia di vincere e con una ambizione disumana. Il suo livello è altissimo e la forza di avere otto titoli e volerne di più e poi andare dove è andato, in squadra con suo fratello e in un garage a conduzione familiare, come si suol dire, dimostra tantissimo della sua personalità. Vincerà delle gare e staremo a vedere: in Ducati potrebbero spaventarsi subito”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Uno spavento che, almeno nelle dichiarazioni rilasciate da Vazquez a Pecino, non è necessariamente qualcosa di negativo. Ducati, in sostanza, dovrà prendere quasi subito una decisione sul futuro, perché Marquez, sempre secondo Vazquez, potrebbe vincere prima del tempo con la Desmosedici del Team Gresini.

Talento, ostinazione e ambizione disumana, dunque, per un campione incrociato per la pria volta quando era ancora bambino, con Vazquez che, invece, era già qualcuno nella cantera del motorsport spagnolo. Adesso che invece è grande e fa il collaudatore per KTM in Moto3 già da tre anni, Vazquez ne vede un altro molto simile a Marc Marquez: Pedro Acosta. “Quando l’ho visto per la prima volta ho spinto subito tantissimo perché finisse in Ajo, uno così deve essere messo nelle migliori condizioni sin dall’inizio – ha raccontato – E’ un vincitore nato e dopo Marc Marquez non avevo più visto nessuno con la stessa ambizione e lo stesso talento”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

More

Auguri, vecchio figlio di put*ana! Marc Marquez si veste da Joker per il suo 31° compleanno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Auguri, vecchio figlio di put*ana! Marc Marquez si veste da Joker per il suo 31° compleanno

E’ il compleanno di Valentino Rossi? Sì e vogliamo giocarci pure quello…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

E’ il compleanno di Valentino Rossi? Sì e vogliamo giocarci pure quello…

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3 e MotoE

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La SBK è nei pasticci prima ancora di cominciare. Ecco cosa è successo a Phillip Island e il muso lungo di Alvaro Bautista

di Emanuele Pieroni

La SBK è nei pasticci prima ancora di cominciare. Ecco cosa è successo a Phillip Island e il muso lungo di Alvaro Bautista
Next Next

La SBK è nei pasticci prima ancora di cominciare. Ecco cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy