image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 febbraio 2024

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia
Paolo Simoncelli ha presentato la SIC58 Sqaudra Corse, che parteciperà anche nel 2024 al mondiale di Moto3 e a quello di MotoE. I piloti? Lorenzo Farioli, Luca Lunetta che correrà proprio con il numero 58, e Kevin Manfredi con Massimo Roccoli. Ma, al di là delle formalità, sono state le parole di Paolo, ancora una volta, la vera emozione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Lui ha sempre corso con il 58 e mi piace che lo faccia ancora”. Le parole sono di Paolo Simoncelli. “Lui”, invece, è Luca Lunetta, il pilota che Paolo ha scelto insieme a Filippo Farioli per difendere i colori della squadra di Coriano nel Mondiale di Moto3 2024. Ci saranno, quindi, le moto che portano il nome di marco Simoncelli e questa volta ci sarà, per la prima volta, anche quel numero ormai iconico su un cupolino. Quello di Luca Lunetta, giovanissima promessa del motociclismo italiano che da piccolino ha iniziato a correre proprio con il SIC come idolo. Tanto da copiargli il numero. Sperando di arrivare lì dove è arrivato Marco.

Che non è solo tra i grandissimi del motociclismo, ma è, prima di tutto, nel cuore della gente. Emozionarsi e emozionare, come la mission che Marco ha lasciato paradossalmente in eredità a un padre. Paradossalmente e, purtroppo, tristemente contro natura. Paolo di quell’eredità s’è fatto carico, rispondendo alla morte nella maniera più emozionante: dando vita. Dando vita a una fondazione. Dando vita a un museo. Dando vita a un mare di attività di solidarietà. Dando vita a una squadra che ha come obiettivo principe quello di regalare possibilità a piloti giovanissimi e che hanno ancora tutto da dimostrare.

20240217 122101463 7787
Luca Lunetta e Paolo Simoncelli

Lo spirito di sempre, quindi, che si è rinnovato anche nei giorni scorsi, quando al Misano World Circuit, la pista che porta proprio il nome di Marco Simoncelli, è stata presentata al mondo la SIC58 Sqaudra Corse. Oltre ai due ragazzini terribili della Moto3 ci saranno Kevin Manfredi e Massimo Roccoli, per la MotoE. Ma Paolo Simoncelli, nel presentare i suoi 4 piloti e le sue 4 moto, ha voluto rivolgersi prima di tutto alla squadra. “Con una parte di voi siamo legati per il vostro trascorso con Marco, perchè l'avete conosciuto di persona ed è entrato nelle vostre case e nei vostri cuori. Eravate prima suoi amici e poi suoi sponsor. Con l'altra metà perchè siete stati trascinati dalle sue gesta sportive e il suo talento che ve l'ha reso amico. Tutti, comunque, ci siamo innamorati della sua spavalderia in pista e la sua dolcezza fuori”. Doti che Paolo chiede di vedere anche nei suoi ragazzi, spiegando che anche quando si arriva a giocarsela in un mondiale, la fame è e deve restare la spinta più grande.

Al di là dei modi di essere, al di là delle classifiche e dei cronometri, con un modo di stare nelle corse che deve sintetizzarsi in un numero: 58. Che poi è ciò che Paolo ha ripetuto anche a conclusione della giornata di presentazione, togliendo il velo alle moto e alzando al cielo un calice: “Voglio brindare a noi Sic58 Squadra Corse – ha detto - spesso additati per la troppa schiettezza ma in fondo, in un mondo falso e fatuo come quello di oggi, più veri che mai. Voglio brindare a tutti voi che ne fate parte, che ne siete parte; senza di voi, pilastri di questa realtà, non esisterebbe la squadra corse. Come, del reso, senza Marco che è la vera essenza di tutto noi non avremmo motivo di essere qui. Insieme siamo la dimostrazione che quando un sogno si infrange bisogna essere capaci di costruirne uno nuovo, provandoci giorno per giorno, fino alla fine perchè è solo così che si diventa grandi. Brindiamo alla nostra caparbietà perchè non molliamo e, ogni anno, abbiamo il coraggio di riprovarci con la stessa forza del primo, forse anche di più".

20240217 122121838 4045

More

E’ il compleanno di Valentino Rossi? Sì e vogliamo giocarci pure quello…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

E’ il compleanno di Valentino Rossi? Sì e vogliamo giocarci pure quello…

Raul Fernandez come Loris Capirossi: “Finisce tutto quando comincia la paura”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Raul Fernandez come Loris Capirossi: “Finisce tutto quando comincia la paura”

Anima racing e livree da vecchia superbike: il Team LCR s’è presentato così per la MotoGP 2024 con Zarco e Nakagami

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Anima racing e livree da vecchia superbike: il Team LCR s’è presentato così per la MotoGP 2024 con Zarco e Nakagami

Tag

  • Sic58 Squadra Corse
  • MotoE
  • Moto3
  • Marco Simoncelli
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michelin e le squalifiche per pressioni irregolari: tutto quello che dovete sapere per questa MotoGP 2024

di Paolo Covassi

Michelin e le squalifiche per pressioni irregolari: tutto quello che dovete sapere per questa MotoGP 2024
Next Next

Michelin e le squalifiche per pressioni irregolari: tutto quello...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy