image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 febbraio 2024

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”
A colpire di più c’è un enorme alettone sulla coda, ma l’Aprilia RS-GP 2024 è nuova praticamente in tutto ciò che non riguarda strettamente il motore, ma che sta intorno. A spiegare la parte tecnica, in questa giornata di unveiling, il babbo del prototipo italiano, Romano Albesiano. Mentre a presentare i piloti e a spiegare in cosa altro Aprilia è migliore – al punto di poter ambire all’obiettivo grosso – ci ha pensato il CEO Massimo Rivola, prima di presentare i “nuovi vecchi” piloti: Aleix Espargarò, Maverick Vinales e Lorenzo Savadori.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il solito total black, insieme a qualche richiamo al rosso e al purple che hanno contraddistinto la storia racing di Aprilia. Le RS-GP di Aleix Espargarò e Maverick Vinales non cambiano molto nella livrea rispetto al passato, ma cambiano di brutto nelle forme. Appendici ovunque, linee più marcate e un alettone sulla coda che la fa sembrare più simile a un’astronave che a una motocicletta. Non un’astronave normale, ma una che punta dritta verso la luna. Ambizioni altissime – come racconta anche l’ironico teaser diffuso sui social dalla casa di Noale, con la moto che scappa per farsi un giro tra le stelle dopo le “difficoltà terrene” – e tanta voglia di dimostrare al mondo che l’unica vera “anti Ducati” è italiana.

“La galleria del vento – ha detto Massimo Rivola, CEO di Aprilia – ha restituito dati molto incoraggianti e siamo convinti di aver fatto un gran bel lavoro. Non possiamo sapere dove sono gli altri, ma lo scopriremo presto. Quello che è certo, però, è che abbiamo lavorato tanto e che la nostra moto, anche se io sono di parte, è ancora la più bella”. Bellezza, quindi, e qualità, come mantra italianissimi per andare alla conquista del mondo, con Rivola che non nasconde la vera ragione per cui Aprilia, come tutti, è nelle corse. “Vogliamo sfondare in mercati nuovi – ha spiegato – come azienda stiamo sfornando modelli anche di cilindrate più basse (il riferimento è chiaramente alla nuova RS 457, ndr) e fare bene in MotoGP è il modo per farsi conoscere di più e meglio”. Un “fare bene”, quello a cui ambisce Rivola, che però non può essere solo figlio della tecnica. “in questi anni – ha spiegato ancora – siamo cresciuti tanto anche come squadra. Sembra strano,ma anche organizzare le trasferte più distanti è qualcosa che pesa a una squadra relativamente nuova e che in passato può aver influito negativamente. Adesso, invece, siamo pronti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

E’ pronto Rivola, è pronta Aprilia, sono pronti i piloti Maverik Vinales e Aleix Espargarò, con Lorenzo Savadori, e è pronta, soprattutto, la moto. A spiegare il prototipo 2024 è stato Romano Albesiano. “La sostanza è rimasta la stessa, non abbiamo stravolto il progetto, ma lo abbiamo migliorato”. Su quale settore è evidente: l’aerodinamica prima di tutto. “Abbiamo introdotto nuovi accorgimenti – ha proseguito - Abbiamo cambiato il concetto di alettone anteriore, la ciclistica è nuova, nella parte posteriore abbiamo concentrato i cambiamenti più significativi. Siamo molto orgogliosi di quello che abbiamo portato a questi test invernali”. Adesso la parola passerà ai piloti. Aleix Espargarò ha già detto che la nuova moto chiede una guida differente rispetto al passato, perché risulta più pesante, ma ha pure affermato che le performance sono migliori. Maverick Vinales, invece, ha preferito non entrare nei particolari, ribadendo di essere entusiasta e di puntare all’obiettivo grosso.

La certezza, in Aprilia, è che per arrivare davvero alla conquista della luna si dovranno necessariamente allineare le stelle. E è ciò su cui s’è lavorato in questo inverno, provando a aggiustare tutti quegli aspetti non solo tecnici che hanno pesato nel recente passato, anche semplicemente dal punto di vista dell’acquisizione e dell’analisi dei dati di pista. In questo senso sarà sicuramente di grande aiuto anche il fatto che Trackhouse, la nuova squadra satellite nata dalle ceneri di RNF Cryptodata, conterà su due moto identiche alle ufficiali. “Per ora –ha precisato Rivola – Saranno tre, ma da metà stagione anche Raul Fernandez avrà una RS-GP 2024”. “Potremo beneficiare – ha concluso Albesiano – di dati allineati relativi a quattro moto. Questo aiuterà sicuramente tanto, visto che nella stagione precedente in qualche gara siamo andati in difficoltà. Abbiamo lavorato anche su questo, per trovare maggiore costanza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Auguri, vecchio figlio di put*ana! Marc Marquez si veste da Joker per il suo 31° compleanno

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Auguri, vecchio figlio di put*ana! Marc Marquez si veste da Joker per il suo 31° compleanno

E’ il compleanno di Valentino Rossi? Sì e vogliamo giocarci pure quello…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

E’ il compleanno di Valentino Rossi? Sì e vogliamo giocarci pure quello…

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3 e MotoE

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

Tag

  • Aprilia
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Romano Albesiano

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi festeggia i 45 anni con un quinto posto a Bathurst e un rimpianto: "Ho girato coi top, però che peccato..."

di Tommaso Maresca

Valentino Rossi festeggia i 45 anni con un quinto posto a Bathurst e un rimpianto: "Ho girato coi top, però che peccato..."
Next Next

Valentino Rossi festeggia i 45 anni con un quinto posto a Bathurst...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy