image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Saremo in otto!” Il pronostico di Jorge Martin e un’ammissione: “Ho imparato due lezioni”. Una riguarda Pecco…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 febbraio 2024

“Saremo in otto!” Il pronostico di Jorge Martin e un’ammissione: “Ho imparato due lezioni”. Una riguarda Pecco…
Nel corso di un evento organizzato da Alpinestars, Jorge Martin ha provato a immaginare la lotta al titolo mondiale del 2024. Secondo il vicecampione del mondo a giocarsela non saranno solo lui e Pecco Bagnaia, ma ci saranno altri sei piloti almeno. Dalla sua, però, è certo di poter essere migliore rispetto al 2023 grazie a due lezioni imparate: una riguarda l’accontentarsi, l’altra una capacità speciale di Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Se guardiamo i tempi dei test di Sepang ci sono almeno otto piloti che potranno lottare per il mondiale”. Lo ha detto Jorge Martin, nel corso di un evento di Alpinestars, provando a fare un pronostico sulla stagione che prenderà ufficialmente il via in Qatar tra pochissime settimane. Secondo il pilota spagnolo, non assisteremo a una sfida a due tra lui e Pecco Bagnaia, ma ci saranno anche quasi tutti gli altri ducatisti a giocarsela fin da subito. Un nome, chiaramente, è quello di Marc Marquez, ma anche il fratello Alex, così come Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio, è nel gruppo dei papabili. A cui si aggiungono Fabio Quartararo e la KTM di Brad Binder. Non fa, invece, riferimento al suo nuovo compagno di squadra, Franco Morbidelli, ma solo perché quest’ultimo, come è noto, non ha potuto partecipare al test di Sepang e, quindi, non ci sono dati sui suoi tempi con la Desmosedici del Team Pramac.

Sarà, quindi, lotta apertissima secondo Jorge Martin che, però, ribadisce di voler essere della partita e avverte di sentirsi più forte rispetto alla passata stagione. La nuova moto gli piace, ma il vero motivo non è tecnico. Riguarda, piuttosto, la consapevolezza di essere maturato e di aver appreso almeno due importanti lezioni dal 2023.

Jorge Martin Motegi

“La scorsa stagione – ha spiegato - ho avuto qualche difficoltà, ma sono sempre riuscito ad essere veloce su tutti i circuiti e questo mi dà molta motivazione per affrontare il campionato 2024. Ho capito che volte devi anche imparare a finire secondo, terzo o quarto”. Accontentarsi, quindi, per capitalizzare ogni punto e regalarsi qualcosa che, alla fine dei giochi, varrà più delle singole vittorie, con Martin che aggiunge: “Essere costanti è la chiave di tutto. Probabilmente vincerà chi saprà esserlo di più. Per quanto mi riguarda, sono felice e orgoglioso del lavoro svolto con la squadra, lottare per la vittoria in una squadra satellite è stato bello, dobbiamo solo lavorare per migliorare ancora. Abbiamo perso una grande opportunità, ora l’obiettivo è provare a raggiungere lo stesso livello e magari fare anche l’ultimo gradino. Ora Pecco è l'uomo da battere e lavorerò su me stesso per riuscirci”.

Un lavoro che comprende anche il metabolizzare l’altra grande lezione che Jorge Martin dice di aver imparato nel 2023 proprio guardando Pecco Bagnaia. “Lui – ha concluso Martin - nella scorsa stagione ha fatto un ottimo inizio di campionato, mentre io nella seconda parte ero più veloce. Ma ho capito che non basta essere veloci: bisogna anche saper prendere le giuste decisioni in determinate situazioni. Devo imparare a mantenere la calma. Sicuramente anche i miei errori mi hanno insegnato tanto”.

La piega di Jorge Martin ai test di Valencia

More

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Moto3 e MotoE

Tu chiamale, se vuoi, emozioni! Paolo Simoncelli, il 58, la Squadra Corse e un brindisi che è pura poesia

Tag

  • Ducati
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • MotoGP 2024

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner è l'italiano più internazionale al mondo, altro che retorica nazionalista

di Lorenzo Longhi

Jannik Sinner è l'italiano più internazionale al mondo, altro che retorica nazionalista
Next Next

Jannik Sinner è l'italiano più internazionale al mondo, altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy