image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come è andata la prima gara di Kimi Antonelli in Formula 2 e che cosa sta succedendo a Prema

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

1 marzo 2024

Come è andata la prima gara di Kimi Antonelli in Formula 2 e che cosa sta succedendo a Prema
Cala il sipario sulla prima gara della stagione di Formula 2 con un sapore dolce amaro tra quelli che sono i primi vincitori e vinti. Kimi Antonelli deve accontentarsi di una 14esima piazza, ma non è già tutto perduto: ecco com’è andata la Sprint race del Bahrain

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È stata tutta da scoprire la prima gara della Formula 2 del 2024, tra chi ha dimostrato di aver subito capito la nuova generazione di vetture e chi invece si è trovato un po’ più in difficoltà. Il Bahrain ha visto il debutto ufficiale delle nuove monoposto coronato da Zane Maloney, il talento del team Rodin Carlin e supportato dallo Stake F1 Team, che dall’ottava piazza è riuscito a rimontare fino alle prime file per prendersi la testa della corsa prima del giro di boa della gara, che ha visto una sola breve neutralizzazione all’inizio con una Virtual Safety Car. Una performance squisita quella del barbadiano, che mette in evidenza subito quali sono le potenzialità di queste vetture: veloci e dinamiche sì, se con il giusto assetto. È stata infatti una storia ben diversa per la maggior parte della griglia, che si è trovata leggermente più in difficoltà nel trovare il passo e nell’inquadrare l’usura delle gomme, che ha sorpreso più di un team. Lla prima prova di forza della categoria cadetta per eccellenza della Formula 1 è stata una vera e propria sfida e non ha risparmiato nemmeno l’osservato speciale della griglia, Andrea Kimi Antonelli.

Il giovane talento della Mercedes si è trovato diciassettesimo in griglia di partenza dopo una sessione di qualifica non troppo semplice e dove ha dovuto fare i conti anche con il tipico traffico della categoria. Al via della gara, Antonelli è riuscito a guadagnare un paio di posizioni, andando subito all’attacco per cercare di rimontare fino alla zona punti, che nella gara sprint inizia all’ottavo posto, in modo da cercare di portare comunque un buon risultato a casa. Non è andata però in porto questa strategia, soprattutto per via degli pneumatici usurati che lo hanno costretto a fermarsi in pit lane per un rapido cambio. Stessa sorte è toccata al suo compagno di squadra, il pilota della Ferrari Driver Academy Ollie Bearman, che si è fermato alla piazzola di sosta un giro dopo. Una volta rientrato in pista a ritmo di gara, Kimi ha fatto segnare il giro più veloce sfruttando subito la performance delle sue coperture che è riuscito a gestire nettamente meglio rispetto allo stint precedente.

20240301 174513781 5285

Infatti, nonostante sia arrivato quattordicesimo alla bandiera a scacchi, durante l’ultima parte di gara il bolognese è riuscito a trovare un passo abbastanza arrembante, che lo ha visto anche impegnato nel sorpasso di un suo vecchio collega, Joshua Duerksen, che correva con lui lo scorso anno in Formula Regional. Certo, non sono questi i risultati aspettati: la posta in gioco per Kimi è davvero alta, ma c’è anche da capire la difficoltà di debuttare in pista non solo in una nuova categoria, ma anche con una nuova vettura che può, di fatto, essere problematica. Non è tutto da buttare quindi quello che è riuscito a raccogliere in questi primi chilometri e ci sono delle piccolissime vittorie, anche solo il fatto di essere riuscito a stare davanti al suo compagno di squadra, un pilota già maturo con esperienza nella categoria e grande atteso per il titolo.

La gara di domani, la Feature race, che prenderà il via alle 11:30 e sarà in diretta su Sky Sport F1 e su Cielo, avrà qualche giro in più e chiederà ai team una buona strategia: è ancora tutto da giocare. Non è da sottovalutare la difficoltà del team Prema, ma bisogna anche riporre fiducia in quello che può ancora realizzare. La giungla della Formula 2 permette tutto e non toglie nulla: certo, la missione di Antonelli non sarà più semplice del previsto, ma è ancora tutto fattibile. Intanto davanti a tutti Zane Maloney ringrazia e guarda avanti, seguito da Jak Crawford, talento dell’academy Aston Martin, e Pepe Martì che, con la sua livrea Red Bull Racing, si è preso l’attenzione di tutti con i sorpassi al limite che è riuscito a portare a termine durante i 23 giri della Sprint. 

20240301 174701925 4624

More

Adesso tocca a Kimi Antonelli: ecco tutto quello che c’è da sapere sul suo primo weekend in Formula 2

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Adesso tocca a Kimi Antonelli: ecco tutto quello che c’è da sapere sul suo primo weekend in Formula 2

Caso Horner: luci e ombre dal paddock del Bahrain

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Caso Horner: luci e ombre dal paddock del Bahrain

Chi andrà in Mercedes al posto di Lewis Hamilton? C'è anche l'opzione Andrea Kimi Antonelli

di Beppe Dammacco

FORMULA 1

Chi andrà in Mercedes al posto di Lewis Hamilton? C'è anche l'opzione Andrea Kimi Antonelli

Tag

  • Formula 1
  • Formula2
  • Mercedes

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Geri Halliwell è arrivata in Bahrain: la moglie di Chris Horner ed ex Spice Girls arrivata dopo lo scandalo del marito

di Giulia Toninelli

Geri Halliwell è arrivata in Bahrain: la moglie di Chris Horner ed ex Spice Girls arrivata dopo lo scandalo del marito
Next Next

Geri Halliwell è arrivata in Bahrain: la moglie di Chris Horner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy