image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso tocca a Kimi Antonelli: ecco tutto quello che c’è da sapere sul suo primo weekend in Formula 2

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

29 febbraio 2024

Adesso tocca a Kimi Antonelli: ecco tutto quello che c’è da sapere sul suo primo weekend in Formula 2
Inizia la stagione anche per le categorie propedeutiche alla Formula 1 ed è finalmente arrivato il momento per Andrea Kimi Antonelli di scendere in pista. L’atleta italiano sarà al volante della Prema n.4 e questo è tutto ciò che c’è da sapere per non perdersi l'azione in Bahrain

di Alice Cecchi Alice Cecchi

L’attesa è finita anche per gli appassionati di Formula 2 che, sul circuito di Sakhir, vedranno andare in scena il primo round della principale categoria di contorno alla Formula 1. Dopo dei test che ne hanno viste succedere di tutti i colori, con tanto di una bomba d’acqua caduta sul tracciato in mezzo al deserto seguita da una tempesta di sabbia, è arrivato il momento per i ventidue piloti al via di prepararsi per la prima sessione ufficiale della stagione. Tra di loro l’osservato speciale è il giovane bolognese Andrea Kimi Antonelli, pilota seguito dalla Mercedes da ormai diversi anni e che fino ad ora ha sempre fatto sognare gli italiani portandosi a casa vittorie su vittorie. Sarà una sfida diversa però quella di quest’anno per Antonelli, che si trova con un’immensa pressione sulle spalle e tantissimi occhi su di sé, soprattutto dopo le ultime dichiarazioni di Toto Wolff, team principal di Mercedes, che lo vedono più vicino alla Formula 1 di quanto ci si possa immaginare. 

Il weekend si prospetta essere davvero interessante: gli undici team partiranno ad armi pari alla scoperta di una nuova vettura, omologata quest’anno e testata in pista soltanto qualche settimana fa in occasione dei test pre stagionali del Bahrain. Ciò che ha caratterizzato questo primo approccio purtroppo non sono stati la quantità di dati raccolti, piuttosto il tempo passato ai box ad aspettare la fine di una vera e propria tempesta che ha impedito ai piloti di scendere in pista per la maggior parte della prima giornata. Tra acqua e sabbia comunque qualche dato è stato raccolto e le giornate successive hanno visto abbastanza risultati da poter arrivare alla prima tappa con la giusta base, anche se qualche problema tecnico qualcuno lo ha avuto e ciò non lascia proprio tranquilli i team all’alba della nuova stagione. 

20240228 154648216 6205

Per Kimi Antonelli i test sono stati però una grande occasione per familiarizzare con il nuovo ambiente in generale: per l’italiano si tratta infatti della stagione di debutto in Formula 2 dopo la vittoria di campionato in Formula Regional European Championship by Alpine e rappresenta quindi un vero e proprio salto in avanti. Durante le giornate in Bahrain il pilotino della Mercedes ha fatto segnare più di un giro veloce, dimostrando di essere subito rapido nelle diverse condizioni in cui si è trovato il tracciato. Inoltre, non ha mai avuto problemi tecnici alla vettura e ciò gli ha permesso di sfruttare al massimo tutte le sessioni in pista, macinando un bel numero di chilometri che sicuramente gli faranno comodo da questo giovedì.

Infatti il weekend di Formula 2 si aprirà con una sola sessione di prove libere da quarantacinque minuti, essenziale per far prendere confidenza ai piloti con la pista, giovedì 29 febbraio alle 10:05, ora italiana. Le qualifiche seguiranno nel pomeriggio alle 14.55 e verranno trasmesse su Sky Sport F1 in diretta, esattamente come tutte le altre sessioni della categoria - e stesso discorso vale per la Formula 3, dove ci sono altri due giovani italiani velocissimi, Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli. La prima gara del weekend andrà in scena venerdì 1 marzo alle 15:15, la seconda invece alle 11:30 di sabato 2 marzo. Venerdì vedremo la griglia di partenza decisa dai risultati delle qualifiche invertiti e già si potrà capire quali saranno i piloti da tenere d’occhio, ma sarà durante la Feature race del sabato, quella più lunga e difficile da interpretare visto il pit stop obbligatorio come in Formula 1, che si faranno vedere i veri e propri contendenti al titolo. 

Tutta l’azione verrà trasmessa in diretta su Sky Sport F1, canale 207, e in streaming su NOW TV, essendo la Formula 2 parte del pacchetto della Formula 1. Inoltre, la Feature race verrà trasmessa in diretta anche in chiaro, su Cielo (canale 26 del digitale terrestre), e sarà anticipata dalla gara Sprint che verrà trasmessa in differita in attesa della partenza. È quindi davvero una Formula 2 da seguire quella di quest’anno, con più canali che la trasmettono al grande pubblico e un piccolo grande eroe italiano che è pronto a dare il massimo una volta tirata giù la visiera. Non sarà facile per lui che si ritrova in un mondo dieci volte più grande di lui, con una griglia molto competitiva e un compagno di squadra che è il favorito per il campionato vista la sua scorsa stagione, Ollie Bearman. Sarà però un’avventura che merita di essere seguita e raccontata, e che potrebbe davvero segnare la nascita di una nuova stella del motorsport.

20240228 154926097 8609
Andrea Kimi Antonelli con il suo compagno di squadra Ollie Bearman

More

Ok, ma chi è Ollie Bearman: il pilota che debutterà al volante della Haas nel 2025

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ok, ma chi è Ollie Bearman: il pilota che debutterà al volante della Haas nel 2025

Formula 2: ecco chi saranno i potenziali rivali di Andrea Kimi Antonelli nel 2024

di Alice Cecchi Alice Cecchi

motorsport

Formula 2: ecco chi saranno i potenziali rivali di Andrea Kimi Antonelli nel 2024

Chi andrà in Mercedes al posto di Lewis Hamilton? C'è anche l'opzione Andrea Kimi Antonelli

di Beppe Dammacco

FORMULA 1

Chi andrà in Mercedes al posto di Lewis Hamilton? C'è anche l'opzione Andrea Kimi Antonelli

Tag

  • Formula 1
  • Formula2
  • Mercedes

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gigi Dall’Igna sui suoi piloti: “Occhio a Bastianini; Marquez? È intelligente, tiene un profilo basso”

di Paolo Covassi

Gigi Dall’Igna sui suoi piloti: “Occhio a Bastianini; Marquez? È intelligente, tiene un profilo basso”
Next Next

Gigi Dall’Igna sui suoi piloti: “Occhio a Bastianini; Marquez?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy