image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Ollie Bearman: il pilota che debutterà al volante della Haas nel 2025

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

6 ottobre 2023

Ok, ma chi è Ollie Bearman: il pilota che debutterà al volante della Haas nel 2025
Classe 2005, sarà al volante della Haas nel 2025. Si è fatto strada tra i mille nomi dei piloti impegnati nelle formule propedeutiche e dopo una stagione di alti e bassi in Formula 2 avrà presto la sua grande occasione, ma conosciamo meglio il talento della Ferrari Driver Academy

di Alice Cecchi Alice Cecchi

La Formula 1 vede sempre più giovani in pista, sia come piloti titolari che come rookies alle prime armi e, dopo l’introduzione delle sessioni di prove libere dedicate ai giovani piloti obbligatorie, sono sempre di più i talenti che vediamo affacciarsi alla piccola finestra che gli viene concessa della Formula 1. Adesso è il turno di Ollie Bearman, annunciato al volante della Haas dal 2025 in poi. Originario di Chelmsford e pilota di Formula 2, ha già fatto parlare di sé negli ultimi anni dove ha vinto la Formula 4 italiana e tedesca dimostrandosi uno di quelli da tenere d’occhio nel futuro. Dopo il debutto ufficiale in Formula 1 per sostituire Carlos Sainz, affetto da appendicite e quindi impossibilitato nel correre durante il weekend a Jeddah, è arrivato finalmente l'annuncio del sedile titolare in Formula 1.

Già impressionante sui kart, dove è salito per la prima volta all’età di otto anni, è infatti vincitore della Coppa del Mondo Junior X30 e del mondiale, sempre della stessa categoria, a Le Mans. Nel 2020 è stato scelto da US Racing per il salto in monoposto e ha corso in Formula 4 tedesca e italiana, portandosi subito a casa la pole position al primo appuntamento stagionale. Il vero punto di svolta nella carriera di Bearman arriva nel 2021, quando si laurea campione italiano e tedesco di F4 insieme al team Van Amersfoort Racing, conquistando un totale di 17 vittorie tra i due campionati e dominando ogni singola gara.

Poco dopo il britannico riesce anche a imporsi alle Scouting World Finals della Ferrari Driver Academy, entrando così a far parte della scuola del Cavallino di Maranello. Vista la sua giovane età e il suo talento cristallino non c’era tempo da perdere, quindi il salto in Formula 3 ufficiale, senza passare per nessuna propedeutica, sembrava la mossa più corretta da fare. Al volante della monoposto del team Prema Racing, Bearman si è dato ben da fare per tenere testa a una delle griglie più competitive del motorsport cadetto.

20231006 121401140 4702

L’approdo in Formula 3 ha fatto notare a tutti quanti il valore di Ollie, che ha chiuso la prima stagione da rookie al terzo posto in campionato dopo delle incredibili performance che lo hanno visto compiere sorpassi al limite e, addirittura, vincere a Spa Francorchamps, l’università delle quattro ruote. Promosso alla Formula 2 nel 2023, Bearman è stato sulla bocca di tutti dopo il clean sweep di Baku: il rookie è stato il primo pilota di nella storia della categoria a finire ogni sessione in prima posizione.

Pulito nelle sue manovre ma con la testa ancora troppo calda per laurearsi campione, sfortunato a tratti, nel 2023 Bearman ha sfiorato la coppa del mondo per poi lasciarla al pilota Sauber Theo Pourchaire, ma i titoli di giornale dedicati all’inglese non sono mancati. Perché era da un po’ che non si vedeva un talento come Bearman, uno di quelli che non si ferma a pensarci due volte prima di affondare l’acceleratore e che a diciassette anni chiude un weekend da paura in una delle piste più difficili del calendario - addirittura con il volante rotto nell’ultima gara. Certo, di lavoro da fare ce n’è ancora, qualche angolo va smussato, ma la Ferrari Driver Academy può vantare di star crescendo una delle stelle che illumineranno il futuro del motorsport senza dubbio. E con l'ufficialità della Haas, pronta ad investire in un giovane pieno di talento, Ollie Bearman è il pilota da tenere d'occhio nel 2025. 

20231006 121313718 9622

More

Giacomo Agostini a MOW: “Marc Marquez? C’è qualcosa che non sappiamo, è tutto tanto strano”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: “Marc Marquez? C’è qualcosa che non sappiamo, è tutto tanto strano”

Aston Martin approda nel WEC e già si parla del futuro di Fernando Alonso e di Lance Stroll

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Aston Martin approda nel WEC e già si parla del futuro di Fernando Alonso e di Lance Stroll

L'Amore ai tempi di Marc Marquez. Sul ferirsi, il ritrovarsi o il partorirsi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

L'Amore ai tempi di Marc Marquez. Sul ferirsi, il ritrovarsi o il partorirsi...

Tag

  • Formula2
  • Haas
  • Motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aston Martin diventa Saudita? La proposta di Aramco a Stroll

di Erminia Cioffi

Aston Martin diventa Saudita? La proposta di Aramco a Stroll
Next Next

Aston Martin diventa Saudita? La proposta di Aramco a Stroll

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy