image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come funziona il mercato dei giocatori nell'NFL? Viaggio nel football americano tra trade, tag e salary cap

  • di Cecilia Strati

28 aprile 2024

Come funziona il mercato dei giocatori nell'NFL? Viaggio nel football americano tra trade, tag e salary cap
Le dinamiche del mercato della palla ovale sono molto articolate. Tra trade, tag e salary cap sono molte le strategie che i team hanno a disposizione per costruire un roster competitivo, pronto a lottare per conquistare la vittoria al Super Bowl

di Cecilia Strati

Il mercato dei giocatori della National Football League ha delle dinamiche particolari, completamente diverse da quelle del calcio o dagli sport a cui siamo abituati in Europa. La differenza più importante è che nel mondo della palla ovale i giocatori non possono essere acquistati. I talenti del football possono infatti essere scambiati in maniera strategica tra i team, attraverso negoziazioni e scambi. Per le franchigie della lega il mercato dei giocatori è un gioco di scambi. Il termine tecnico per riferirsi a questa pratica è trade. Lo scambio di un atleta può trasformare l’intero corso di una stagione e avere un impatto decisivo per la carriera del giocatore. Ai team è concesso lo scambio di giocatori durante tutto il periodo della offseason ed entro l’ottava settimana del campionato e le franchigie non lasciano nulla alla sorte. Gli atleti oggetto di trade vengono selezionati in funzione del loro ruolo e del contributo che possono portare alla squadra, c’è una strategia ben precisa dietro ogni decisione.

Per le squadre della lega è anche possibile scambiare le pick del draft dell’anno successivo rinunciando ad un turno di chiamata per ottenere il giocatore desiderato, il giusto atleta da aggiungere al proprio roster. Ai team è anche concesso un tag all’anno. Un jolly da usare per un giocatore strategico di un’altra squadra il cui contratto sta per scadere. Un diritto di prelazione sull’atleta a scadenza, che va utilizzato in un determinato periodo di tempo.

20240423 234623871 8421

Le squadre nella NFL possono anche rilasciare un giocatore sotto contratto, tagliandolo dal roster. L’atleta diventa così un free agent, libero di unirsi alle fila di un’altra delle franchigie della National Football League. Ogni singola trade e ogni singolo tag influenzano l’andamento del draft. Le modifiche del roster rimodellano l’aspetto della squadra, cambiandone l’assetto e le dinamiche. Il draft diventa quindi il momento per infondere nuovo talento alle fila dei propri giocatori, con atleti che facciamo la differenza in campo.

Il tutto rispettando il salary cap, il tetto di spesa per gli stipendi degli atleti da non sforare per non subire conseguenze indesiderate. Spendere più del dovuto può portare a multe, perdita di turni di chiamata al draft e anche all’annullamento di contratti. Il mercato della National Football League è complesso, le dinamiche nella scelta dei giocatori del roster sono studiate e inserite in un quadro più grande, con una strategia che vuole portare ad un solo risultato. La conquista del premio più ambito, il Vince Lombardi Trophy e il titolo di campioni Super Bowl.

20240423 234617688 1630

More

Nessun anello, nessuna gloria: i grandi team di football americano che non hanno mai vinto un Super Bowl

di Cecilia Strati

Sport

Nessun anello, nessuna gloria: i grandi team di football americano che non hanno mai vinto un Super Bowl

Non solo Tom Brady: chi sono i giocatori di football americano che hanno fatto la storia dell'NFL

di Cecilia Strati

Sport

Non solo Tom Brady: chi sono i giocatori di football americano che hanno fatto la storia dell'NFL

Nessun anello, nessuna gloria: i grandi team di football americano che non hanno mai vinto un Super Bowl

di Cecilia Strati

Sport

Nessun anello, nessuna gloria: i grandi team di football americano che non hanno mai vinto un Super Bowl

Tag

  • Super Bowl
  • Sport

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Cecilia Strati

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma quanti capolavori ha fatto Jorge Martín nella Sprint di Jerez? Lui alza le spalle: "Cadere era più facile, Marquez..."

di Tommaso Maresca

Ok, ma quanti capolavori ha fatto Jorge Martín nella Sprint di Jerez? Lui alza le spalle: "Cadere era più facile, Marquez..."
Next Next

Ok, ma quanti capolavori ha fatto Jorge Martín nella Sprint...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy