image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Comincia con una doppietta il 2025 di Valentino Rossi: ecco com’è andata la 12h di Bathurst

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

2 febbraio 2025

Comincia con una doppietta il 2025 di Valentino Rossi: ecco com’è andata la 12h di Bathurst
Una qualifica deludente, una partenza da paura e un pizzico di fortuna: il 2025 di Valentino Rossi al volante della BMW M4 GT3 è iniziato a Bathurst, per la 12h dell’Intercontinental GT Challenge. Secondo sulla linea del traguardo, il Dottore a Mount Panorama si è divertito e l’ha già capito: il potenziale di questa stagione è tantissimo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

L’ha sfiorata con un dito la vittoria Valentino Rossi in Australia, dopo una rimonta da protagonista insieme a Raffaele Marciello e Charles Weerts, i suoi compagni di squadra per l’occasione. La 12h di Bathurst è stata la tappa inaugurale dell’Intercontinental GT Challenge, una sorta di coppa del mondo delle ruote coperte, aprendo le danze in maniera perfetta, perché in dodici ore non ci si è mai annoiati: battaglie continue, fin dalla partenza con il via dato da Jacky Ickx con le luci dell’alba, alla bandiera a scacchi, che ha registrato la prima doppietta dell’era GT3 di BMW, con le due M4 del Team WRT in prima e seconda posizione. Quella del Dottore, la numero 46 blu e giallo fluo, ha concluso la gara in seconda posizione dopo una rimonta curata nei minimi dettagli, dopo una sessione di qualifica quasi deludente per il team belga, piazzatosi solo in dodicesima posizione.

https://mowmag.com/?nl=1

“La qualifica è stata un po’ difficile, ma se facciamo un sorpasso all’ora possiamo vincere lo stesso” aveva scritto Raffaele Marciello su Instagram dopo la sessione cronometrata, quindi la determinazione nel box della 46 sicuramente non mancava, anzi: la BMW M4 GT3 si era già dimostrata agile sul circuito di Mount Panorama, uno dei più difficili al mondo, inerpicato su una montagna australiana e quasi più tecnico del Nurburgring. E infatti, all’equipaggio del Dottore è servita un pochino di fortuna, ma il podio se l’è preso con furbizia, insieme alle strategie impeccabili del Team WRT e la freddezza di tutti e tre i piloti nella gestione della gara, con solo qualche problema nelle fasi di doppiaggio - non facili da gestire a Bathurst. In più, la gara è stata anche ricca di neutralizzazioni e momenti tesi, con qualche incidente pauroso che ha bloccato il corso della gara, dove in realtà Valentino Rossi ha commesso l’errore di superare una vettura in fase di Safety Car - ricevendo un drive through di penalità che ha complicato la rimonta della 46. Con l’aiuto di Weerts e Marciello però, l’equipaggio è riuscito a tornare davanti, agguantando anche la prima posizione in un momento di difficoltà della vettura sorella.

Valentino Rossi sul podio della 12h di Bathurst insieme a Raffaele Marciello e Charles Weerts
Valentino Rossi sul podio della 12h di Bathurst insieme a Raffaele Marciello e Charles Weerts.

Infatti, a vincere alla fine è stata la BMW numero 32, quella di Augusto Farfus e dei fratelli Sheldon e Kelvin Van Der Linde, mentre il Dottore si è accontentato della seconda piazza, con enorme soddisfazione comunque viste le carte un po’ avverse all’inizio. “Non c’era modo migliore per iniziare la stagione se non con la doppietta” ha detto Valentino dopo la gara, che ha festeggiato insieme a tutta la sua squadra con applausi e cori direttamente in pit lane. “La pista è fantastica ma servono anni di kilometri per capirla davvero e andarci forte, quindi sono soddisfatto così”. E se il 2025 continuerà ad avere il sapore dello scorso sabato, Valentino può stare tranquillo, perché allora sarà una stagione da paura: il WEC lo aspetta e da Mount Panorama in Qatar potrà portare la carica e la determinazione.

La foto per festeggiare il successo della BMW
La foto per festeggiare il successo della BMW.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma l’avete sentito Horner percula Wolff su Hamilton in Ferrari? Beh, prendete i popcorn: “Sarà incredibile, poi il rosso..."

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma l’avete sentito Horner percula Wolff su Hamilton in Ferrari? Beh, prendete i popcorn: “Sarà incredibile, poi il rosso..."

Sì, Valentino Rossi ha capito tutto della vita: “Il problema col fisco fu un disastro, ma anche una fortuna. Oggi mi rendo conto...”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Sì, Valentino Rossi ha capito tutto della vita: “Il problema col fisco fu un disastro, ma anche una fortuna. Oggi mi rendo conto...”

Signori, questo weekend inizia il 2025 di Valentino Rossi: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla 12 ore di Bathurst, prima gara dell'anno per il Doc

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Signori, questo weekend inizia il 2025 di Valentino Rossi: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla 12 ore di Bathurst, prima gara dell'anno per il Doc

Tag

  • GT
  • Motorsport
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cassano scatenato su Sinner, Kyrgios e Kalinskaya: “Non rompere i cogli*ni, perché….” E intanto Anna si ritira... E su Wada e doping, Djokovic, Federer, Rune e Zverev...

di Jeremy Clacson

Cassano scatenato su Sinner, Kyrgios e Kalinskaya: “Non rompere i cogli*ni, perché….” E intanto Anna si ritira... E su Wada e doping, Djokovic, Federer, Rune e Zverev...
Next Next

Cassano scatenato su Sinner, Kyrgios e Kalinskaya: “Non rompere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy