image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Con Luca Marini la Honda rischia di scomparire: Joan Mir la butta in battuta così…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 novembre 2023

Con Luca Marini la Honda rischia di scomparire: Joan Mir la butta in battuta così…
Il campione del mondo del 2020 è tornato a parlare della sua stagione terribile in sella alla RC213V del Team Repsol, ma ha anche ribadito che – al contrario di Marc Marquez – non intende abbandonare la nave. Nell’altro lato del box potrebbe esserci Luca Marini, con il pilota spagnolo che ironizza “sull’ingombro” del fratello di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Luca Marini è ingombrante. Fermi tutti però, perché Valentino Rossi, la VR46 e tutto ciò che ruota intorno alla leggenda di Tavullia non c’entrano proprio niente: Luca Marini è ingombrante davvero. Nel senso che è alto un metro e ottantaquattro e che la RC213V è la moto più piccolina di tutta la MotoGP. Così, un po’ per evitare di dare notizie che non è ancora il momento di dare e un po’ per sviare il discorso, Joan Mir ha puntato proprio su questo aspetto quando gli hanno chiesto cosa ne pensasse del probabile arrivo di Marini nel box del Team Repsol.

“Si vedranno solo guanti e ginocchia” – ha scherzato il campione del mondo del 2020. Non una polemica, meno che mai un modo freddo per dare il benvenuto al nuovo possibile compagno di squadra, ma una semplice battuta per evidenziare, con un sorriso che cela amarezza, il vero problema della Honda: un progetto da rifare da zero. Insomma, Marini o chiunque altro, per Joan Mir il problema resta la moto, che è diversa persino nelle dimensioni da tutte le altre. Anche perché, sul profilo ideale del nuovo compagno di squadra, Joan Mir aveva già detto la sua: “Ci vorrebbe un pilota con grande esperienza, perché non si tratta di sistemare un paio di settaggi, ma di rivedere tutto dall’inizio. L’obiettivo deve essere quello di sviluppare la moto poi le vittorie saranno una conseguenza, ma bisognerà avere pazienza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official)

Quanto a esperienza, Luca Marini non è sicuramente il pilota che ha più anni di MotoGP sulle spalle, ma è altrettanto certamente uno molto orientato al lavoro di sviluppo, un puntiglioso che parla molto con i tecnici e che studia i dati molto di più di quei piloti che invece si affidano solo al polso destro e all’istinto. E, poi, viene anche da tre stagioni sulla migliore moto, tanto che Joan Mir sottolinea proprio questo: “Sarà estremamente emozionante vedere un pilota Ducati salire per la prima volta su una RC213V attuale. Questo primo feedback sarà interessante. Conosco Luca e mi piace: è un pilota intelligente ed esperto. Non è un pilota spericolato che guida costantemente al limite e rischia sempre tutto in frenata". Una sottolineatura, quest'ultima, che suona tanto di frecciatina a Marc Marquez.

Ma frecciatina o meno, Marini o meno, sarà la Honda a dover fare il lavoro più grosso, con Joan Mir che rinnova la fiducia verso il colosso giapponese e ribadisce la sua intenzione di non scendere dalla nave, come invece ha scelto di fare Marc Marquez. “Marc ha un’età diversa dalla mia e quindi ha un po’ meno tempo di me: vuole vincere subito o provare quantomeno a vincere subito. Io sono convinto che qualcosa cambierà – ha concluso Mir – Non so cosa, ma cambieranno molte cose. Vedo e sento cambiamenti in Honda che dall'esterno non si capiscono immediatamente. Con un colosso come Honda tutto richiede più tempo, ma qualcosa succederà. Lo so che da fuori è difficile, ma già qualche miglioramento c’è stato. Paradossalmente s’è visto anche a Sepang, anche se in gara ho fatto una fatica terribile e è finita come molte altre volte con una caduta. Ho avuto problemi con la pressione delle gomme subito dopo la partenza e poi, senza alcun preavviso, sono caduto. Spero di poter fare meglio in Qatar, anche per la squadra oltre che per il mio morale”.

Joan Mir test a Valencia con la Honda HRC MotoGP

More

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è Gigi? E la Ducateria?” A Dall’Igna non fregava niente delle corse e questa è la sua storia

Lo sponsor ha messo le ali: RedBull via da Honda insieme a Marc Marquez. E il peggio deve ancora venire...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lo sponsor ha messo le ali: RedBull via da Honda insieme a Marc Marquez. E il peggio deve ancora venire...

Carmelo Ezpeleta alza la voce: “Non penalizzerò Ducati”. Innovare non è una colpa, ma molte cose cambieranno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carmelo Ezpeleta alza la voce: “Non penalizzerò Ducati”. Innovare non è una colpa, ma molte cose cambieranno

Tag

  • Joan Mir
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Repsol Team

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da “caso Nazionale” a orgoglio d’Italia, Jannik Sinner come metafora di un Paese che ama distruggere i suoi talenti

di Lorenzo Longhi

Da “caso Nazionale” a orgoglio d’Italia, Jannik Sinner come metafora di un Paese che ama distruggere i suoi talenti
Next Next

Da “caso Nazionale” a orgoglio d’Italia, Jannik Sinner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy