image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Correa accusa la FIA dopo l'incidente di Spa 2019: "Io lasciato solo e usato"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

11 marzo 2023

Correa accusa la FIA dopo l'incidente di Spa 2019: "Io lasciato solo e usato"
Nel terribile incidente di Formula 2 a Spa 2019, nel quale perse tragicamente la vita il collega Anthoine Hubert, Juan Manuel Correa rimase gravemente ferito. Costretto a decine di operazioni e ad una riabilitazione durata anni, ora il pilota (tornato in Formula 2) si sfoga: "Mi sono sentito usato a abbandonato"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Juan Manuel Correa è un esempio di forza e dedizione senza eguali, nel mondo del motorsport. Il pilota statunitense classe 1999 nel 2019, a soli vent'anni, era una giovane promessa della Formula 2 con un solo sogno: arrivare il prima possibile a realizzare il suo obiettivo e correre finalmente in Formula 1.

Le cose però sono cambiate per sempre durante il weekend di gara di Spa, dove un incidente ha cambiato la sua vita, i suoi sogni e le sue speranze per il futuro:  durante la Feature Race di Formula 2 un terribile impatto ha ucciso il suo collega e amico Anthoine Hubert e ha quasi portato via anche Correa che, nei mesi successivi, è riuscito a uscire dal coma, ha sopportato più di 20 operazioni alle gambe, entrambe fratturate, si è rimesso da une leggera lesione spinale e ha rifiutato il consiglio dei medici che volevano amputare il piede destro, in modo da non rischiare infezioni. Correa ha detto no: voleva guarire e voleva farlo per un motivo preciso. Avere la possibilità, un giorno, di tornare a correre. 

20230311 165918705 9697

Ci si è attaccato come si può fare solo con le speranze e alla fine ce l'ha fatta: prima in Formula 3, poi in alcune gare di Formula 2 e da quest'anno a tempo pieno di nuovo lì dove il suo percorso si era interrotto.

Oggi però, tornato in pista e pieno di voglia di fare e dimostrare, Correa si apre a un lungo sfogo su quei mesi difficili, parlando del silenzio della FIA che non lo avrebbe aiutato in nessun modo: "Se devo essere sincero, non ho sentito per niente la vicinanza - ha spiegato nel corso di una puntata del podcast Track Limits - Ero solo con la mia famiglia, i miei amici, la mia gente. Ma non c’era alcun supporto da parte della FIA. È stato piuttosto brutto e triste, ad essere onesti. È stato triste perché mi sono sentito quasi usato: quando sei lì a fare spettacolo, va tutto bene, sono i primi a beneficiarne. Non voglio entrare nel merito perché c’è un conflitto di interessi, gareggio di nuovo in Formula 2, ma c’era un po’ di quella sensazione. Dirò solo che sono stato molto, molto fortunato ad avere determinate persone vicino ad aiutarmi. Non c’era il sistema di supporto che avrebbe dovuto esserci da parte dell’organizzazione. Ora sono migliorati, penso che abbiano capito un po’ di cose dal mio incidente. Ho avuto alcune conversazioni con loro a questo proposito. A volte però non è facile cambiare un’organizzazione così grande: hanno un sacco di cose da fare. Ma sì, se domani qualcuno avesse il mio stesso incidente, sarei lì per lui come nessuno è stato lì per me, perché so di cosa avrebbe bisogno".

20230311 165902376 2143

More

Leclerc, scampata la penalità a Jeddah? Arriva la speranza su una centralina salvata in Bahrain

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, scampata la penalità a Jeddah? Arriva la speranza su una centralina salvata in Bahrain

[VIDEO] Lance Stroll racconta il dramma dell'incidente: quattro fratture, l'operazione con il Dr Mir e il ritorno in macchina dopo 12 giorni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Lance Stroll racconta il dramma dell'incidente: quattro fratture, l'operazione con il Dr Mir e il ritorno in macchina dopo 12 giorni

La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

La profezia di Russell sulla superiorità Red Bull in questo 2023: ci aspetta una stagione terribile?

Tag

  • Formula 1
  • Formula2
  • Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”

di Cosimo Curatola

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”
Next Next

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy