image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Lance Stroll racconta il dramma dell'incidente: quattro fratture, l'operazione con il Dr Mir e il ritorno in macchina dopo 12 giorni

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 marzo 2023

[VIDEO] Lance Stroll racconta il dramma dell'incidente: quattro fratture, l'operazione con il Dr Mir e il ritorno in macchina dopo 12 giorni
In un breve video pubblicato sui suoi canali social, Lance Stroll ha raccontato per la prima volta quello che ha dovuto affrontare per tornare in pista in Bahrain a soli 15 giorni dall'incidente in bicicletta in cui è rimasto coinvolto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Lance, sei il mio fott*uto eroe". A dirlo era stato il nuovo compagno di squadra, Fernando Alonso, che prima del podio in Bahrain - dove ha festeggiato la grande competitività dell'Aston Martin con un ottimo terzo posto - ha voluto omaggiare Lance Stroll per il grande lavoro fatto per riuscire a tornare in pista solo 15 giorni dopo il suo incidente in bicicletta. 

Si è parlato a lungo, negli scorsi giorni, delle condizioni di Stroll, domandandosi se fosse giusto correre o meno nelle sue condizioni fisiche, dopo le evidenti difficoltà alla guida e nell'uscita della monoposto. Lo stesso pilota canadese però non aveva mai, nel corso del weekend in Bahrain, parlato nel dettaglio di cosa fosse successo nelle settimane precedenti, non approfondendo il tema delle fratture e dell'operazione subita. 

Dopo la fine del Gran Premio però, Stroll ha deciso di condividere attraverso i suoi canali social tutto quello che è davvero accaduto in queste settimane complicate per la sua carriera e la sua salute personale: "Oggi voglio prendermi un momento per riflettere sulle ultime due settimane e condividere la mia storia con voi - ha scritto su Instagram - sabato 18 febbraio sono caduto in bicicletta mentre mi allenavo in Spagna. Gli esami hanno evidenziato una frattura e uno spostamento del polso destro, una frattura del polso sinistro, una frattura parziale della mano sinistra e infine un’altra frattura dell’alluce del piede destro. Con l’inizio della stagione alle porte, il momento non poteva essere peggiore. Il mio team medico, all’inizio, pensava che non solo avrei saltato i test, ma realisticamente anche le prime gare. 48 ore dopo l’incidente e 12 giorni prima della prima gara, il dottor Javier Mir mi ha operato con successo al polso destro".  

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lance Stroll (@lance_stroll)

Ha poi proseguito spiegando come il Dottor Mir, famoso nel mondo del motorsport per aver operato molti piloti della MotoGP compreso Marc Mrquez: "Dopo l’intervento, il dottor Mir mi ha detto che sarei tornato per Gedda se avessi lavorato sodo e che con un po’ di fortuna era ottimista sul fatto che avrei potuto correre in Bahrain, ma era una possibilità remota. Ancora oggi sono convinto che l’urgenza dimostrata dal dottor Mir mi abbia aiutato a raggiungere il Bahrain. Il lavoro non era finito. Purtroppo, il dottor Mir mi ha spiegato che le fratture alla mano/polso e all’alluce della mano sinistra non erano adatte a essere fissate e che avrei dovuto affidarmi a un approccio più conservativo per guarire le altre lesioni. La mia équipe medica si è assicurata che facessimo tutto ciò che mostrava una qualche evidenza di guarigione ossea. È diventato il mio lavoro a tempo pieno, cercando di combinare tutto ciò che poteva essere utile, anche se dello 0,5%. Inizialmente i progressi sono stati lenti: avevo bisogno di molto aiuto anche per le attività quotidiane a casa. Ma la situazione è migliorata ogni giorno e una volta tolto il gesso il quarto giorno è diventato possibile correre in Bahrain. Il mio team medico ha elaborato un programma che mi avrebbe aiutato a ripristinare la mobilità e la forza dei polsi. La riabilitazione ha richiesto duro lavoro e perseveranza, ma con un’équipe medica incredibile e il sostegno dei miei amici e della mia famiglia, sono riuscito a superare il dolore e a tornare in pista in Bahrain con il mio team e i miei compagni di gara. E ce l’abbiamo fatta! Sono grato a tutti coloro che mi hanno sostenuto, inviato messaggi gentili e auguri".

20230308 113628050 9761

More

Perez e la frecciatina all'Aston Martin dopo il terzo posto di Alonso: qualcosa non torna?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Perez e la frecciatina all'Aston Martin dopo il terzo posto di Alonso: qualcosa non torna?

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La stampa spagnola contro Leclerc: "Dopo il Bahrain, Sainz inizia il mondiale come prima guida della Ferrari"

La bellezza del duello tra Hamilton e Alonso in Bahrain e la rabbia di due vecchi leoni

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

La bellezza del duello tra Hamilton e Alonso in Bahrain e la rabbia di due vecchi leoni

Tag

  • Aston Martin
  • Formula 1
  • Lance Stroll
  • video motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Neanche Marc Marquez vuole la Ducati: “Sarebbe un grosso errore…”

di Emanuele Pieroni

Neanche Marc Marquez vuole la Ducati: “Sarebbe un grosso errore…”
Next Next

Neanche Marc Marquez vuole la Ducati: “Sarebbe un grosso errore…”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy