image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi Perez-Red Bull: spunta una clausola e i nomi di chi potrebbe prendere il suo posto, Ricciardo o Tsunoda?

  • di Francesca Luna Barone

9 luglio 2024

Crisi Perez-Red Bull: spunta una clausola e i nomi di chi potrebbe prendere il suo posto, Ricciardo o Tsunoda?
Una firma inaspettata che ha suscitato dubbi fin dall’inizio, quella del contratto biennale di Sergio Perez in Red Bull. Nonostante le grandi aspettative, il messicano sta faticando a ritrovare la sua forma e il team sta iniziando a considerare l'idea di una sua sostituzione anticipata, come previsto dal contratto. Riusciranno la sua esperienza e la sua abilità nella gestione delle gomme a raggiungere di nuovo Verstappen? Nel frattempo, si stanno già valutando le alternative disponibili…

di Francesca Luna Barone

La stagione attuale di questa Formula 1 vede ancora Red Bull Racing ai primi posti, che dopo aver iniziato con una serie di doppiette e con il dominio imperturbabile di Max Verstappen, si è ritrovata a rallentare i propri ritmi. Questo è dovuto in parte alla concorrenza, che ha fatto un grande balzo in avanti, e in parte ai demeriti del team austriaco che ha spinto la RB20 al limite, rendendola una macchina difficile da gestire e da guidare. Chi ha fatto più fatica tra Verstappen e Perez è indubbiamente il messicano, collezionando più volte zero punti e scivolando dal secondo al sesto posto nel campionato piloti. Anche in ottica costruttori, queste mancanze iniziano a pesare, soprattutto data l’ottima forma delle McLaren. 

Sembrerebbe che la capacità di Max di mantenere un alto livello di prestazioni sia l’unico elemento chiave per loro, poiché non si può certo dire che la scena straordinaria degli anni passati si stia ripetendo. Se non fosse per l’olandese, probabilmente la scuderia non finirebbe mai a punti. Le difficoltà sono visibili nei risultati, nelle qualifiche in cui si stringono i denti più del solito e in un secondo pilota che mostra sempre meno numeri, facendo sollevare dubbi sulla sua permanenza futura. Pur avendo avuto un inizio di stagione promettente, l'incostanza recente di Perez ha fatto sorgere domande sulla sua capacità di supportare il compagno di squadra nella corsa al titolo. Neanche il suo recente rinnovo di contratto fino al 2026 sembra avergli dato l'impulso necessario, malgrado le speranze di Horner, che afferma di averlo visto performare di più se messo alle strette – e forse l’obiettivo iniziale di questa firma era questo. Nell’ultimo weekend in Gran Bretagna la situazione si conferma in stallo: Perez non arriva al Q2 e termina in P17, doppiato per ben due volte. Mentre si è ipotizzato che potesse essere un problema della monoposto, Max è riuscito a qualificarsi e a finire anche secondo in gara. E allora se non è un problema di Red Bull in sé, di cosa si parla? 

20240709 113603063 6552

La verità è che anche Marko e Horner se ne sono accorti, come testimonia il modo in cui lo stesso team principal scuoteva la testa inquadrato durante le qualifiche. “Finché si continua a vincere e i rivali chiudono al secondo e terzo posto, non si perdono molti punti. A volte puoi fare gare da solo, ma vogliamo avere due vetture davanti”, dice il campione del mondo e sicuramente lo hanno pensato anche ai vertici, anticipandosi con una clausola di performance che prevede il licenziamento qualora Perez non mantenga certi parametri. Forse la pressione è troppa e l’ansia da prestazione non gli permette di risolvere, ma non aiuta neanche il fatto che non si nascondano i nomi dei suoi papabili sostituti, come Daniel Ricciardo e Yuki Tsunoda.

Il primo è considerato più affidabile e costante, soprattutto per la sua storia nella scuderia austriaca e capace di lavorare bene in squadra. Tsunoda invece è furbo, ma aggressivo e per questo più rischioso. Ciononostante il giapponese è maturato e forse questa sua tendenza a prendersi più rischi potrebbe addirittura essere vantaggiosa. Fa sorridere poi come Marko cambi idea a ogni GP, elogiando l’uno o l’altro a seconda del risultato. Entrambi portano ciò che possono con la loro ex AlphaTauri, ma comunque confrontandoli con Checo si viene a rafforzare l'idea di una loro possibile promozione. Ma la scelta non è semplice.

20240709 113609440 1704

Red Bull ha sempre avuto una strategia chiara riguardo alla gestione dei piloti: un pilota di punta e un secondo pilota che non metta in pericolo l'equilibrio del team. Questa filosofia è evidente nel modo in cui la squadra ha gestito i talenti emergenti e i piloti esperti. La fiducia è spesso data a chi può garantire risultati senza creare tensioni interne e questo spiegherebbe il perché Yuki non sia il candidato favorito. Tra lui e Ricciardo, è il meno capace a gestire la certezza che a Max sia dato sempre lo scettro. È un approccio che mira a mantenere stabile la leadership del numero 1, piuttosto che alterare ciò che ha portato al successo della squadra dopo anni. Probabilmente lo stesso Sergio è consapevole di aver firmato per favorire Verstappen, ma difatti l’idea di essere primo pilota non lo ha mai sfiorato davvero. Per questo motivo, qualora gli dovessero dare il benservito, Red Bull deve sapere scegliere le alternative. Tra queste, Liam Lawson emerge come una scelta più prudente rispetto a Tsunoda. Il neozelandese è stato fin da subito considerato anche come un'alternativa a Ricciardo, il quale sembra non essere più nella corsa per mantenere il suo posto a lungo. Uno scenario peggiore lo creerebbe un eventuale sì di Max alla Mercedes, con un Toto Wolff profondamente e non troppo segretamente in attesa. A Milton Keynes andrebbero tutti in crisi mettendo a rischio anche questo piano così consolidato di 1-2. Le conseguenze di un simile cambiamento sarebbero totali, influenzando dinamica interna e tutto il panorama della categoria regina. Chi diventerebbe pilota di punta a quel punto?

Pertanto a oggi la stagione attuale sta rivelando delle sfide inaspettate ancora tutte da risolvere. A Perez è stato affidato l’arduo compito di recuperare quanto perduto dalla scuderia che sta lottando oramai col fiato sul collo dei suoi avversari, perché al momento Max da solo non basta più. Se Red Bull intende mantenere una solida gerarchia nella loro line-up e in contemporanea la posizione nel campionato, deve saper ponderare fin da adesso le proprie mosse, perché la sostituzione del numero 11 si fa sempre più inevitabile…

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson, scoop su Newey: “Non sta cercando casa a Maranello, ma...”. L’ex Top Gear porta scompiglio in Formula 1 (e in tv) [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Big news...

Jeremy Clarkson, scoop su Newey: “Non sta cercando casa a Maranello, ma...”. L’ex Top Gear porta scompiglio in Formula 1 (e in tv) [VIDEO]

Il nuovo trailer del film sulla Formula 1 con Brad Pitt è fatto benissimo ma ci fa già paura: ecco perché

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Il nuovo trailer del film sulla Formula 1 con Brad Pitt è fatto benissimo ma ci fa già paura: ecco perché

Uno contro tutti: Max Verstappen a Barcellona dimostra ciò che gli altri ancora non sono

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Uno contro tutti: Max Verstappen a Barcellona dimostra ciò che gli altri ancora non sono

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Red Bull
  • Seergio Perez

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Francesca Luna Barone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il nuovo trailer del film sulla Formula 1 con Brad Pitt è fatto benissimo ma ci fa già paura: ecco perché

di Francesca Luna Barone

Il nuovo trailer del film sulla Formula 1 con Brad Pitt è fatto benissimo ma ci fa già paura: ecco perché
Next Next

Il nuovo trailer del film sulla Formula 1 con Brad Pitt è fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy