image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gestione FIA fallimentare?
Ma l'audience cresce a 2 miliardi.
Parola di Domenicali

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

26 dicembre 2021

Gestione FIA fallimentare? Ma l'audience cresce a 2 miliardi. Parola di Domenicali
Il Ceo della F1, nell'ambito della consegna del Trofeo Bandini a Brisighella, ha reso noto un numero incredibile come quello delle persone che nel 2021 hanno seguito il Circus. E meno male che doveva essere in crisi e le corse non le vedeva più nessuno… Domenicali ha poi anticipato alcune novità della prossima stagione

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La crescita dell’audience della Formula 1 non è legata soltanto al finale esplosivo del 2021, che ha visto contendersi il titolo all’ultima curva (stavolta è il caso di dirlo) tra Max Verstappen e Lewis Hamilton. Ha vinto l’olandese dopo il finale elettrizzante del Gran Premio di Abu Dhabi e di certo mantenere alta l’attenzione hanno contribuito tutti gli strascichi polemici legati a come è stato interpretato il regolamento. Ma la Formula 1 è più interessante per un vasto pubblico a prescindere dalla rivalità tra la Red Bull e la Mercedes. Ne è convinto il Presidente e Amministratore Delegato della Formula One Group, Stefano Domenicali, che prima di concedersi una meritata sosta natalizia ha spiegato quello che si aspetta dal prossimo campionato, anche alla luce di quanto accaduto in quello appena trascorso: “Questo è un momento di transito importante – ha spiegato alla Gazzetta dello Sport – la F1 offre spunti sempre più interessanti. L’ultimo GP di Abu Dhabi è stato l’evento globale più seguito, abbiamo avuto un’audience mondiale di 2 miliardi di persone nel 2021, ed è una bella responsabilità gestire questo marchio”.

20211224 173938426 4864
Hamilton e Verstappen ad Abu Dhabi

Nell'ambito della consegna del Trofeo Bandini a Brisighella, ha poi spiegato che le scelte compiute gli stanno dando ragione: “Nel 2022 ci sarà il cambio dei regolamenti e delle monoposto, anche se è difficile prevedere già adesso se ci sarà più competizione per la vittoria. Magari non da subito, ma sicuramente il budget cap dei team, che inizia a dare i suoi frutti, permetterà a chi è in ritardo all’inizio dell’anno di poter recuperare più rapidamente, e questo è importante”. Un momento magico per la Formula 1, anche se il Ceo della F1 ha ricordato che siamo ancora nel bel mezzo di una pandemia di cui tenere conto: “Ci sono tanti temi da discutere con le squadre. Avremo sempre il problema del Covid da dover gestire anche quest'anno e non sarà facile. Ma in due anni di pandemia abbiamo portato a termine delle stagioni super intense. Aver concluso una stagione con 22 gare ci fa essere cautamente ottimisti per quello che dovrà essere l'inizio della stagione 2022, dove ahimè il virus potrà essere ancora presente. Non a caso una delle ultime approvazioni nel Consiglio Mondiale della FIA, per cautelarci, è di avere tutto il personale della F1 vaccinato per essere nel paddock”.

More

Domenicali vi ha purgato ancora: la Ducati V21L è uno spettacolo e dimostra che a Borgo Panigale si fa sul serio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati V21L

Domenicali vi ha purgato ancora: la Ducati V21L è uno spettacolo e dimostra che a Borgo Panigale si fa sul serio

Domenicali: “Per la Ducati è stato un anno incredibile. E Pirro è già a Misano con la MotoE”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Domenicali: “Per la Ducati è stato un anno incredibile. E Pirro è già a Misano con la MotoE”

Tag

  • Formula1
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Yamaha: Cal Crutchlow resta, ma adesso è Lin Jarvis che potrebbe andar via

di Emanuele Pieroni

Yamaha: Cal Crutchlow resta, ma adesso è Lin Jarvis che potrebbe andar via
Next Next

Yamaha: Cal Crutchlow resta, ma adesso è Lin Jarvis che potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy