image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha: Cal Crutchlow resta, ma adesso è Lin Jarvis che potrebbe andar via

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 dicembre 2021

Yamaha: Cal Crutchlow resta, ma adesso è Lin Jarvis che potrebbe andar via
La casa di Iwata ha rinnovato la fiducia a Cal Crutchlow come collaudatore di riferimento. Le voci di mercato e il possibile addio di Fabio Quartararo, però, potrebbe costare il posto allo storico manager della Yamaha, Lin Jarvis, che sta già mettendo le mani avanti: “Inizio ad essere stanco di questa vita”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Yamaha è poco avvezza ai cambiamenti e il marchio di Iwata, in MotoGP, è fedele a se stesso da anni. Più o meno gli stessi uomini, scelte di mercato che tendono più alle conferme che alle novità e persino una moto che si è evoluta sempre e solo in maniera conservativa, senza alcuna rivoluzione. Ecco perché sembra non fare abbastanza notizia l’ultima decisione di Yamaha, che ha scelto di confermare Cal Crutchlow nel ruolo di collaudatore. La sensibilità di guida dell’inglese, la velocità conservata anche adesso che è un pilota in pensione e i risultati fatti registrare nelle gare in cui è sceso in pista per sostituire piloti infortunati, infatti, hanno dimostrato che Crutchlow può tornare molto utile alla casa di Iwata. Soprattutto adesso che è chiamata a mettere pesantemente mano sulla M1 e a snaturarla un po’ per venire incontro alle richieste (o sarebbe meglio dire pretese?) di Fabio Quartararo.

Ufficialmente la firma di Cal Crutchlow sul contratto non c’è ancora, ma è noto che le parti hanno trovato un accordo e che, formalità a parte, la collaborazione andrà avanti per tutto il 2022, con il pilota inglese chiamato a fare la spola anche con il Giappone per fare da collegamento diretto tra le due anime di Yamaha, quella giapponese, appunto, e quella europea. La missione è chiara: trasformare la M1 in una moto più potente, con una maggiore velocità in rettilineo, un migliore spunto e conservando, nello stesso tempo, l’agilità in curva e il carattere “docile” che da sempre è il punto di forza del prototipo dei tre diapason. E’ quello che vuole Fabio Quartaro e non si potrà sbagliare, altrimenti il francese è pronto ad accettare le proposte che qualcuno (Honda su tutti) gli ha già confezionato. Un rischio, quello di perdere Fabio Quartararo, che nessuno può permettersi di correre e che potrebbe costare il posto a uno dei manager più longevi della MotoGP: Lin Jarvis.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cal Crutchlow (@calcrutchlow)

Già con il ben servito a Valentino Rossi, nel 2019, la figura di Jarvis ha iniziato a non essere più quella dell’intoccabile. Poi c’è stato il caso Maverick Vinales, che pure non ha aiutato l’immagine di Yamaha e, adesso, c’è un campione del mondo che potrebbe andare via. Tutte colpe che da un lato potrebbero ricadere sul manager, ma che, dall’altro, stressano il manager stesso, tanto che le ultime dichiarazioni di Jarvis hanno l’esatto sapore di un voler mettere le mani avanti:  “Il titolo di Fabio è stato, in un certo senso, la ricompensa per tanta fatica fatta negli ultimi anni – ha detto il manager inglese - Sono ancora motivato a fare il mio lavoro, ma i buoni risultati sono fondamentali. Sono stanco, la pandemia ci ha portato più lavoro e allo stesso tempo abbiamo perso un po' di divertimento. Ho 64 anni e mi restano tre o quattro anni, credo: vorrei festeggiare due o più titoli e poi dare le dimissioni”. Ma se Fabio Quartararo dovesse andar via, la lunga avventura di Jarvis in Yamaha potrebbe finire molto prima del previsto.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Cal Crutchlow (@calcrutchlow)

More

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La bomba di Ecclestone: “Hamilton non correrà nel 2022. Si ritirerà, così potrà realizzare il suo sogno”

La bomba di Ecclestone: “Hamilton non correrà nel 2022. Si ritirerà, così potrà realizzare il suo sogno”
Next Next

La bomba di Ecclestone: “Hamilton non correrà nel 2022. Si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy