image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 dicembre 2021

La geografia secondo Jorge Martin: italiani veloci, giapponesi lenti e KTM a metà
A stravolgere i soliti luoghi comuni ci ha pensato il giovane pilota spagnolo della Ducati, facendo chiaramente riferimento alle caratteristiche degli uomini che lavorano per le varie case. E ammettendo: “Sono strafelice di lavorare con gli italiani”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Jorge Martin non perde occasione per ribadirlo:  Ducati è la casa perfetta per lui. Nell’azienda italiana, e soprattutto nel Team Pramac, ha trovato caratteristiche che si sposano alla perfezione con il suo carattere: istinto e velocità di reazione. Un approccio che per altri piloti può essere considerato avventato, poco metodico e fin troppo pronto al cambiamento anche quando non ce ne è bisogno, ma che evidentemente rappresenta l’ambiente ideale per il giovane spagnolo.

“La più grande differenza tra i vari marchi non sta nella tecnica, ma nelle persone e nel loro modo di lavorare: giapponesi, italiani o di altri paesi  - ha detto Martin – E’ bello lavorare con gli italiani, sono così veloci, hanno sempre buone soluzioni e in tempi rapidissimi.  Anzi, potrebbero non essere sempre buone, ma sono veloci. Ed è importante cercare di essere preparati ad affrontare qualsiasi situazione , anche improvviando”. Un modo di essere nelle corse che, quindi, è diametralmente opposto a quello dei giapponesi: “I giapponesi sono un po' più lenti,ma non si può dire che lavorino male e, soprattutto, le loro soluzioni sono sempre precise proprio perché ponderate più a lungo. In KTM, invece, è un mix dei due. Ma penso che lo stile italiano sia meglio per me”.

Una sorta di dichiarazione d’amore, ma, più maliziosamente, anche un chiaro riferimento al mercato, con Jorge Martin che punta al team ufficiale per il 2023, magari al posto di Jack Miller. Intanto, però, c’è da continuare a fare bene con Pramac, continuando a contare sul pieno sostegno di Gigi Dall’Igna e di Borgo Panigale:  “Abbiamo le moto ufficiali – ha concluso – E’ vero che potrebbero non essere al 100% identiche a quelle del team factory, ma il telaio, la carenatura, tutte le componenti sono uguali. Sono  molto felice qui perché il supporto è incredibile: spingono dalla fabbrica in modo da poter permettere a noi piloti di guidare velocemente”. 

More

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

La rivoluzione di Michele Pirro: prima la MotoE con Ducati e poi il matrimonio

MotoGP

La rivoluzione di Michele Pirro: prima la MotoE con Ducati e poi il matrimonio

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chicho Lorenzo: “Spero che Marquez si reinventi e ci sorprenda”

di Redazione MOW

Chicho Lorenzo: “Spero che Marquez si reinventi e ci sorprenda”
Next Next

Chicho Lorenzo: “Spero che Marquez si reinventi e ci sorprenda”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy