image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crozza è ancora Binotto:
"Hamilton non sappiamo
chi sia e la macchina è da città"

  • di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

19 settembre 2020

Crozza è ancora Binotto: "Hamilton non sappiamo chi sia e la macchina è da città"
Maurizio Crozza torna in televisione e tra i nuovi personaggi c'è un Mattia Binotto completamente allo sbando. L'imitazione del team principal della rossa è irresistibile e non resta che ridere per non piangere

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Con l'apertura della nuova stagione del programma Fratelli di Crozza, andato in onda il 18 settembre, il comico genovese Maurizio Crozza si è cimentato nuovamente nel personaggio Mattia Binotto, Team Principal della scuderia Ferrari. Torna così la rubrica "ridere per non piangere" e l'imitazione di Binotto sembra essere il risultato più divertente e riuscito di questa terribile stagione Ferrari. 

Dopo l'anteprima vista nelle scorse settimane sui canali social ufficiali del programma, l'interpretazione di Binotto era probabilmente la più attesa di tutta la serata. Nel corso della puntata Crozza non se l'è presa solo con la poco riuscita SF1000 -  considerata un mezzo adatto per un giro in città, piuttosto che al luna park - ma anche l'ingegnere, che nella versione del comico appare stralunato, incapace di comprendere quali siano i veri problemi della monoposto. 

Vedi anche

Kimi Raikkonen che trolla Hamilton su Instagram ci ricorda perché è il nostro preferito

Vedi anche

Bottas in Mercedes non conta proprio nulla

Binotto nel frattempo ci stupisce, dicendosi divertito dall'interpretazione di Crozza e ribadendo quanto già datto dall'inizio della stagione: all'interno del team non c'è tensione e il percorso per migliorarsi è chiaro. Bisognerà avere pazienza, giocarsi bene le carte e sperare in un miglioramento che porti la SF1000. a chiudere la stagione in un modo dignitoso. Le speranze saranno poi riposte nel 2022, quando cambieranno i regolamenti in Formula 1 e vedremo, probabilmente, l'inizio di una nuova era per la classe regina delle quattro ruote. 

Ma, intanto che aspettiamo, godiamoci un po' di divertimento insieme al Crozza-Binotto. Anche perché la prossima settimana si correrà in Russia e la Ferrari avrà (ancora) poco da ridere... 

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

    di Emanuele Pieroni

    L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni
  • BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

    di Giulia Sorrentino

    BERRETTINI KO, ma è il fisico il problema o l’assenza di coach Santopadre? Parla Bertolucci dopo l’ennesimo forfait, e no il gossip non c’entra un caz*o

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alla Honda ci vuole un esorcista (e Pecco peccato): le qualifiche di Misano2 della MotoGP

Alla Honda ci vuole un esorcista (e Pecco peccato): le qualifiche di Misano2 della MotoGP
Next Next

Alla Honda ci vuole un esorcista (e Pecco peccato): le qualifiche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy