• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bottas in Mercedes
non conta proprio nulla

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 settembre 2020

Il finlandese fa sempre tutto quello che gli viene chiesto ma quando fa una richiesta, come successo al Mugello, dai box non viene neanche preso in considerazione. Bottas in Mercedes conta poco, pochissimo, e quest’anno la differenza con Hamilton è ancora più abissale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo il suo solito lampo di inizio stagione, il finlandese si è spento. Di nuovo. Al suo quarto anno in Mercedes al fianco del super Lewis, Bottas non ha ancora trovato il suo spazio dentro e fuori dal circuito. Perché se Hamilton in gara è un fuoriclasse assoluto, difficilissimo da insediare, e se il ruolo di Valtteri da “secondo pilota” nella scuderia è sempre stato piuttosto chiaro, la poca considerazione del team nei suoi confronti fa quasi tenerezza.

Il Mugello è stata, oltre all’ennesima prova di forza dell’inglese, il punto massimo di questa generale consapevolezza. Con Bottas che parte bene, che si prende il primo posto, che va via e che ci fa sperare in un cambio di ruoli, almeno uno e almeno per una volta. E invece no.

20200915 121421933 1329

Vedi anche

Bottas rinnova per il 2021: la Mercedes di Hamilton è come la Honda di Marquez?

In ripartenza Lewis passa al comando e vola via, Valtteri alla San Donato neanche sembra provare a tenere la posizione, come se fosse - di nuovo - già sconfitto dopo aver creduto in questa possibile vittoria italiana.

Poi però si riprende, ci crede, ci spera. Apre il team radio e lascia tutti a bocca aperta per quello sprazzo di energia e convinzione a cui non siamo abituati: “Voglio le gomme opposte a quelle di Lewis” dice ai suoi uomini prima dello stop. Loro provano a convincerlo ma non c’è niente da fare: il finlandese vuole provare una strategia diversa per battere l'imbattibile. 

Vuole giocarsela, rientra e monta le bianche. Poi è il turno di Hamilton che rientra e... monta le bianche. Le stesse gomme. Esattamente quello che non voleva Valtteri, proprio quello che aveva (per una volta) apertamente chiesto alla sua squadra. In difesa del team c'è da dire che Bottas entrava per primo, che la scelta adatta per la strategia era quella di montare le hard anche con Hamilton e che la sua richiesta non era facilmente accontentabile. Lo stesso Valtteri sarebbe stato penalizzato con una scelta di pneumatici diversi, magari già usati. 

20200915 121436245 1769

Vedi anche

Ridateci Nico Rosberg

Ma se a fare la stessa richiesta fosse stato Lewis, sarebbe andato tutto nello stesso modo? Sappiamo solo che Hamilton al Mugello è andato a vincere senza problemi mentre alle sue spalle è successo il delirio, nella domenica infuocata appena passata. E Bottas è arrivato secondo. Sempre un passo indietro al suo compagno di squadra, in pista e fuori. 

La voce di Lewis si fa sentire, sempre e comunque, e gli uomini del suo team lo seguono a ruota: nelle scelte sociali, in quelle politiche, nel colore delle monoposto e in quello delle tute. Lo stesso Bottas a Barcellona si azzardò a commentare: "fa caldissimo in queste tute nere" come a chiedersi il perché fosse necessario cambiare anche il colore dei loro vestiti, come a dire "ci sono anche io qua e forse non sono così d'accordo con tutto quello che decidete", svelando poi di aver perso 3 chili durante il GP a causa del caldo. 

Ma la sua voce passa sempre inosservata, così come il suo talento in pista che - pur essendoci - da quattro anni non regge minimamente il confronto con quello del suo incredibile compagno di squadra. E se neanche il suo team è interessato a prenderlo in considerazione la domanda (retorica) che tutti si fanno è: che cosa ci fa ancora in Mercedes? 

 

Vedi anche

Ma quindi il Mugello è adatto alla Formula 1?

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes Benz
  • Mugello
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Post choc sul profilo di Loris Reggiani: l'infortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015

    Post choc sul profilo di Loris Reggiani: linfortunio di Marc Marquez? Il Karma dopo il 2015
  • Cocaina, eroina ed altre sostanze: per la WADA solo 3 mesi di sospensione, ma Andrea Iannone non ci sta

    di Redazione MOW

    Cocaina, eroina ed altre sostanze: per la WADA solo 3 mesi di sospensione, ma Andrea Iannone non ci sta
  • Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

    Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia
  • La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo l'incidente in Bahrain [FOTO]

    di Redazione MOW

    La foto shock delle mani di Romain Grosjean dopo lincidente in Bahrain [FOTO]
  • L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità

    L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità
  • Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia

    Gelo alla Dakar: Pierre Cherpin è morto durante il rientro in Francia
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Kobe Bryant: il mio miglior Nemico

      di Giovanni Costa

      Kobe Bryant: il mio miglior Nemico
    • MotoGP 2021: ai giovani piloti italiani toccano le tardone

      MotoGP 2021: ai giovani piloti italiani toccano le tardone
    • Viaggio alla tomba di Kobe, un anno dopo la sua morte

      di Roberto Croci

      Viaggio alla tomba di Kobe, un anno dopo la sua morte

    Next

    Valentino Rossi a quota 58 e sulla pista che porta il nome del Sic: i social già si scatenano

    Valentino Rossi a quota 58 e sulla pista che porta il nome del Sic: i social già si scatenano
    Next Next

    Valentino Rossi a quota 58 e sulla pista che porta il nome del...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy