image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da Fabio Quartararo un altro avviso a Yamaha: “Una moto sbagliata ti stronca la carriera”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

18 dicembre 2021

Da Fabio Quartararo un altro avviso a Yamaha: “Una moto sbagliata ti stronca la carriera”
Il pilota francese ha ripercorso alcune tappe della sua carriera, fino all’esplosione di gioia di Misano, quando ha coronato il sogno di laurearsi campione del mondo. Adesso l’obiettivo è confermarsi e non perde occasione per chiedere a Yamaha una M1 più potente, tanto da far slittare la firma sul rinnovo del contratto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo non sa più come dirlo: vuole una M1 più potente e che sia in grado di non costringerlo a guidare sopra i problemi. Lo ripete ogni volta che ha occasione di parlare, in maniera più o meno esplicita e lo ha fatto anche questa volta, con una frase assolutamente sibillina: “Una moto sbagliata può stroncarti la carriera”.

Il campione del mondo in carica, infatti, ha raccontato che nel 2016 la sua carriera ha rischiato di prendere una brutta piega, perché i risultati non arrivavano e il talento cristallino che aveva potuto mostrare fin lì era rimasto imbrigliato sulle difficoltà di una moto che non si sposava alle sue caratteristiche di guida. C’è passato, quindi, ed è per questo che prima di prendere ogni decisione sul suo futuro vuole garanzie in questo senso, con il francese e il suo manager che stanno rinviando la firma sul rinnovo di contratto che Lin Jarvis e Yamaha gli hanno proposto. Non c’entra l’ingaggio, non c’entra la durata: conta solo la certezza di poter contare su una moto che se la giochi con le altre in termini di potenza e velocità di punta. Tanto che in questi giorni in Spagna si parla anche di un incontro a Barcellona con i vertici di Honda e HRC, con Fabio Quartararo che starebbe valutando un piano b se ai test di Sepang dovesse restare deluso dalla nuova M1.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Penso che il 2019 sia stato l'ultimo anno in cui la Yamaha è stata una moto facile, così come tutti la definivano – ha spiegato -  Si fa molta fatica e ci sono stati momenti in cui abbiamo sofferto molto: devi adattarti a tutte le situazioni e sapere andare il più veloce possibile.  Quest’anno siamo riusciti ad andare comunque bene e vincere, ma c’è da lavorare”. E’ chiaro che il francese vorrebbe restare, diventando un simbolo per la casa giapponese sulla scia del suo idolo, Valentino Rossi, ma più del legame con il marchio, Fabio Quartararo sente di dover rispondere ad una esigenza che è più intima: vincere.

“La moto sbagliata al momento sbagliato può cambiare il futuro di un pilota – ha aggiunto - Nel mio caso, il 2016 è stato l'anno più duro, con risultati disastrosi. Però si ottiene sempre qualcosa di positivo da tutto ciò che è brutto e, per me, l'esperienza che ho avuto allora è stata molto bella e avevo opzioni per il futuro. Ma un pilota un po' al limite e che non ha molte opzioni in una brutta annata può fare lo stop della sua carriera sportiva.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Ancora Marc Marquez contro Valentino Rossi, ma ora è sui soldi messi in tasca

MotoGP

Ancora Marc Marquez contro Valentino Rossi, ma ora è sui soldi messi in tasca

Anche Marc Marquez ha paura: “Arriva un momento in cui salire in moto ti terrorizza”

MotoGP

Anche Marc Marquez ha paura: “Arriva un momento in cui salire in moto ti terrorizza”

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Domenicali: “Per la Ducati è stato un anno incredibile. E Pirro è già a Misano con la MotoE”

di Matteo Cassol

Domenicali: “Per la Ducati è stato un anno incredibile. E Pirro è già a Misano con la MotoE”
Next Next

Domenicali: “Per la Ducati è stato un anno incredibile. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy