image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 dicembre 2021

Maio Meregalli: “Dopo anni difficili, con l’arrivo di Fabio Quartararo l’atmosfera nel box è cambiata
C’è chi ci ha visto un attacco a Valentino Rossi e chi, invece, un semplice complimento a Fabio Quartararo. Probabilmente Maio Meregalli ha solo raccontato quello che ha visto e vissuto, al di là di doppi sensi o eventuali frecciatine che magari spesso fanno parte dei linguaggi della MotoGP, ma non sempre e non questa volta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha smesso di correre da poco meno di un mese, ma è ancora Valentino Rossi a far parlare. Anche quando a parlare sono altri e il suo nome non lo fanno nemmeno, con i soliti dei social che, però, si scatenano comunque a metterlo in mezzo. Qualcuno per osannarlo e quindi prendendo posizioni strumentali, qualcun altro per dargli addosso e quindi lasciandosi andare ad interpretazioni decisamente forzate. L’ultimo a finire nel tritacarne di questo gioco al massacro è stato Maio Meregalli, manager nel Team Monster Energy e fresco di vittoria del titolo mondiale con Fabio Quartararo.

Quale la sua colpa? Aver pronunciato una frase. Esattamente questa: “Fabio Quartararo è giovane ed è stato subito veloce – ha affermato -  Quando è venuto da noi, l'atmosfera nel box è cambiata”. Manco a dirlo sono bastate queste poche parole per scatenare il solito dibattito, tra quelli che c’hanno visto un chiaro attacco a Valentino Rossi e quelli che, invece, hanno dato dell’ingrato a Meregalli per aver sottolineato la realtà. In verità Maio Meregalli l’ha solo raccontata e nel farlo ha parlato del pilota che questa realtà l’ha resa fantastica per Yamaha dopo anni in cui a vincere erano stati gli altri: “Fabio – ha aggiunto – è riuscito a gestire la pressione ed era molto concentrato e era sempre disponibile. È bello che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo nel primo anno. È difficile da credere".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

C’è poco da interpretare: ha solo risposto ad una domanda e commentato una stagione che si è conclusa nel migliore dei modi per un pilota e non senza problemi per tutti gli altri. Tanto che ad ammetterlo è stato lo stesse Meregalli: “La stagione ha due facce. Siamo stati costretti a smettere di lavorare con Maverick Vinales, poi abbiamo fatto alcune gare con Cal Crutchlow e poi Franco Morbidelli è venuto da noi. Non era al top della forma. Stiamo lavorando con lui per assicurarci che torni presto al 100%. Ma dopo il suo infortunio al ginocchio, ci vuole solo molto tempo. Ma siamo convinti della nostra coppia di piloti e crediamo che faremo una buona stagione anche nel 2022”.

Il voto per questa stagione però, per l’italiano non può che essere altissimo, visto il mondiale messo comunque nel sacco, anche se la soddisfazione non è piena, visto che di lavoro da fare ce ne è ancora molto: “Si può immaginare che siamo molto soddisfatti. Abbiamo avuto anni difficili, ma nel 2021 abbiamo ritrovato la strada per tornare alla nostra costanza. Ci sono ancora aree in cui possiamo migliorare. E’ evidente che abbiamo problemi con condizioni miste e anche che quando ci troviamo nel traffico dobbiamo lottare troppo per risalire posizioni"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”

MotoGP

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”

Marc Marquez sarà ancora il re: Joan Mir avverte se stesso, ma pure Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez sarà ancora il re: Joan Mir avverte se stesso, ma pure Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Gigi Dall'Igna va giù diretto: "Sulla Ducati rifarei il quattro cilindri a V, Marquez non andrà in un team satellite e la Formula 1..."
  • Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team

    di Emanuele Pieroni

    Non solo Andrea Iannone! Dieci moto in pista dal prossimo anno: Ducati è pronta a fare cappotto con un altro team
  • Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”

    di Emanuele Pieroni

    Joan Mir pessimismo e fastidio: “Solo Marc Marquez lo sa! Sono stufo…”
  • Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco

    di Giulia Toninelli

    Un piatto di pasta in Ferrari, un abbraccio con Lewis Hamilton e nessuna intervista: il ritorno di Sebastian Vettel a Monaco
  • Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez come Giacomo Agostini: la clamorosa bomba scuote la MotoGP (e ci fa arrapare!)
  • Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”

    di Emanuele Pieroni

    Jorge Martin ha capito il segreto di Pecco Bagnaia: “Ma io non posso fare così…”
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake

      di Grazia Sambruna

      TikTok horror: bambini morti ammazzati raccontano come sono stati uccisi tramite deepfake
    • Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”

      di Emanuele Pieroni

      Luca Marini spiazza tutti: “Nell’Academy il riferimento è chi vince, non Valentino Rossi!”
    • Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

      di Moreno Pisto

      Cari milanisti, risparmiateci la retorica: Ibra è sempre stato attaccato ai soldi e all’ambizione, non alla maglia

    Next

    Quartararo dimentica Valentino per una notte e sceglie Leo Messi, eccoli palleggiare insieme a Parigi [VIDEO]

    di Redazione MOW

    Quartararo dimentica Valentino per una notte e sceglie Leo Messi, eccoli palleggiare insieme a Parigi [VIDEO]
    Next Next

    Quartararo dimentica Valentino per una notte e sceglie Leo Messi,...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy