image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”

1 dicembre 2021

Ramon Forcada e l’addio che brucia: “E’ stata una questione politica, avrei continuato con Franco Morbidelli”
Forcada è un veterano della MotoGP ed è perfettamente consapevole di come vanno le cose, tanto da ammettere che gli sarebbe piaciuto poter continuare ad essere l’uomo di riferimento di Franco Morbidelli, ma di aver dovuto arrendersi a questioni contrattuali e accordi che esulano dai rapporti umani

Ramon Forcada è nel giro delle corse in moto da una vita e tutti nel paddock lo considerano una sorta di istituzione. Per questo può permettersi di raccontare ciò che altri non racconterebbero, compreso ricostruire le ragioni della sua separazione con Franco Morbidelli. I due avevano dato vita ad un sodalizio vincente, con Morbidelli che era riuscito ad arrivare ad un passo dal titolo mondiale della MotoGP e che ha sempre affermato di dover dividere i meriti proprio con Forcada. Poi, però, per il pilota italobrasiliano si sono spalancate le porte del team ufficiale Yamaha e la coppia non si è ricomposta, anche se è quello che entrambi avrebbero voluto.

“Certo che mi sarebbe piaciuto continuare con Morbidelli – ha detto Forcadaa Motorsport.com – ma non è stato possibile. Le corse sono così, ci sono in ballo mille fattori e nessun obbligo. In queste cose concorrono questioni contrattuali, relazioni, rapporti di sponsorizzazione e alla fine è stata una questione politica". Non c’è rabbia nelle parole del sessantaquattrenne e, tutto sommato, non c’è nemmeno delusione, ma solo la consapevolezza che nel motorsport non sempre le cose seguono il copione che si aveva in mente. Continuerà, quindi, a lavorare con Andrea Dovizioso, con cui si è trovato molto bene nell’ultima parte della stagione ancora conclusa, e all’interno di una squadra, il neonato team RNF WithU, che non poteva permettersi di cambiare troppo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

“Quando Valentino Rossi è entrato in questa squadra ha portato molte delle sue persone – ha spiegato il capomeccanico del Dovi - Ora sta arrivando un nuovo pilota, Darryn Binder, e tutto sta cambiando di nuovo, con un capo tecnico che viene dalla Moto2. Se avessi lasciato anche io sarebbe stato un bel casino e Yamaha non vuole danneggiare una squadra che paga le sue moto più di quanto dovrebbe". Una affermazione, quest’ultima, che non è passata inosservata e che suona di provocazione, con Forcada che, però, non fornisce ulteriori spiegazioni, limitandosi a confermare che il suo contratto, comunque, è rinnovato per un solo anno. “Poi si vedrà – ha aggiunto serafico – non è una cosa che mi preoccupa”.

Anche perché nel paddock ci sta da sempre e conosce ogni dinamica di ciò che ruota intorno alla MotoGP, compresi gli imprevisti e i cambi di scenario: “Non si possono fare paragoni tra Franco e Fabio sul loro debutto con la moto ufficiale perché ogni storia è a parte – ha concluso l’esperto capomeccanico - Fabio è andato via l'anno scorso ed è stato molto buono il suo esordio con la Yamaha ufficiale, perché si è portato della gente con lui, creando spazio per quelli che sono arrivati con Rossi. Se Fabio non si fosse portato alcuni ragazzi con lui, quelli arrivati con Valentino avrebbero creato una situazione complicata. Ogni caso è diverso”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli Fan Page (@morbidelli_fanpage_by_cristina)

More

Sei settimane di divieti per Marc Marquez: può solo passeggiare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sei settimane di divieti per Marc Marquez: può solo passeggiare

Per convincere Fabio Quartararo, Lin Jarvis tira in mezzo Valentino Rossi. Ma il francese non intende firmare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Per convincere Fabio Quartararo, Lin Jarvis tira in mezzo Valentino Rossi. Ma il francese non intende firmare

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La sentenza di Casey Stoner: ora il paddock è più rilassato

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un Toprak così non l'avete mai visto! [VIDEO]

di Redazione MOW

Un Toprak così non l'avete mai visto! [VIDEO]
Next Next

Un Toprak così non l'avete mai visto! [VIDEO]

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy