image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da scarpone a campione, 25 anni fa
la "prima" di Valentino Rossi

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

31 marzo 2021

Da scarpone a campione, 25 anni fa la "prima" di Valentino Rossi
Il 1996 è l'anno domini del motociclismo, l'esordio in stagione del Dottore raccontato dalle parole dell'allora team manager Aprilia Giampiero Sacchi ed il capotecnico Mauro Noccioli

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Un quarto di secolo, le nozze d’argento, un venticinquennio, insomma, chiamatelo un po’ come volete. È passato un po’ di tempo da quel marzo del 1996 quando quel ragazzino con i riccioli e l’accento marcatamente romagnolo salì per la prima volta su un’Aprilia dando, inconsapevolmente, il via ad una dinastia diventata leggenda. Venticinque anni dall’esordio di Valentino Rossi. Una carriera inarrivabile, raccontata sulle pagine de “Il Giornale” dalla voce di chi ha creduto per primo, il primo team manager del Dottore, Giampiero Sacchi: “Dopo averlo visto correre un anno prima nel campionato Europeo decidemmo di costruirgli una scuderia attorno e lanciarlo in questa nuova avventura”. Mai scelta fu più azzeccata. Lo stesso Sacchi poi, continua con un simpatico aneddoto sul primo, vero, incontro a Tavullia dopo aver di fatto, suggellato l’accordo a Barcellona. Arrivato a casa-Rossi al volante di una macchina con un adesivo di Max Biaggi, Valentino fu subito chiaro: “Se dobbiamo lavorare insieme questo qui non ci può stare” gli disse. Una squadra quella del “primo Valentino Rossi” che lavorava come una famiglia, ordinata, efficiente, sempre attenta ai costi e alle spese.

20210331 130152183 2392

Se Giampiero Sacchi gestiva la parte economica, Il lato tecnico-logistico era stato affidato al toscano Mauro Noccioli che ha ricordato come in Aprilia non ci fosse così tanta fiducia in Valentino Rossi: “E’ inutile che tu perda tempo con questo qui, è uno scarpone” gli dicevano. Nella prima gara in Malesia, però, arrivò sesto scrollandosi di dosso quei giudizi un po’ troppo affrettati. Un debutto con i fiocchi, impresso bene nella mente di Valentino: “Sono andato subito forte, un esordio molto positivo dove ho pensato ‘Dio bo…adesso nei prossimi gran premi siamo sempre davanti’ – ha raccontato – Mi ero un po’ montato la testa, e infatti le successive gare non sono andate per niente bene”.

20210331 110431792 7069

Da scarpone a campione, il passo è stato breve, brevissimo. Valentino Rossi è l’incarnazione delle moto, l’uomo immagine di questo sport. Chissà che cosa penserà adesso chi lo steccò senza nemmeno averlo visto correre. Di corse ne ha fatte parecchie e continuerà a farle, come canta un suo omonimo Io sono ancora qua, eh già.

More

Nico, ascolta noi: basta con sta pubblicità della pasta fatta di cavallette

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nico, ascolta noi: basta con sta pubblicità della pasta fatta di cavallette

Fermi tutti! Francesca Sofia Novello si è tatuata il numero 46 sul sedere

di Redazione MOW Redazione MOW

Le grandi inchieste di MOW

Fermi tutti! Francesca Sofia Novello si è tatuata il numero 46 sul sedere

Dall’Igna: “La MotoGP va guidata in maniera fluida. Qatar? Il vento ci ha rovinato i piani”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dall’Igna: “La MotoGP va guidata in maniera fluida. Qatar? Il vento ci ha rovinato i piani”

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dall’Igna: “La MotoGP va guidata in maniera fluida. Qatar? Il vento ci ha rovinato i piani”

di Cosimo Curatola

Dall’Igna: “La MotoGP va guidata in maniera fluida. Qatar? Il vento ci ha rovinato i piani”
Next Next

Dall’Igna: “La MotoGP va guidata in maniera fluida. Qatar?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy