image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dai test con la Ducati alla sala operatoria: Marc Marquez di nuovo sotto i ferri per il braccio destro

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 novembre 2023

Dai test con la Ducati alla sala operatoria: Marc Marquez di nuovo sotto i ferri per il braccio destro
Neanche il tempo di godersi i pensieri positivi generati dalla Ducati Desmosedici per Marc Marquez. L'otto volte campione del mondo, in gran segreto, é tornato in sala operatoria per un problema al braccio destro con cui, a quanto pare, ha fatto i conti per tutta la seconda metà della stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il fatto è uno: Marc Marquez si è sottoposto a un intervento chirurgico; ma le notizie, in verità, sono due.La prima, appunto, è che l'otto volte campione del mondo ha sofferto per buona parte della seconda metà di stagione di sindrome compartimentale. La seconda è che, a Valencia, è riuscito a ottenere un podio nella Sprint e a strappare un tempo pazzesco nella sua prima giornata in sella alla Ducati Desmosedici nonostante facesse i conti con il fastidiosissimo problema che ormai accomuna tutti i piloti della MotoGP moderna. A annunciare di essere finito sotto i ferri nuovamente, e nuovamente per qualcosa che ha riguardato il già martoriato braccio destro, è stato lo stesso Marc Marquez, che ha colto di sorpresa un po' tutti con un post su Instagram.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Nessuno, a quanto pare, sapeva nulla e chi era al corrente della problematica di Marc e della necessità di passare di nuovo per la sala operatoria ha saputo tacere alla grande. Fini a quanto, a intervento effettuato, è stato l'otto volte campione del mondo e neo pilota Ducati con il Team Gresini a svelare tutto. "Nella seconda parte della stagione- ha scritto a commento di due foto in cui si mostra sorridente con il suo cane e con il braccio fasciato - ho sofferto molto di sindrome compartimentale del braccio destro. Questa mattina abbiamo risolto il problema con l'equipe del dottor Ignacio Roger de O ñaa con l'obiettivo di essere pronti per il 2024". Un post pubblicato dalla nuova casa di madrid dei fratelli Marquez, con Marc che, quindi, è già stato dimesso dalla clinica a cui si è rivolto per l'intervento chirurgico.

Quello della sindrome compartimentale, è noto, è un problema che ormai affligge quasi tutti i piloti della MotoGP e è dovuto verosimilmente alla grande forza che è necessario esercitare sulle braccia con moto che hanno potenze così elevate, che vibrano tantissimo e che hanno tempi di frenata minimi. Anche nella stagione che si è appena conclusa sono stati diversi i colleghi di Marc Marquez che sono dovuti passare per la sala operatoria, visto che questo tipo di problematica tende a ripresentarsi dopo periodi di tempo relativamente brevi e che l'intervento chirurgico non è mai pienamente risulutivo.

More

“C’è armonia nel box”: il commento di Joan Mir alla prima senza Marc Marquez. E su Luca Marini e Honda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è armonia nel box”: il commento di Joan Mir alla prima senza Marc Marquez. E su Luca Marini e Honda…

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."

Enea Bastianini tira le somme dopo il test e ammette: “Ho visto i dati di Marc Marquez, alla 8 fa già meglio di tutti noi piloti Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini tira le somme dopo il test e ammette: “Ho visto i dati di Marc Marquez, alla 8 fa già meglio di tutti noi piloti Ducati”

Tag

  • Sindrome Compartimentale
  • Intervento chirurgico
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Ancora lontani dai primi”: a Fabio Quartararo basterà l'antibiotico, alla Yamaha M1 no...

di Emanuele Pieroni

“Ancora lontani dai primi”: a Fabio Quartararo basterà l'antibiotico, alla Yamaha M1 no...
Next Next

“Ancora lontani dai primi”: a Fabio Quartararo basterà l'antibiotico,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy