image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dai test con la Ducati alla sala operatoria: Marc Marquez di nuovo sotto i ferri per il braccio destro

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 novembre 2023

Dai test con la Ducati alla sala operatoria: Marc Marquez di nuovo sotto i ferri per il braccio destro
Neanche il tempo di godersi i pensieri positivi generati dalla Ducati Desmosedici per Marc Marquez. L'otto volte campione del mondo, in gran segreto, é tornato in sala operatoria per un problema al braccio destro con cui, a quanto pare, ha fatto i conti per tutta la seconda metà della stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il fatto è uno: Marc Marquez si è sottoposto a un intervento chirurgico; ma le notizie, in verità, sono due.La prima, appunto, è che l'otto volte campione del mondo ha sofferto per buona parte della seconda metà di stagione di sindrome compartimentale. La seconda è che, a Valencia, è riuscito a ottenere un podio nella Sprint e a strappare un tempo pazzesco nella sua prima giornata in sella alla Ducati Desmosedici nonostante facesse i conti con il fastidiosissimo problema che ormai accomuna tutti i piloti della MotoGP moderna. A annunciare di essere finito sotto i ferri nuovamente, e nuovamente per qualcosa che ha riguardato il già martoriato braccio destro, è stato lo stesso Marc Marquez, che ha colto di sorpresa un po' tutti con un post su Instagram.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Nessuno, a quanto pare, sapeva nulla e chi era al corrente della problematica di Marc e della necessità di passare di nuovo per la sala operatoria ha saputo tacere alla grande. Fini a quanto, a intervento effettuato, è stato l'otto volte campione del mondo e neo pilota Ducati con il Team Gresini a svelare tutto. "Nella seconda parte della stagione- ha scritto a commento di due foto in cui si mostra sorridente con il suo cane e con il braccio fasciato - ho sofferto molto di sindrome compartimentale del braccio destro. Questa mattina abbiamo risolto il problema con l'equipe del dottor Ignacio Roger de O ñaa con l'obiettivo di essere pronti per il 2024". Un post pubblicato dalla nuova casa di madrid dei fratelli Marquez, con Marc che, quindi, è già stato dimesso dalla clinica a cui si è rivolto per l'intervento chirurgico.

Quello della sindrome compartimentale, è noto, è un problema che ormai affligge quasi tutti i piloti della MotoGP e è dovuto verosimilmente alla grande forza che è necessario esercitare sulle braccia con moto che hanno potenze così elevate, che vibrano tantissimo e che hanno tempi di frenata minimi. Anche nella stagione che si è appena conclusa sono stati diversi i colleghi di Marc Marquez che sono dovuti passare per la sala operatoria, visto che questo tipo di problematica tende a ripresentarsi dopo periodi di tempo relativamente brevi e che l'intervento chirurgico non è mai pienamente risulutivo.

More

“C’è armonia nel box”: il commento di Joan Mir alla prima senza Marc Marquez. E su Luca Marini e Honda…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è armonia nel box”: il commento di Joan Mir alla prima senza Marc Marquez. E su Luca Marini e Honda…

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Già al setaccio la telemetria di Marc Marquez. Jorge Martin: “Simili in frenata e scelta delle linee..."

Enea Bastianini tira le somme dopo il test e ammette: “Ho visto i dati di Marc Marquez, alla 8 fa già meglio di tutti noi piloti Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini tira le somme dopo il test e ammette: “Ho visto i dati di Marc Marquez, alla 8 fa già meglio di tutti noi piloti Ducati”

Tag

  • Intervento chirurgico
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Sindrome Compartimentale

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ancora lontani dai primi”: a Fabio Quartararo basterà l'antibiotico, alla Yamaha M1 no...

di Emanuele Pieroni

“Ancora lontani dai primi”: a Fabio Quartararo basterà l'antibiotico, alla Yamaha M1 no...
Next Next

“Ancora lontani dai primi”: a Fabio Quartararo basterà l'antibiotico,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy