image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dal botto di Jorge Martin al timore di
Marc Marquez: trentuno cadute in tre
GP e più di un terzo con la stessa firma.

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 aprile 2021

Dal botto di Jorge Martin al timore di Marc Marquez: trentuno cadute in tre GP e più di un terzo con la stessa firma.
Il gradino più alto dello speciale podio dedicato ai “più caduti” è diviso da Alex Marquez con 4 incontri ravvicinati con l’asfalto a testa. Per quanto riguarda i costruttori, invece, se la battono Honda e Ducati con 11 cadute (ma da una parte i piloti sono quattro e nell’altra sono sei)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Trentuno cadute in tre soli fine settimana di gara. Non sono poche, ma ci sono stati anni peggiori, con il 2021 che, però, ha già fatto segnare un brutto infortunio: quello capitato a Jorge Martin. L’esordiente del Team Ducati Pramac, come è noto, dovrà saltare sia il GP di Spagna sia quello di Francia e tornerà, verosimilmente, al Mugello, in occasione del GP d’Italia. “In totale – si legge su motogp.com - l'incidente di Martin è durato 5,2 secondi e questo lo rende uno degli incidenti più lunghi nella memoria recente: l'incidente di Marc Marquez  al Gran Premio di Spagna nel 2020 era durato 3,5 secondi. In totale, Martin ha subito sette diversi picchi di impatto registrati a oltre 20G con l'impatto più pesante registrato a oltre 26G”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Se Jorge Martin è quello che ha pagato le conseguenze maggiori di una caduta, non spetta però a nessuno degli esordienti il primato di aver più volte incontrato la ghiaia in questi primi tre gran premi della stagione. A contendersi il gradino più alto dello speciale podio, infatti, sono il compagno di squadra di Martin, Johann Zarco e Alex Marquez. Sia il francese della Ducati che lo spagnolo della Honda sono caduti per ben quattro volte a testa, fortunatamente senza particolari conseguenze fisiche. Seguono con tre cadute a testa Takaaki Nakagami, Pol Espargarò e Jack Miller, mentre fermi a zero ci sono ben otto piloti: Francesco Bagnaia, Brad Binder, Marc Marquez, Joan Mir, Franco Morbidelli, Fabio Quartararo, Lorenzo Savadori e Maverick Vinales, mai a terra neanche in un turno di prove.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

Numeri e statistiche che, almeno a leggere i nomi, potrebbero dirla lunga sulla piega che prenderà la stagione, con un dato che salta particolarmente all’occhio e che riguarda la Honda: ben undici delle trentuno cadute, quindi più di un terzo, sono dei piloti dell’Ala Dorata. Lo stesso numero di Ducati, sia inteso, con il marchio italiano che, però, porta in pista sei piloti e non quattro. Questo significa che, escludendo Bradl e considerato che Marc Marquez è fermo a zero, Honda ha fatto registrare ben dieci incontri ravvicinati con la ghiaia in soli tre appuntamenti mondiali ai suoi piloti. Un dato, questo, che lo stesso Marc Marquez ha sottolineato in una recente intervista rilasciata ad AS: “Troppe cadute, c’è qualcosa in questa moto che non mi convince pienamente e dobbiamo capire cosa: Alex, Taka e Pol sono caduti troppe volte e non sempre a causa di errori del pilota”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

More

Carlo Pernat su 10 temi caldi. Vale? «Forse è arrivato il momento». Freddie Spencer? «Da due anni non ne prende una». E poi su Bagnaia, Quartararo, il Dovi e sulla vita sessuale di Enea Bastianini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni
Carlo Pernat su 10 temi caldi. Vale? «Forse è arrivato il momento». Freddie Spencer? «Da due anni non ne prende una». E poi su Bagnaia, Quartararo, il Dovi e sulla vita sessuale di Enea Bastianini…

Mattia Pasini: “Il braccio di Marquez? La domanda che dovremmo farci è una…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mattia Pasini: “Il braccio di Marquez? La domanda che dovremmo farci è una…”

Honda: a Jerez toccherà di nuovo a Stefan Bradl

MotoGP

Honda: a Jerez toccherà di nuovo a Stefan Bradl

Tag

  • Social
  • foto
  • Statistiche
  • Yamaha
  • KTM
  • Aprilia
  • Suzuki
  • Ducati
  • Honda
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Addio Andrea De Adamich, sacerdote (maledetto) d’ogni indimenticabile domenica mattina

    di Emanuele Pieroni

    Addio Andrea De Adamich, sacerdote (maledetto) d’ogni indimenticabile domenica mattina

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carlo Pernat su 10 temi caldi. Vale? «Forse è arrivato il momento». Freddie Spencer? «Da due anni non ne prende una». E poi su Bagnaia, Quartararo, il Dovi e sulla vita sessuale di Enea Bastianini…

di Emanuele Pieroni

Carlo Pernat su 10 temi caldi. Vale? «Forse è arrivato il momento». Freddie Spencer? «Da due anni non ne prende una». E poi su Bagnaia, Quartararo, il Dovi e sulla vita sessuale di Enea Bastianini…
Next Next

Carlo Pernat su 10 temi caldi. Vale? «Forse è arrivato il momento»....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy