image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mattia Pasini: “Che bello correre l’Endurance!
Il braccio di Marquez? La domanda che dovremmo farci è una…”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

22 aprile 2021

Mattia Pasini: “Il braccio di Marquez? La domanda che dovremmo farci è una…”
Mattia Pasini racconta il suo esordio nell’European Le Mans Series a bordo di una LMP3 e fa il punto sulla MotoGP, da Pecco Bagnaia: (“È uno che sa come si vincono i mondiali”) al rientro di Marc Marquez: (“Il mio braccio è un conto, doversi reinventare dopo 8 mondiali è un altro”), spiegando anche i problemi di Valentino Rossi: (“Il problema non è l’età, Vale è ancora in forma”)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Mattia Pasini ha rinunciato a commentare il GP del Portogallo a fianco di Rosario Triolo per un debutto di fuoco sulle quattro ruote. Il pilota romagnolo ha infatti corso nel primo appuntamento dell’European Le Mans Series a bordo di una LMP3, dimostrandosi subito velocissimo.Lo abbiamo contattato per farci raccontare il suo weekend da pilota e quello che, nel frattempo, è successo in Portogallo, dalla vittoria di Pedro Acosta in Moto3 ai problemi al braccio di Marc Marquez.

 

Hai corso la prima gara dell’European Le Mans Series al Montmelò guidando una LMP3… come è andata?

“Bellissimo. È stato il mio esordio nel mondo delle quattro ruote per capire se in futuro potrò fare una seconda carriera. Mi piacerebbe, è un bel campionato e se dovessi guidare le macchine vorrei correre nell’endurance e quello è il campionato per eccellenza”.

Beh, hai girato forte… Da 12° a 2°?

“Alla fine siamo arrivati ottavi, perché purtroppo nell’ultimo pet-stop ci sono stati dei problemi con il cambio pilota. Però diciamo che nei miei due stint sono andato molto forte. Partivamo dalla 12° casella, lì la qualifica è di 10 minuti ed era la mia prima esperienza. Poi nel mio giro buono, con cui sarei potuto partire quinto o sesto, purtroppo mi sono girato all’ultima variante mentre ero sotto di quattro decimi… È andata così!”

Nel parcheggio?

“Si, quella (ride)! Che però con la macchina è più bella da fare rispetto alla moto. Ma gli ultimi due curvoni sono sempre gli ultimi due curvoni, belIi! Però dai, partendo 12° in due ore di gara l’ho portata al secondo posto con 30 secondi di vantaggio sul terzo. E i miei compagni non sono andati male, abbiamo avuto anche un po’ di sfortuna. Però queste sono le corse e in fin dei conti è stato il mio esordio”.

Correrai ancora? in programma ci sono altre 5 gare.

“Vediamo, perché comunque la priorità rimane essere pronti per salire in moto. Se capita l’occasione la priorità è quella. Ma stando a casa potrei pensare di fare anche le altre”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mattia Pasini (@mattiapasini)

Avrai anche tenuto d'occhio Rosario Triolo in cabina...

“Certo, ho riguardato le gare a casa! sono state delle belle per tutte e tre le classi.”

Pedro Acosta in Moto3 ha fatto paura.

“Si, è veramente un giovane di quelli speciali. Mi piace molto, anche l’atteggiamento che ha in pista. È uno fuori dagli schemi moderni della Moto3, in cui comunque tutti cercano la scia anche  nel metodo di lavoro tra il venerdì e il sabato, tendono sempre a fare strategie su strategie. Invece mi è sembrato di vedere che lui è uno di quelli che entra in pista a testa bassa e dà il gas. E alla fine è sempre il metodo che paga di più”.

Avrai anche seguito il rientro di Marquez. Forse sei tra i pochi che sanno davvero cosa significa correre con un braccio che non risponde come vorresti. Che idea ti sei fatto?

“Onestamente l’ho visto molto bene venerdì mattina, poi mi è sembrato andare progressivamente in crisi fisica per tutto il weekend, penso che già dal sabato era molto affaticato, il braccio gli ha dato dei bei problemi. Marquez rimane sempre forte, bisognerà vedere quanto ci metterà a tornare in forma fisicamente e se riuscirà a mettersi a posto con il braccio. Un conto sono io, che mi sono fatto male a 13 anni e ho sempre impostato la mia carriera, i miei allenamenti e la mia abitudine a guidare la moto in queste condizioni. Tutt’altra cosa è doversi reinventare dopo aver vinto 8 mondiali”.

Marc ha dichiarato che se avesse spinto in gara si sarebbe dovuto ritirare dopo tre giri.

“Secondo me ancora non è a posto fisicamente col braccio. La MotoGP di oggi è molto faticosa, devi essere preparato e davvero molto a posto. Si è visto il crollo fisico dell’infortunio e il non aver corso per 9 mesi, bisognerà capire se questa cosa si risolverà o se è un limite dell’infortunio con cui dovrà fare i conti. Questa secondo me è la vera domanda che dovremmo farci”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

A Portimaõ abbiamo visto anche uno straordinario Pecco Bagnaia, pensi che possa giocarsi il mondiale?

“Pecco è molto forte, mi è dispiaciuto che gli abbiano tolto la pole position in quel modo perché sarebbe partito davanti e credo che avrebbe potuto giocarsela con Quartararo. È uno forte, che sa come si vince un mondiale. L’ha vinto in Moto2 che è una categoria che conosco bene, veramente estrema. Diversa dalla MotoGP, ma comunque difficile. Anche perché i team fanno sempre più la differenza, le moto tutte uguali alla fine non sono così uguali. Ci sono tanti piccoli particolari tra chi ha più budget e chi ne ha meno. C’è chi corre con la moto dell’anno prima e chi ha un’assistenza ufficiale. Essere in un team che sta bene economicamente può fare la differenza”.

Che idea ti sei fatto dei problemi di Valentino Rossi? È impossibile pensare che di colpo non sappia più andare forte.

“Per come lo vedo in pista penso che tecnicamente non sia a posto. Fa molta fatica a guidare, è un po’ innaturale sulla moto, parte sempre da lontano… Secondo me accusa questo. Con la MotoGP di oggi se non sei a posto è veramente dura eccellere. Il livello è altissimo e vanno tutti forte. Io credo che Vale sia ancora in forma e che il problema non sia l’età, dovrebbero riuscire a metterlo a proprio agio sulla moto, perché poi lui è uno capace di andare forte. Spero che esca il prima possibile da questa situazione, perché vederlo lì dietro è un peccato”.

More

Honda: a Jerez toccherà di nuovo a Stefan Bradl

MotoGP

Honda: a Jerez toccherà di nuovo a Stefan Bradl

Beltramo: “A Biaggi, con gli stessi risultati di Vale, dicevamo di ritirarsi. Ma Rossi è giusto che continui e il motivo è nel pianto di Marquez”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Beltramo: “A Biaggi, con gli stessi risultati di Vale, dicevamo di ritirarsi. Ma Rossi è giusto che continui e il motivo è nel pianto di Marquez”

Jorge Martin: “In Portogallo ho perso conoscenza”. E spiega che le ossa rotte non sono soltanto tre

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Martin: “In Portogallo ho perso conoscenza”. E spiega che le ossa rotte non sono soltanto tre

Tag

  • Endurance
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • Mattia Pasini
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Pedro Acosta
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alonso critica la Formula 1: "Test troppo brevi per i piloti che cambiano scuderia"

di Giulia Toninelli

Alonso critica la Formula 1: "Test troppo brevi per i piloti che cambiano scuderia"
Next Next

Alonso critica la Formula 1: "Test troppo brevi per i piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy