image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dall'argento a Cortina 2021 alle gare in motocross, ecco chi è Luca De Aliprandini:
lo sciatore che ama lo sterrato

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

21 luglio 2021

Dall'argento a Cortina 2021 alle gare in motocross, ecco chi è Luca De Aliprandini: lo sciatore che ama lo sterrato
Lo specialista nello Slalom Gigante e argento ai campionati del Mondo di Cortina 2021 è un grande appassionato di motocross. Dopo le grandi soddisfazioni invernali ha deciso di continuare gli allenamenti estivi. Soltanto che invece degli sci, ha preferito salire in sella e correre alle gare Nazionali senior. Luca De Aliprandini ha imparato a conciliare passione e lavoro. Entrambe le discipline hanno aspetti tecnici e mentali in comune. Ecco quali

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Avete mai visto uno sciatore in sella a una moto? Noi sì. Stiamo parlando della medaglia d’Argento ai Mondiali di Cortina 2021 Luca De Aliprandini che da anni, accanto allo sci, ha una vera e autentica passione per il motocross. Così forte da aver allestito il garage come una vera officina e aver partecipato numerose gare Nazionali senior con discreti risultati: “Sono due sport che si assomigliano molto soprattutto per l’uso delle gambe e del busto. È necessario spostarsi per lavorare bene: quindi la parte alta del busto deve andare verso l’esterno, come sugli sci, e il carico deve andare sul piede esterno” ha detto in un'intervista rilasciata al magazine Sciaremag.

20210721 170856002 3258

Specialista nello Slalom gigante, l’atleta del Team Salomon è riuscito a superare i propri limiti e fare sempre meglio trovandosi ad alti livelli anche per quanto riguarda le moto. Soprattutto grazie alla sua passione che spesso è la marcia che porta a conseguire obiettivi, spesso considerati soltanto dei sogni nel cassetto: “Da piccolo avevo sempre le mani nei motori, elaboravo spesso le mie vespe. A 19 anni mi sono comprato la mia prima moto da cross e, ora, sono quasi 10 anni che lo pratico regolarmente come allenamento”. È così che Luca De Aliprandini dopo una lunga stagione invernale ricca di grandi soddisfazioni, culminata con la medaglia d’argento a Cortina, ha continuato i suoi allenamenti in estate. Solo che al posto degli sci, era in sella a una moto: “In questo periodo dell’anno riesco ad andare in pista più o meno due volte alla settimana, per un totale di 50-60 ore”.

20210721 164432592 6311

Sono tanti i punti i comuni tra il mondo degli sci e quello del motocross. Adrenalina, tecnica millimetrica e ricerca costante della massima velocità. Prima su tutti, però, la concentrazione. Il saper dominare la stanchezza fisica e mentale, concentrare le proprie energia negli ultimi metri: “In una gara di sci negli ultimi 15-20 secondi di manche è fondamentale essere lucidi per riuscire a dare il massimo fino al traguardo, questo vale assolutamente anche per il motocross, in cui le manche durano spesso anche oltre la mezz’ora. La sfida qui è riuscire a essere concentrato fino alla fine, e spesso proprio negli ultimi giri riesco a fare i miei migliori passaggi, proprio quando sono più stanco”.

20210721 164732280 5975

Ma la passione per questa “combo” vede anche tantissimi altri atleti, in primis Marcel Hirscher. Una bella occasione per un confronto, ovviamente in amicizia: “È un malato come me, volevamo infatti organizzare un’uscita in motocross se fosse venuto qui a Riva del Garda. Però sarà dura per lui la sfida in motocross, sugli sci mi avrà battuto un po’ di volte ma in moto è molto difficile che mi stia davanti”. 

20210721 164807608 3801

More

Marc Marquez, cadere per migliorare è uno stile che porta avanti da quando è bambino [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marc Marquez, cadere per migliorare è uno stile che porta avanti da quando è bambino [FOTO]

La videointervista a Franco Morbidelli: toglietemi il mondiale, toglietemi tutto, ma guai a toccarmi la moto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La videointervista a Franco Morbidelli: toglietemi il mondiale, toglietemi tutto, ma guai a toccarmi la moto

Alex Gramigni: “Adesso sono tutte gare sul bagnato. Valentino? Deve fregarsene di tutto e andare avanti"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Gramigni: “Adesso sono tutte gare sul bagnato. Valentino? Deve fregarsene di tutto e andare avanti"

Tag

  • Luca De Aliprandini
  • Sci
  • Motocross
  • Cortina2021

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Alex Gramigni: “Adesso sono tutte gare sul bagnato. Valentino? Deve fregarsene di tutto e andare avanti"

di Emanuele Pieroni

Alex Gramigni: “Adesso sono tutte gare sul bagnato. Valentino? Deve fregarsene di tutto e andare avanti"
Next Next

Alex Gramigni: “Adesso sono tutte gare sul bagnato. Valentino?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy