image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dall’Igna risponde a chi crede che Bagnaia sarà il pilota di punta: “Nessun gerarchia prestabilita”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 gennaio 2022

Dall’Igna risponde a chi crede che Bagnaia sarà il pilota di punta: “Nessun gerarchia prestabilita”
Il direttore generale di Ducati Corse, Luigi Dall’Igna, dice che non ci sarà una gerarchia prestabilita per quanto riguarda la gestione dei piloti all’inizio della nuova stagione, per poi parlare degli obiettivi per il 2022

di Redazione MOW Redazione MOW

Luigi Dall’Igna è entusiasta della stagione appena conclusasi per quanto riguarda il team della Ducati, le ragioni sono sostanzialmente due: il secondo titolo consecutivo nel mondiale costruttori e l’esaltante finale di stagione che ha visto Pecco Bagnaia protagonista: “È stata una stagione incredibile, sicuramente la migliore da quando sono in Ducati – racconta l’ingegnere intervistato da GPOne - Abbiamo fatto tante cose buone, soprattutto nell’ultima parte dell’anno: 4 vittorie nelle ultime 6 gare. È stato un finale meraviglioso, l’ultima gara con 3 nostri piloti in prima fila e sul podio è stato qualcosa di eccezionale, stratosferico, un’emozione unica che ricorderò per sempre”.

20220107 142320346 9698

Per quanto riguarda invece i due piloti, Jack Miller e Pecco Bagnaia, se per il primo dopo un inizio brillante di stagione i risultati hanno un po’ lasciato a desiderare, per il secondo invece è stata una stagione degna di nota che gli ha permesso di lottare nella seconda parte per il mondiale andato poi al francese Fabio Quartararo.

Ragion per cui molti hanno ipotizzato che sarà Bagnaia il pilota sul quale Ducati punterà maggiormente nel 2022. Ipotesi smentita dallo stesso Dall’Igna che ha escluso categoricamente l’uso di una gerarchia prestabilita in casa Ducati relativa ai piloti: “Sinceramente non ci concentriamo su nessuno in particolare, nel senso che non diamo ad un pilota qualcosa di meglio di un altro. Abbiamo la forza per poter dare a tutti le stesse opportunità, poi chiaramente strada facendo valuteremo se durante la stagione ci sarà bisogno di fare certi ragionamenti. Non iniziamo con questo in mente – continua il direttore generale - Pecco è stato il pilota più in forma della Ducati nell’ultima parte di stagione, se parte così lo guarderemo ovviamente con un’attenzione particolare, ma alla prima gara avranno tutti lo stesso materiale”.

20220107 142418096 1256

Infine, sebbene chiaramente gli obiettivi della prossima stagione siano ripetersi vincendo il mondiale costruttori e provare a conquistare anche il mondiale piloti che manca dal 2007, dall’Igna preferisce mostrarsi cauto: “Come sempre il campionato partirà da zero e con forze in pista che potrebbero essere diverse da quelle viste in precedenza, quindi i test di Sepang e il lavoro che faremo in casa saranno importanti”.

More

Pecco Bagnaia torna sulla Ducati PanigaleV4 S: “Sì, è una bomba. Mi fa sentire come in gara”

di Giuseppe Caggiano

MotoGP

Pecco Bagnaia torna sulla Ducati PanigaleV4 S: “Sì, è una bomba. Mi fa sentire come in gara”

Dall'Igna: "Arrivato in Ducati ero considerato un nemico. Abbiamo tre obiettivi a breve termine"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Dall'Igna: "Arrivato in Ducati ero considerato un nemico. Abbiamo tre obiettivi a breve termine"

Pecco Bagnaia dice no alla Ducati elettrica, ma Bastianini e Marini non vedono l’ora di provarla

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pecco Bagnaia dice no alla Ducati elettrica, ma Bastianini e Marini non vedono l’ora di provarla

Tag

  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Jack Miller
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Livio Suppo tira le orecchie alla Honda: tanti errori, ma uno è imperdonabile

Livio Suppo tira le orecchie alla Honda: tanti errori, ma uno è imperdonabile
Next Next

Livio Suppo tira le orecchie alla Honda: tanti errori, ma uno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy