image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Livio Suppo tira le orecchie alla Honda: tanti errori, ma uno è imperdonabile

7 gennaio 2022

Livio Suppo tira le orecchie alla Honda: tanti errori, ma uno è imperdonabile
L’ex manager dell’Ala Dorata si dice dispiaciuto della situazione in casa HRC, ma si toglie anche un bel sasso dalla scarpa: “Nel 2017, quando ho lasciato io, eravamo i migliori. Il grande errore è stato far andar via Dani Pedrosa e puntare tutto sul solo Marc Marquez”

E’ l’uomo che ha portato Casey Stoner in Ducati e Marc Marquez in Honda e per questo, anche se da un po’ è fuori dal giro, la sua è un’opinione che conta sempre. E conta tanto. Ecco perché l’ultima uscita di Livio Suppo non è passata inosservata, con l’ex manager italiano della MotoGP che ha analizzato la situazione in casa Honda. Un marchio che ormai riesce a vincere solo con Marc Marquez e che, con l’otto volte campione del mondo costretto a fare i conti con la sfortuna, si ritrova incapace di scrivere il presente. Non è un caso che proprio Marquez, nonostante tutto, sia riuscito da solo a mettere insieme nell’ultima stagione più della metà dei punti totali che hanno raccolto gli altri quattro piloti dell’Ala Dorata.

Il problema, secondo Livio Suppo, sta nelle scelte recenti di HRC, con un responsabile che, seppur non citato da Suppo, ha un nome e un cognome: Alberto Puig. “Già lo scorso anno – ha detto – era evidente che lo sviluppo non stava andando nella giusta direzione, ma è come se si fossero ignorati i segnali che arrivano dalla pista e dagli stessi piloti”. Come se la consapevolezza dell’imminente ritorno di Marc Marquez, quindi, avesse costituito qualcosa su cui cullarsi, piuttosto che uno stimolo in più a mettere a punto una moto che risultasse all’altezza del suo campione. E i risultati si sono visti, con Marquez che nel 2021 ci ha messo una toppa salendo sul gradino più alto del podio per ben tre volte e tutti gli altri che, invece, hanno sempre fatto una gran fatica. L’errore, secondo Livio Suppo, è stato principalmente uno ed affonda le radici in una scelta del passato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

“Sono stati fatti tanti errori e mi dispiace perché sono molto legato a Honda e la loro storia non è in discussione – ha aggiunto il manager italiano - È stato un errore, ad esempio, lasciar partire Dani Pedrosa. Ha dimostrato che lo sviluppo della moto stava andando in una direzione in cui solo Marc poteva essere forte”. Con il risultato che, poi, senza Marquez, i colori più titolati della storia recente della MotoGP sono rimasti al palo per quasi due stagioni, rischiando anche di continuare su una scelta che non si è rivelata azzeccata. “Non c'è assolutamente nessuna preparazione per il tempo dopo Marc" – ha tuonato Suppo. Mi dispiace molto per la Honda che ora deve combattere così, perché quando ho lasciato la squadra dopo la stagione 2017 era molto forte e era il punto di riferimento per tutti. Devranno trovare la strada giusta. E spero che Marc Marquez stia bene perché il suo contributo è fondamentale visto che i risultati di tutti gli altri piloti Honda non sono stati ottimi, a dimostrazione che lo sviluppo della moto probabilmente non è stato buono".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team (@hrc_motogp)

More

In coma dopo la caduta in monopattino: “Ho visto Marco Simoncelli, diceva che mi sarei svegliato”

MotoGP

In coma dopo la caduta in monopattino: “Ho visto Marco Simoncelli, diceva che mi sarei svegliato”

Johann Zarco: “Marc Marquez è il vero superman. Io? A volte sono stanco”

MotoGP

Johann Zarco: “Marc Marquez è il vero superman. Io? A volte sono stanco”

Suzuki rinnova la fiducia a Joan Mir e Alex Rins. Ma ne resterà solo uno!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Suzuki rinnova la fiducia a Joan Mir e Alex Rins. Ma ne resterà solo uno!

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alberto Puig: “Se sei stato un pilota importante, è importante sapersi ritirare al momento giusto”

Alberto Puig: “Se sei stato un pilota importante, è importante sapersi ritirare al momento giusto”
Next Next

Alberto Puig: “Se sei stato un pilota importante, è importante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy