image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Johann Zarco: “Marc Marquez è il vero superman. Io? A volte sono stanco”

5 gennaio 2022

Johann Zarco: “Marc Marquez è il vero superman. Io? A volte sono stanco”
Il due volte campione del mondo della Moto2 comincia a fare i conti con gli anni, ma sente che “c’è ancora uno step da fare, qualcosa da sbloccare”. Il suo è uno dei nomi in bilico in casa Ducati e il 2022 sarà un anno decisivo per il suo futuro

L’entusiasmo non gli è mai mancato e che tra i piloti della MotoGP sia uno di quelli a cui le moto piacciono davvero lo ha già dimostrato ben al di là dei cordoli del motomondiale. Ma adesso Johann Zarco comincia a fare i conti con l’orologio biologico che scorre inesorabile e in una intervista a Motorsport-Total.com ha ammesso di sentirsi ad una svolta. Perché? Perché sente che ha ancora qualcosa da dare e qualche sogno da realizzare. Uno su tutti: vincere in classe regina, dopo esserci andato molto vicino nell’ultima stagione in sella alla sua Ducati Desmosedici del Team Pramac e negli anni della Yamaha.

“Nella classe regina – ha detto - il sogno di un titolo o di prestazioni a livello dei primissimi non si è ancora avverato. C'è qualcosa nel profondo che voglio ancora sbloccare: non ho necessariamente l'impressione di non aver seguito qualcosa, ma è più una motivazione sapere che posso ancora aspirare a dei traguardi”. Soprattutto adesso che gli anni sono 32 e che lui, insieme ad Andrea Dovizioso e Aleix Espargarò, è sul podio dei più anziani della MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Nel 2022 dovrà giocare il tutto per tutto, anche perché in Ducati tutte le selle sembrano assicurate e la sua, insieme a quella di Jack Miller, è probabilmente quella che scotta di più nonostante le rassicurazioni fornite nei giorni scorsi dal patron di Pramac, Campinoti, che gli ha praticamente rinnovato pubblicamente la fiducia. “Sento di avere ancora tanta energia addosso e non ho alcuna intenzione di allentare – ha aggiunto Zarco – Ma è chiaro che le gare sono parecchie e alcuni weekend sono stressanti. Devi trovare un ritmo per goderti entrambi i mondi, la casa e la pista, per avere più energia possibile. Tuttavia, a volte ti senti stanco in gare consecutive o quando ci sono i test. In queste settimane ti senti un po' stanco, ma se c'è sempre una settimana di pausa tra le gare, allora hai abbastanza forza ed energia".

Forza ed energia che, invece, sembrano non mancare mai a Marc Marquez. Uno che, nonostante tutto quello che gli è successo nell’ultimo anno e mezzo, continua a mostrare negli occhi la stessa fame di vittorie del primo giorno. “Lui – ha concluso Zarco- E’ il vero superman della MotoGP. Anche se ha meno capacità fisiche rispetto al passato, ha mostrato una condizione incredibile. E questo, in coppia con il suo talento, gli ha permesso di ottenere delle vittorie nel 2021, nonostante non abbia avuto forza in un braccio. Non ci sono molti piloti come Marc Marquez”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Johann Zarco (@johannzarco)

More

Rissè: Nel 2021, KTM penalizzata dalle decisioni di Michelin. Poncharal: Il riferimento è Ducati

MotoGP

Rissè: Nel 2021, KTM penalizzata dalle decisioni di Michelin. Poncharal: Il riferimento è Ducati

Tutto pronto per i test di Sepang, tranne Marc Marquez. Carlo Pernat: "Non ci sarà"

MotoGP

Tutto pronto per i test di Sepang, tranne Marc Marquez. Carlo Pernat: "Non ci sarà"

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino

MotoGP

Quartararo, Rossi, Marquez? No, il re della piega 2021 in MotoGP è un ragazzino

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Torna l’incubo del covid per Valentino Rossi: costretto a saltare le 12 Ore del Golfo

Torna l’incubo del covid per Valentino Rossi: costretto a saltare le 12 Ore del Golfo
Next Next

Torna l’incubo del covid per Valentino Rossi: costretto a saltare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy