image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rissè: Nel 2021, KTM penalizzata dalle decisioni di Michelin. Poncharal: Il riferimento è Ducati

4 gennaio 2022

Rissè: Nel 2021, KTM penalizzata dalle decisioni di Michelin. Poncharal: Il riferimento è Ducati
In casa KTM si lavora per la nuova stagione con gli innesti degli ex Ducati Sterlacchini e Guidotti e con Poncharal che indica la stessa rotta del marchio italiano. Intanto, però, il responsabile tecnico, Rissè, si toglie un sassolino dalla scarpa: “Michelin ha tolto la gomma che più si adattava alla nostra moto”

Per pianificare il futuro bisogna fare tesoro del passato. Si dice da sempre e, a quanto pare, vale anche per le motociclette, visto che in casa KTM per un Hervè Poncharal che parla già in ottica 2022 c’è un Sebastian Rissè che, invece, pensa ancora alla stagione che si è conclusa da poco meno di due mesi. “Sapevamo – ha detto l’ex capotecnico al sito ufficiale della MotoGP  – che sarebbe stato un anno particolare, perché per la prima volta non abbiamo potuto beneficiare delle concessioni e le occasioni per sviluppare la moto o migliorarla sono state di meno. Alla fine del 2020 credevamo di aver raggiunto un buon livello e per l’anno dopo ci siamo concentrati solo sui dettagli, invece abbiamo smarrito un po’ la strada e già dalle prime gare ci siamo resi conto che gli altri erano cresciuti tantissimo”. Una ammissione di colpa, quindi, con Rissè che, però, non manca di sottolineare un altro dato di fatto:  “Michelin ha scelto di eliminare dalle forniture la gomma più dura, quella con cui le nostre moto andavano meglio – ha aggiunto – abbiamo provato allora a lavorare sul telaio per trovare maggiore rigidità e abbiamo anche portato una nuova benzina. Le cose sono andate meglio, ma non abbastanza”.

Il resto lo hanno fatto i piloti, con Miguel Oliveira che è sembrato il fratello scarso del Miguel Oliveira del 2020 e Brad Binder che ha provato a metterci una pezza come ha potuto, vincendo anche una gara approfittando del diluvio e dei cambi gomme al Red Bull Ring. Non pervenuti, proprio per un feeling mai trovato con la Rc16, invece, Danilo Petrucci e Iker Lecuona, che difendevano i colori del Team Tech3. Al loro posto, già dai test di Jerez, hanno esordito in sella alla MotoGP Raul Fernandez e Remy Gardner, con il team manager della squadra satellite di KTM, Hervè Poncharal, che si è detto certo del talento dei due giovanissimi provenienti dalla Moto2. “Ci metteranno un po’ ad adattarsi – ha affermato – ma hanno già dimostrato di saper essere veloci”. Il resto dovranno farlo i tecnici di KTM, colmando le lacune della moto e anche in questo Hervè Poncharal ha le idee chiare su chi ispirarsi: “Pecco Bagnaia e Ducati sono stati il binomio pilota moto superiore a tutti nelle ultime sei gare della stagione 2021 – ha concluso - Nei test di Jerez la Ducati è stata incredibilmente dominante e ha fatto vedere di essere decisamente avanti anche con lo sviluppo del nuovo prototipo, il nuovo motore della Desmosedici ha impressionato tutti e non è azzardato prevedere che Ducati sarà chiaramente il punto di riferimento per tutti nel 2022”.

More

In coma dopo la caduta in monopattino: “Ho visto Marco Simoncelli, diceva che mi sarei svegliato”

MotoGP

In coma dopo la caduta in monopattino: “Ho visto Marco Simoncelli, diceva che mi sarei svegliato”

È bastato mezzo Marc Marquez per umiliare tutta la Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

È bastato mezzo Marc Marquez per umiliare tutta la Honda

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat fa gli auguri di Natale: “Se Marc Marquez va a Lourdes trova chiuso". Honda si sta già muovendo ed ecco con chi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

    di Emanuele Pieroni

    I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lando Norris svela la sua nuova fiamma: la modella Luisinha Barosa Oliveira

di Redazione MOW

Lando Norris svela la sua nuova fiamma: la modella Luisinha Barosa Oliveira
Next Next

Lando Norris svela la sua nuova fiamma: la modella Luisinha Barosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy