image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dalla Ferrari il durissimo attacco contro il circus: “La Formula 1 è diventata come Masterchef”

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

2 febbraio 2022

Dalla Ferrari il durissimo attacco contro il circus: “La Formula 1 è diventata come Masterchef”
Piero Ferrari, figlio del fondatore del Cavallino, Enzo Ferrari, critica l’attuale regolamento della Formula 1 e la gestione di FIA e Liberty Media

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Con l’arrivo di febbraio scatta anche il conto alla rovescia alla nuova stagione di Formula 1, con le attese presentazioni delle nuove monoposto e i primi test invernali pre stagionali. Per scoprire come sarà la nuova, chiacchieratissima, Ferrari guidata da Charles Leclerc e Carlos Sainz, bisognerà attendere ancora un paio di settimane, con la presentazione fissata per il 17 febbraio. 

Ad oggi, l’unica cosa nota è il suo nome: F1-75, in ricordo della prima auto prodotta nella fabbrica di Maranello nell'ormai lontano 1947, 75 anni fa. 

Le aspettative attorno a questa nuova produzione sono altissime da parte dei tifosi ma come ben sappiamo, il team principal Mattia Binotto di recente ha messo le mani avanti riducendo le speranze iridate a soltanto qualche vittoria di gara e rimandando il colpaccio a un futuro ancora non ben definito. Strategia? O semplicemente presa di coscienza?

Per scoprirlo dovremo aspettare. Intanto, il mondiale al via in Bahrain, il prossimo 20 marzo, sarà anche l'occasione per toccare con mano le novità regolamentari, a partire dal ritorno delle vetture ad effetto suolo, riproposte con l’augurio di assistere a duelli ravvicinati.

20220202 121003007 1362

A questo proposito, intervistato da La Gazzetta dello Sport, il figlio di patron Enzo, Piero Ferrari, ha espresso qualche perplessità. "Agli amici che mi chiedono di spiegare loro che cosa sia cambiato nel regolamento dico che è come a Masterchef. Ci hanno dato gli ingredienti. Poi qualcuno cucinerà un piatto buonissimo, altri meno", ha affermato.

Come succede da tempo in F1 anche questo ennesimo ritocco alle regole sa di aggiunta di astrusità. "Sono state completamente riscritte. Le ho lette e ho fatto davvero fatica a comprenderle", ha confidato confuso l’imprenditore.

Infine su ciò che potrebbe regalarci la Ferrari 2022 in termini di prestazioni, il 76enne ha glissato, chissà, forse per scaramanzia o per brutale consapevolezza: "Ho visto il modello in galleria del vento. Che cosa mi ha colpito? Aspettiamo il 17 per parlarne". 

20220202 121016257 2580

More

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

Marko affonda la Ferrari: “Ecco come andranno quest’anno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Marko affonda la Ferrari: “Ecco come andranno quest’anno”

Valentino: “Tutti volevano che andassi in F1, ma sarei andato in un’altra scuderia, non in Ferrari”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp vs Formula 1

Valentino: “Tutti volevano che andassi in F1, ma sarei andato in un’altra scuderia, non in Ferrari”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen torna in pista con una macchina che rivela il suo futuro (e no, non è una Honda)

di Chiara Rainis

Verstappen torna in pista con una macchina che rivela il suo futuro (e no, non è una Honda)
Next Next

Verstappen torna in pista con una macchina che rivela il suo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy