image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen torna in pista con una macchina che rivela il suo futuro (e no, non è una Honda)

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

2 febbraio 2022

Verstappen torna in pista con una macchina che rivela il suo futuro (e no, non è una Honda)
Max Verstappen è tornato in pista per la prima volta, dopo la vittoria del suo primo mondiale di Formula 1, con un test privato all’Estoril che sta facendo molto discutere. Ecco perché

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Dopo aver trascorso le vacanze natalizie tra il Brasile e Miami in compagnia della fidanzata Kelly Piquet, Max Verstappen non ha resistito al richiamo della pista. Ad oltre un mese dal discusso Gran Premio di Abu Dhabi, che gli ha consegnato il primo sigillo mondiale, l’olandese è tornato ad assaporare il gusto della velocità. 

Salito sul suo jet privato e sbarcato in Portogallo, precisamente all’Estoril, il pilota Red Bull si è reso protagonista di un test, comunicato alla stampa solo dopo la conclusione della giornata. Accompagnato dall’onnipresente padre Jos Verstappen che, come sempre, non lo ha perso di vista un attimo dal muretto, il 24enne si è divertito alla guida di una Porsche Gt2 Rs Clubsport da 700 CV e flat six biturbo, concepita proprio per la pista. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Max Verstappen (@maxverstappen1)

Tra like e apprezzamenti dei seguaci, che si sono affrettati a rendere merito a Max sui social, qualcuno non ha mancato di avanzare critiche tirando in ballo Yas Marina, lasciando indentere che - i fatti di Abu Dhabi dello scorso dicembre - seguiranno il campione della Red Bull anche nella nuova stagione di Formula 1, dove dovrà tornare a sfidare il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton. 

Tra i commenti però c'è anche chi fa notare la "stranezza" di questo primo test privato che non è stato organizzato da Red Bull ma da Porsche, che secondo le ultime indiscrezioni sarebbe in trattativa con la squadra di Chris Horner per fornire i motori di Formula 1 a Red Bull a partire dal 2026 e sostituire così Honda. La casa giapponese ha infatti da poco annunciato che continuerà a fornire i motori al team di Milton Keynes fino al termine del 2025, allungando di 3 anni il rapporto che avrebbe dovuto terminare alla fine di questa stagione e lasciando spazio a Porsche dal 2025. 

More

Domenicali e quella dichiarazione inaspettata: “Mi piacerebbe avere due Schumacher in F1”

Formula 1

Domenicali e quella dichiarazione inaspettata: “Mi piacerebbe avere due Schumacher in F1”

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula uno trivax

La Formula 1 2022 è vietata ai no vax: tutti (nessuno escluso) dovranno essere vaccinati con tripla dose

Da una parte vuole battere i record del padre, dall’altra aiuta davvero il figlio: lo strano rapporto tra Hamilton e Schumi Jr

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Da una parte vuole battere i record del padre, dall’altra aiuta davvero il figlio: lo strano rapporto tra Hamilton e Schumi Jr

Tag

  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

di Giulia Toninelli

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello
Next Next

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy