image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 febbraio 2022

La Ferrari fa davvero paura? Da Red Bull aumentano le preoccupazioni per il lavoro fatto a Maranello
La Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz continua a essere considerata, da appassionati e addetti ai lavori, la grande incognita della stagione 2022. Una preoccupazione che si fa sentire anche in casa Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La F1 si avvicina alla nuova stagione di Formula 1, con gli attesissimi test invernali a Barcellona e in Bahrain, mentre continua a cercare soluzioni per aumentare l'affidabilità della direzione di gara dopo i fatti di Abu Dhabi 2021. Oltre alle decisioni che andranno a modificare l'assetto strategico e logistico della direzione di gara però, intorno al circus, cresce l'attesa sui possibili scenari che si andranno a creare in pista, con le monoposto rivoluzionarie del 2022 che potrebbero sorprendere o deludere i tifosi di tutto il mondo. 

Tra le auto più chiacchierate c'è, senza dubbio, la Ferrari con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz prenderanno parte al mondiale 2022, grande speranza di tutti i tifosi di Maranello che, dopo anni di grandi delusioni, hanno riposto tutte le aspettative sul nuovo progetto, sperando che il cambio di regolamento di quest'anno aiuti la casa del Cavallino. 

20220202 105553090 6972

Ma la Ferrari può fare davvero paura agli avversari? Un primo indizio del lavoro fatto a Maranello arriverebbe dal blocco della FIA nei test a Fiorano della Rossa, che ha costretto gli uomini della scuderia italiana a sostituire la monoposto dello scorso anno, individuata come scelta migliore per i test privati, con la vettura del 2018. Una "soffiata" arrivata alla FIA da una scuderia avversaria, secondo molte indiscrezioni "una squadra motorizzata Mercedes". 

Il secondo segnale positivo arriva direttamente da casa Red Bull dove il direttore sportivo della Red Bull, Jonathan Wheatley, ospite del podcast The Jack Threlfall Show, ha dichiarato: "È molto difficile prevedere quali saranno i rapporti di forza nel 2022, ci si può basare soltanto sui propri dati in relazione a quelli della passata stagione. Sui rivali filtrano delle informazioni, ma non si può mai sapere quanto siano vere o se siano volte soltanto a spaventare la concorrenza. La Ferrari è allo stesso tempo la grande incognita e la grande minaccia del 2022. Già a fine 2021 abbiamo potuto verificare quanto fossero performanti, almeno a livello di power unit, ed in generale la SF21 era per distacco la terza vettura più veloce in pista. In più, non sapevamo come avrebbero lavorato insieme Charles Leclerc e Carlos Sainz, ma fino ad ora sembra che abbiano trovato una buona chimica". 

20220202 105621762 2078

More

Toto Wolff si scusa per gli insulti a Horner: “La questione si è sposata sul piano personale"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Formula 1

Toto Wolff si scusa per gli insulti a Horner: “La questione si è sposata sul piano personale"

Marko affonda la Ferrari: “Ecco come andranno quest’anno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Marko affonda la Ferrari: “Ecco come andranno quest’anno”

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula1
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia

di Boris Sollazzo

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia
Next Next

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy