image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia

  • di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

1 febbraio 2022

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia
Maurizio Zamparini è morto a 80 anni. Fece grandi il Venezia e il Palermo, quest’ultimo portandolo addirittura in Europa. Una lunga cavalcata fino alle difficoltà finanziarie e al fallimento del club rosanero che portò anche alla sua uscita dal mondo del calcio. Mangiallenatori compulsivo - Gattuso non arrivò neanche a iniziare il campionato - ma anche grande conoscitore di campioni e dirigenti. Walter Sabatini, forse il miglior direttore sportivo italiano, ha detto di lui: “Mi ha insegnato il coraggio, l'arroganza e la voglia di rischiare”

di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

No, non è un insulto, ma la citazione di quel Costantino Rozzi che, con Anconetani e un pugno di altri presidenti da Borgorosso Football Club hanno reso grande le province italiane da Ascoli a Pisa, grazie a fiuto per gli affari, passione vulcanica e caratteracci da competizione riuscivano a sopravvivere nella serie A più competitiva di sempre. In realtà Zampa era più della schiatta dei Calleri, degli Spinelli, dei Preziosi, animali da grandi piazze (Roma, Genova, Venezia, Palermo) che sapevano guadare mercati stranieri e bilanci con abilità e univano le loro avventure imprenditoriali al calcio professionistico, cercando sinergie (soprattutto geografiche) ma poi facendosi cannibalizzare del calcio.

20220201 183054295 1654

Non a caso il buon Maurizio sviluppò un rapporto molto stretto con Aurelio De Laurentiis patron dei partenopei e che di questo tipo di presidenti rappresenta l'evoluzione del nuovo millennio. Sponsorizzò il primo Napoli con i suoi supermercati e non superò mai l'affare Cavani, che a Napoli ci andò per 17 milioni di euro pagabili in 4 anni. Quando l'amico Aurelio lo vendette a 70, a Palermo mancava ancora una rata. Mangiallenatori compulsivo - Gattuso non arrivò neanche a iniziare il campionato - ma anche conoscitore di campioni e dirigenti raro (Walter Sabatini, intellettuale raffinato e miglior direttore sportivo italiano per distacco ha detto di lui "mi ha insegnato il coraggio, l'arroganza e la voglia di rischiare"), è stato disinvolto anche nel cambiare città.

20220201 183131717 3455

Nel 1997 quando gli impedirono di costruire stadio e centro commerciale prima fece la fusione col Mestre e poi fuggì con un pullman a Palermo portandosi via dal ritiro quasi tutti i giocatori. Se ne pentì, lasciò a Venezia un pezzo di cuore ma è a Palermo che sfiorò miracoli (una Coppa Italia persa in finale, le qualificazioni in Europa), scovò campioni (del mondo, anche, come Grosso, Zaccardo, Barzagli e Toni, e poi tanti altri da Pastore a Ilicic passando per Dybala) e tra i mister che ha amato e cacciato troviamo anche chi, come Spalletti e Pioli, ora comandano nella massima serie. "Ho dato tanto al calcio, milioni di euro e risorse umane, senza ricevere neanche un grazie" disse un giorno, ma il commosso Rino Foschi che lo definisce oggi "un fratello, eravamo una cosa sola" dice molto della passione che metteva nei rapporti umani.

Se ne va con l'amarezza e il cuore spezzato per un figlio 23enne scomparso per un malore improvviso, il quinto, l'unico avuto dalla seconda moglie, se ne va a 80 anni, ancora lucidissimo ma non più a suo agio in un calcio che ai geniacci come lui non lasciava più spazio.

Ma tanti oggi lo ringraziano, dopo averlo maledetto mentre ci lavoravano insieme.

More

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Calcio e business

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Pallone e patate

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Why always us?

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

Tag

  • Calcio
  • Maurizio Zamparini
  • Palermo
  • Sport
  • Venezia

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Toto Wolff si scusa per gli insulti a Horner: “La questione si è sposata sul piano personale"

di Chiara Rainis

Toto Wolff si scusa per gli insulti a Horner: “La questione si è sposata sul piano personale"
Next Next

Toto Wolff si scusa per gli insulti a Horner: “La questione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy