image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

1 febbraio 2022

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”
Ronaldo, ospite alla Bobo Tv, ha rivelato la sua nuova incarnazione: quella di dirigente. Più che il Fenomeno pareva quasi il presidente della Fifa Gianni Infantino. Al di là dell’amarcord e dell’atmosfera da spogliatoio con Vieri, Cassano, Adani e Vendola, l’ex bomber brasiliano ha fatto capire che ormai è passato “dall’altra parte”, con prese di posizione destinate a fare discutere su Superlega (“arriverà”), Mondiale (“ogni due anni”) e guadagni. Del resto è lui stesso a presentarsi come “uno dei principali imprenditori del mondo secondo Forbes”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Era Ronaldo il Fenomeno, pareva Gianni Infantino. Nel regno dei ricordi dei vent’anni e spiccioli, del periodo in cui erano re, alla Bobo Tv insomma, lunedì sera Luis Nazario da Lima ha palesato il suo volto politico. Coccolato dai messaggi degli utenti abbonati e circondato da un affetto simile alla venerazione, ha snocciolato ricordi all’insegna del nostalgismo - periodo fine anni Novanta e inizio Duemila, il suo, quello che oggi tira nel Twitch dei quarantenni - mostrando la sua piena padronanza dei nuovi media (era contemporaneamente in diretta sulla sua Ronaldo Tv) ma, soprattutto, ha fornito uno splendido assist alla Fifa - e pure alla Superlega - rispondendo a quella che, al di là dell’atmosfera da spogliatoio che caratterizza il live, era l’unica domanda veramente interessante.

20220201 103415727 8308

Sì, d’accordo: l’Hollywood, la Serie A che non è più quella di una volta, la generazione attuale più disciplinata e meno gaudente fuori dal campo, Benzema meglio di Lewandovski, e ancora Neymar, Messi e Mbappé. Quelli sono i titoli, è ciò che piace alla gente che piace, a quella che ascolta e al mondo social. Ma Ronaldo oggi è un dirigente calcistico, un businessman dei media e del pallone. Lo ha scritto, appunto, anche nella bio del suo canale Twitch: “Um dos maiores empresários do mundo pela Forbes, agora streamer”, ovvero uno dei principali imprenditori del mondo secondo Forbes, oggi streamer. Nel portafoglio, fra le innumerevoli attività, ha una multiproprietà calcistica che comprende la maggioranza del Valladolid in Spagna e del Cruzeiro, il suo primo club, in Brasile. È uno pratico, ed eccolo così rispondere alla timida domanda di Ventola sulla Superlega: «Prima o poi arriverà, il calcio deve rinnovarsi, è un movimento naturale. È lo sport più seguito del mondo, è un’industria che cresce e continua a crescere: i grandi club vogliono sempre più soldi e se li meritano, perché devono pagare i giocatori più forti». I quali, sostiene, è giusto che guadagnino di più. Chi si aspettava l’apologia del calcio popolare, la censura dei tempi e dell’ingordigia è rimasto deluso. Se i grandi club guadagnano di più, sostiene, guadagnano di più anche le medie e le piccole, perché cresce l’ecosistema.

Volti smarriti. Non quello di Vieri, che sa come va il mondo e del resto lì dentro è quello che porta il pallone (lo è anche nei ritratti dei quattro di cui vende le magliette, non a caso), ma quelli degli altri, che hanno poi tentato di rintuzzare il colpo. Perché certo, la Superlega così com’era uscita lo scorso aprile non aveva senso, e Ronaldo per primo l’ha seppellita - lui, che è anche uomo di

marketing - sotto l’aspetto comunicativo («non come l’hanno presentata, perché hanno messo in difficoltà club e tifosi») e allora sì, «se si fa come dici te va bene» (Cassano, anche se Ronaldo non ha fatto nessuna proposta) e comunque fatta con «competenza e onestà» (Adani), e vabbè, il concetto è perfetto ma lascia un po’ l’effetto delle miss in quegli insulsi concorsi d’antan che, alla domanda su quale fosse il loro sogno, rispondevano candidamente «la pace nel mondo».

Ronaldo nel mondo gradirebbe invece il Mondiale ogni due anni, ecco l’altro botto. I giocatori devono contare di più e giocare di meno (leggasi: meno competizioni inutili), e «il Mondiale è stato inventato 100 anni fa, oggi c’è una velocità diversa», dice lui che di velocità se ne intende. Ribadisce che il format è il medesimo da sempre - più o meno, ma ci siamo capiti - e aggiunge che l’Australian Open e Wimbledon si giocano ogni anno, ma non perdono fascino né prestigio. Infantino ha un alleato. La Fifa di domani un dirigente in pectore. Potenzialmente um dos maiores.

More

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Pallone e patate

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

Incontro tra fenomeni: Ronaldo nel box di Valentino gli porta un regalo speciale [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Incontro tra fenomeni: Ronaldo nel box di Valentino gli porta un regalo speciale [VIDEO]

Se non sopportate i Ferragnez è perché ancora non avete visto i Ronaldez (su Netflix)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Georgina non fa goal

Se non sopportate i Ferragnez è perché ancora non avete visto i Ronaldez (su Netflix)

Tag

  • Antonio Cassano
  • Bobo Tv
  • Calcio
  • Christian Vieri
  • FIFA
  • Lele Adani
  • Mondiale
  • Nicola Ventola
  • Ronaldo
  • Superlega

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”

di Emanuele Pieroni

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”
Next Next

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy