image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dalle gare sprint alle partite di calcio la MotoGP sta facendo tutto bene, anche se non vi sembra vero

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

1 settembre 2022

Dalle gare sprint alle partite di calcio la MotoGP sta facendo tutto bene, anche se non vi sembra vero
Il ‘pre-event’ della MotoGP a Misano è stato qualcosa di unico: una partita a calcio in uno stadio vero, con gli spalti solo da un lato e uno spogliatoio come tanti perché non c’era mai stato bisogno di altro. Una quarantina di piloti, competitivi anche quando non serve, hanno fatto il resto. Noi c’eravamo e vi raccontiamo perché Carmelo Ezpeleta ha fatto un’altra scelta giusta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I ‘pre-event’ della MotoGP normalmente sono poco più di un foto shooting per far parlare del Gran Premio: piloti fuori contesto, esperienze tipiche da turisti altospendenti e cose così, a volte solo un po’ buffe. A Misano, invece, nel mercoledì che avvicina al Gran Premio è stato tutto diverso. Una quarantina di piloti a dividersi un campo da calcio, due squadre (San Marino e Riviera di Rimini) i rispettivi allenatori e un’atmosfera che racconta bene il motomondiale anche quando si gioca a pallone: sono atleti veri questi, e anche se non si prendono sul serio vogliono vincere, segnare. Anche Jorge Lorenzo - entrato nel secondo tempo -  gioca da punta alla Pippo Inzaghi, sempre lì sotto porta, poi a fine partita guarda soddisfatto le foto della serata mentre qualcuno gli manda un video con sotto la sigla della Champions League.

Sulle prime fa impressione vedere il paddock traslocare lì, in un piccolo impianto sportivo fuori dalle mura di San Marino. E fa impressione anche a chi nelle corse ci lavora da una vita e che fino a ieri pensava di aver visto tutto. Tra le due panchine, ad altezza campo, è allestito un banchetto per la telecronaca a tre voci in diffusione: Guido Meda tiene il ritmo, Mauro Sanchini lo affianca e Vera Spadini, che per anni ha raccontato il calcio, regala impressioni tecniche. Tutto viene trasmesso in diretta, altra cosa piuttosto rara per un evento simile, su Sky per gli italiani e sui canali ufficiali Dorna per tutti gli altri.

I tifosi sono appassionati, ma non ricordano per niente quelli che normalmente vanno in curva allo stadio anche perché è difficile tifare una squadra o l’altra. Tra i (pochi) piloti bravi col pallone c’è Tony Arbolino, che dopo il secondo goal viene mandato fuori per non infierire troppo sulla squadra avversaria. Elia Bartolini invece è costretto ad uscire dalla partita per spostare la macchina, che poi scopre non è essere sua, ed è un bel metro di misura dell’evento: spontaneo, veloce, organizzato il minimo indispensabile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

È stato un esperimento, questo, in cui tutto è andato come dovrebbe: il coinvolgimento del pubblico - che poteva partecipare gratuitamente, senza prenotazioni - e il senso del pre event al suo meglio, ovvero mostrare i piloti fuori dal loro ambiente mentre continuano ad avere l’unica intenzione di vincere.

Finita la partita (6-2 per Riviera di Rimini) c’è chi scambia due passaggi che si mette a chiacchierare, tutto con le interviste da bordo campo che sembrano proprio quelle delle partite vere. I piloti, moltissimi, hanno lanciato le maglie ai tifosi. Stavolta, invece di essere tre o quattro com’è normale, i piloti erano quaranta, tutti felici di esserci. Carmelo Ezpeleta, che era a bordo campo a gustarsi la partita mentre il figlio Carlos giocava, è stato a lungo criticato per l’introduzione delle gare sprint che vedremo dal prossimo anno. La verità però è che sta lavorando per lo spettacolo e lo sta facendo nel modo giusto, questo evento ne è un po’ la prova: le persone vicino ai piloti, un evento semplice, la partita trasmessa in diretta per tutti. Bello. Anche se il pallone non sarà mai come una moto col pieno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

Tutto quello che non avete capito della Sprint Race in MotoGP (che alla fine vi piacerà)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutto quello che non avete capito della Sprint Race in MotoGP (che alla fine vi piacerà)

Il re di Misano è sempre Marc Marquez, che confessa: “Mi sento le farfalle nello stomaco” [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il re di Misano è sempre Marc Marquez, che confessa: “Mi sento le farfalle nello stomaco” [VIDEO]

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco

Tag

  • Dorna
  • Carmelo Ezpeleta
  • Sky Sport MotoGP
  • Calcio
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Zandvoort noiosa? Nessun problema: ecco il cambiamento di quest’anno che renderà la gara più movimentata

di Andrea Gussoni

Zandvoort noiosa? Nessun problema: ecco il cambiamento di quest’anno che renderà la gara più movimentata
Next Next

Zandvoort noiosa? Nessun problema: ecco il cambiamento di quest’anno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy