image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 agosto 2022

Gommino speciale per Valentino Rossi: Piero Taramasso (Michelin) vuota il sacco
Gira e rigira, Piero Taramasso è quello a cui toccano ogni volta le spiegazioni. Vuoi perché i piloti si lamentano delle gomme e vuoi perché, anche se sono passati secoli, la domanda su Valentino Rossi gliela fanno ogni volta. Adesso il responsabile del settore racing di Michelin ha deciso di rivelare la verità (che fino ad ora è stata raccontata solo a metà)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La storia del gommino speciale per Valentino Rossi era vera? E’ la domanda che ricorre più spesso nel paddock quando si parla di pneumatici e questa volta a rispondere è stato direttamente Piero Taramasso, responsabile del settore racing per Michelin. “Sono contento di questa domanda – ha detto ai colleghi di Corsedimoto - perché posso dire com'era veramente la situazione. All'epoca non c'era una sola gomma ed è vero che la Michelin aveva una grande capacità di reazione, producendo anche pneumatici venerdì sera e sabato sera da mandare in pista per la domenica. Ed è vero che la Michelin ha realizzato pneumatici su misura per Valentino Rossi, ma ha realizzato anche pneumatici per altri piloti. Questo è ciò che alcune persone non dicono. Ecco la verità. Quando stavamo dominando, l'organizzazione ha poi deciso che le gomme dovevano essere presenti giovedì in circuito e quindi non potevano entrare quelle nuove”.

La risposta, quindi, è sì: venivano prodotte gomme speciali per Valentino Rossi. Ma non solo per Valentino Rossi e questa è la parte taciuta di una narrazione da sempre indirizzata verso teorie complottiste o verso il discredito delle vittorie ottenute in quegli anni dal numero 46. Basterà a mettere fine alle solite chiacchiere da bar? Temiamo di no, ma Piero Taramasso ha avuto il merito di essere stato chiarissimo, raccontando come stavano le cose prima che le regole sugli pneumatici cambiassero definitivamente. Nessun vantaggio, quindi, per un pilota rispetto ad un altro, ma un modo di lavorare che prevedeva – per tutti e non per uno solo – una sorta di “personalizzazione della gomma”.

Visualizza questo post su Instagram

A post shared by Valentino Rossi (@valeyellow46)

Adesso, invece, gli pneumatici sono uguali per tutti e hanno pure il problema, talvolta, di non essere all’altezza delle moto, sempre più potenti e sempre più aggressive sulle coperture. Con Piero Taramasso che, però, respinge al mittente anche le critiche avanzate a Michelin dopo il GP d’Austria. “Fa parte del gioco, è sempre facile dare la colpa alle gomme, succede in tutti gli sport motoristici – ha tirato corto Taramasso - Tuttavia, ascoltiamo i piloti e le squadre, osserviamo i dati e li confrontiamo con tutti. Nell'80% dei casi sembra che non vi sia alcuna responsabilità per gli pneumatici. Il pacchetto comprende anche un pilota e una moto, quindi quando qualcosa va storto è spesso dovuto a un mix di fattori e non solo a uno”.

Il francese ha toccato anche l’argomento Sprint Race, spiegando, infine, che Michelin non produrrà gomme specifiche per questo tipo di gara. “E' una novità positiva – ha concluso Taramasso -  una gara di sabato dà più visibilità e quindi per l'immagine di Michelin è qualcosa di utile. Dovremmo vedere più persone sui circuiti e anche più spettatori davanti alla TV. Una cosa che ci piace molto è che FP1 e FP2 dureranno 60 minuti, quindi più a lungo di quanto non siano attualmente. Ci sarà la possibilità di fare più giri con la stessa gomma, long run per controllare davvero i consumi. Ora è più complicato da fare. Confermo che non produrremo pneumatici specifici per la Sprint Race e che l'assegnazione rimarrà la stessa concordata in precedenza, con le specifiche successive che scendono da tre a due”.

Visualizza questo post su Instagram

A post shared by Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

More

Tremendo incidente durante la Sprint Race: il video è da brividi

Video

Tremendo incidente durante la Sprint Race: il video è da brividi

Marco Lucchinelli sbeffeggia la Sprint Race: “Meglio Spritz!”. E Loris Reggiani si accoda...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Lucchinelli sbeffeggia la Sprint Race: “Meglio Spritz!”. E Loris Reggiani si accoda...

Lin Jarvis polemico sulla proposta di Gigi Dall’Igna. Poi aggiunge: “E' inarrestabile, ma va ammirato"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Lin Jarvis polemico sulla proposta di Gigi Dall’Igna. Poi aggiunge: “E' inarrestabile, ma va ammirato"

Tag

  • Dichiarazioni
  • Michelin
  • MotoGP
  • Piero Taramasso
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Binotto, l’intervista mancata a Sky Italia e i precedenti della rottura con Vanzini: ecco cosa sta succedendo

di Redazione MOW

Binotto, l’intervista mancata a Sky Italia e i precedenti della rottura con Vanzini: ecco cosa sta succedendo
Next Next

Binotto, l’intervista mancata a Sky Italia e i precedenti della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy