image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marco Lucchinelli sbeffeggia la Sprint Race: “Meglio Spritz!”. E Loris Reggiani si accoda...

  • di Redazione MOW Redazione MOW

30 agosto 2022

Marco Lucchinelli sbeffeggia la Sprint Race: “Meglio Spritz!”. E Loris Reggiani si accoda...
I due ex piloti italiani del Motomondiale hanno criticato la decisione della Dorna di introdurre la Sprint Race a partire dal 2023. Lucchinelli preferirebbe una gara alcolica, Reggiani non sopporta l’idea di dover restare tutto il weekend incollato al televisore

di Redazione MOW Redazione MOW

Anche le corse alla vecchia maniera erano sprint, ma con un’accezione diversa. Le gare degli anni’80 e ’90 e dei primi anni duemila erano sprint perché arrivavano diritte, nessun filtro, al cuore degli appassionati. I motociclisti non venivano costantemente circondati da addetti stampa che li tiravano per la giacca (o, meglio, per la tuta), costringendoli a parlare a televisioni e giornali con la massima accortezza, senza infastidire nessuno. I piloti di qualche generazione fa si distinguevano da quelli odierni, forse, per una maggiore correttezza in pista – risultato di una più spiccata consapevolezza del pericolo che, di conseguenza, si traduceva in un diverso valore attribuito al rispetto per l’avversario. Al di fuori dei cordoli, però, il politicamente corretto era un’entità ancora sconosciuta. I piloti si divertivano, mangiavano, fumavano prima di salire in moto e – finita la gara – dicevano semplicemente ciò che pensavano.

I personaggi di quell’epoca hanno mantenuto la loro vena di genuina irriverenza nei confronti del sistema, che comanda ed impone. Il sistema, in questo caso, è la Dorna – promotore del Motomondiale – che ha deciso arbitrariamente di introdurre la Sprint Race in MotoGP a partire dalla prossima stagione. A parte Fabio Quartararo ed Aleix Espargaro, il resto dei piloti della top class - nonostante non fosse entusiasta della novità – non si è scagliato apertamente contro chi ha scelto. In difesa del vecchio format, invece, si sono schierati due ex campioni dell’Italia delle due ruote: Marco Lucchinelli e Loris Reggiani. Lucky, anche soprannominato Cavallo Pazzo, ha annunciato in un video diffuso sui social che tornerà a disputare al Mugello il Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance. Il campione del mondo 1981 della 500 ha colto subito l’occasione per sminuire, con una battuta, la Sprint Race: “Spero non ci sia nessuna gara sprint, altrimenti preferirò partecipare ad una gara spritz!”

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Officine Italiane Zard (@officinezard)

Dello stesso avviso sembra essere Loris Reggiani. Il vicecampione del mondo 1992 della 250cc, in un’intervista a Motosprint, non ha nascosto la sua avversione nei confronti della Sprint Race: “Più gare ci saranno e più queste svaluteranno il campionato. Con 42 gare totali nessuno si ricorderà più chi ha vinto cosa, e quando. Inoltre i piloti saranno sempre sotto pressione e gli spettatori dovranno passare ancora più ore davanti alla tv. Io ad esempio – ha continuato l’ex pilota di Forlì – non guardo tutte e tre le gare di Superbike, ma solo una, perché non voglio restare incollato per ore al televisore. Resta il fatto che il modo in cui gli organizzatori trattano i piloti chiede vendetta. I piloti sono ancora carne da sacrificio, è sempre stato così”.

More

Tutti (sempre) contro la Ducati, ma nessuno parla del caos KTM in MotoGP: troppi piloti, alcuni bruciati e altri abbandonati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutti (sempre) contro la Ducati, ma nessuno parla del caos KTM in MotoGP: troppi piloti, alcuni bruciati e altri abbandonati

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

Jorge Martin: barca, f**a e un po' di Eros per scordare Bastianini e Ducati

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Martin: barca, f**a e un po' di Eros per scordare Bastianini e Ducati

Tag

  • Dorna
  • Loris Reggiani
  • Marco Lucchinelli
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • Max Temporali sbalordito dai test di Andrea Iannone con la Ducati: “È qualcosa di micidiale”. E spiega perché

    di Cosimo Curatola

    Max Temporali sbalordito dai test di Andrea Iannone con la Ducati: “È qualcosa di micidiale”. E spiega perché
  • Andrea Migno : “Michelin s’è impossessata delle corse”. E Max Biaggi ci mette il carico: “Non mi piace”

    di Emanuele Pieroni

    Andrea Migno : “Michelin s’è impossessata delle corse”. E Max Biaggi ci mette il carico: “Non mi piace”
  • Gigi Dall’Igna: “Non so quale Desmosedici guiderà Marc Marquez. Zarco in Honda? Peggio gli ingegneri passati con KTM”

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna: “Non so quale Desmosedici guiderà Marc Marquez. Zarco in Honda? Peggio gli ingegneri passati con KTM”
  • La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola

    di Emanuele Pieroni

    La spunterà Gigi Dall’Igna: MotoGP da 850 cc dal 2027. KTM ha detto “ok” e Aprilia è rimasta sola
  • “Via dall’orbita di Valentino Rossi”: Alex Marquez è l’unico che capisce Luca Marini. Mentre il fratello Marc...

    di Emanuele Pieroni

    “Via dall’orbita di Valentino Rossi”: Alex Marquez è l’unico che capisce Luca Marini. Mentre il fratello Marc...
  • I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

    di Emanuele Pieroni

    I dubbi (poco eleganti) di Stefan Bradl: “Fabio Di Giannantonio non sa neanche perché è veloce”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti (sempre) contro la Ducati, ma nessuno parla del caos KTM in MotoGP: troppi piloti, alcuni bruciati e altri abbandonati

di Cosimo Curatola

Tutti (sempre) contro la Ducati, ma nessuno parla del caos KTM in MotoGP: troppi piloti, alcuni bruciati e altri abbandonati
Next Next

Tutti (sempre) contro la Ducati, ma nessuno parla del caos KTM...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy