image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 agosto 2022

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”
L’impegno in MotoGP comincia a portare i primi frutti e i tifosi di Aprilia, incontentabili come è giusto che sia, cominciano a sognare anche il ritorno in Superbike. Ma Massimo Rivola frena gli entusiasmi, mettendoci sopra anche un po’ di pepe

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Noi non ci saremo”. Non è una polemica, ma poco ci manca. Perché Massimo Rivola non si è limitato a citare Guccini quando gli è stato chiesto se Aprilia potrebbe tornare o meno, a breve termine, nel mondiale Superbike. Il CEO dell’azienda di Noale, infatti, ha spiegato che l’idea di un ritorno nel mondiale delle derivate di serie non avrebbe senso anche perché la SBK di oggi è qualcosa di molto più simile alla SerieB della MotoGP che a un campionato dedicato a moto che potrebbero essere comprate in concessionaria. “Le moto del Mondiale Superbike non sono moto  di serie – ha affermato Rivola -  Queste dovrebbero essere moto sportive di serie che puoi acquistare presso la concessionaria dietro l'angolo. Puoi cambiare la carena, l'impianto di scarico e le componenti delle sospensioni, se lo desideri, e poi con parteciparci al Campionato Mondiale Superbike. Questo dovrebbe essere il principio della SBK”.

Non è più così da un bel po’ di tempo e Massimo Rivola non ci gira intorno nel dirlo, anche se la sua non vuole essere una vera e propria polemica, ma semplicemente la spiegazione di uno dei motivi per cui a Noale non ci pensano nemmeno a tornare nel campionato delle derivate di serie. Soprattutto in considerazione del fatto che la RSV ha una cilindrata superiore a 1000 e quindi bisognerebbe rimettere mano a un intero progetto per riportare il marchio in SBK. Un progetto che, almeno per il futuro prossimo, ad Aprilia non interessa, visti anche i risultati che si stanno ottenendo in MotoGP con Aleix Espargaro e da qualche gran premio anche con Maverick Vinales. Insomma, la storia racing del marchio italiano è comunque tutelata e dare vita a investimenti faraonici per la SBK significherebbe solo disperedere energie che invece possono essere concentrate altrove. Almeno fino a quando la Superbike resterà questa e con queste regole.

Il raddoppio di Aprilia, quindi, riguarderà solo il secondo Team in MotoGP. La partnership con Razlan Razali e la RNF è nata sotto i migliori auspici e in queste ore si stanno definendo anche le ultime scelte di mercato. Quasi certamente arriverà Miguel Oliveira, che proprio in queste ore ha rifiutato l’ennesima proposta fatta da KTM, e al suo fianco nel box dovrebbe esserci Raul Fernandez, anche lui “scaricato” da KTM dopo un solo anno nella massima categoria.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

More

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!

MotoGP

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!

Jorge Martin: barca, f**a e un po' di Eros per scordare Bastianini e Ducati

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Martin: barca, f**a e un po' di Eros per scordare Bastianini e Ducati

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • SBK
  • Superbike VS MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Max Verstappen svela il segreto del suo successo: “Stare fuori dai guai”

di Andrea Gussoni

Max Verstappen svela il segreto del suo successo: “Stare fuori dai guai”
Next Next

Max Verstappen svela il segreto del suo successo: “Stare fuori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy