image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!

29 agosto 2022

Se il problema è lo stile Valentino Rossi… L’attacco (o il consiglio?) a Franco Morbidelli!
Wilco Zeelenberg e Franco Morbidelli hanno sfiorato il titolo mondiale nel 20220 con il Team Petronas. Ma per entrambi quella in corso è una stagione già da dimenticare. Il direttore RNF, però, ha un consiglio per il suo ex pilota: cambiare lo stile di guida e provare a essere più moderno

Guida come un vecchio pilota. E’ l’estrema sintesi di quella che, secondo Wilco Zeelemberg, sarebbe la colpa di Franco Morbidelli. Come se l’italobrasiliano fosse rimasto ancorato a uno stile che ormai non è più proponibile in MotoGP e che, soprattutto, non si adatta alle caratteristiche della Yamaha M1, che invece è “tagliata” su Fabio Quartararo. Eppure, appena due anni fa, Morbidelli e la M1 hanno sfiorato il mondiale e Zeelenberg dovrebbe ricordarlo benissimo, visto che il Team era proprio quello da lui diretto. Come se in due anni, insomma, fosse cambiato tutto e in maniera radicale, tanto da rendere superato lo stile di guida di Morbidelli.

Uno stile che, per quanto possibile, è molto simile a quello di Valentino Rossi, che punta molto sulla frenata e la successiva piega (uscendo meno dalla moto) e che tende a lasciar andare il posteriore. Un modo di guidare che ha pagato sempre tanto, ma che ora sembra non produrre più alcun beneficio con la M1, come anche Andrea Dovizioso ha dovuto riconoscere. Zeelemberg, quindi, non ne fa una questione di motociclette e di feeling, ma di vero e proprio adattamento a una MotoGP che sta cambiando e che sembra premiare maggiormente i piloti “più puliti e precisi”. La differenza rispetto al 2020 sarebbe, sempre secondo Zeelemberg, nella nuova carcassa delle gomme proposte da Michelin.

Franco Morbidelli Misano 2020

“Nel 2020 Michelin ha cambiato la carcassa del pneumatico posteriore – ha affermato in una intervista a Motrsport - Il grip in piega è diverso rispetto al vecchio pneumatico. Non puoi più piegare così tanto, perché questo genera molta temperatura nelle gomme. Franco Morbidelli e Andrea Dovizioso si inclinano molto, perché non escono dalla moto tanto quanto gli altri piloti. Penso che sia per questo che hanno così tanti problemi. Fabio Quartararo ha più velocità in curva quando non riesce a surriscaldare le gomme, guida con meno angolo di inclinazione. Così evita i problemi che hanno il resto dei piloti Yamaha. Fabio frena in rettilineo, rilascia il freno e poi gira e riesce ad essere uno o due km/h più veloce ogni volta. Franco Morbidelli invece è salito sul podio a Jerez l'anno scorso e tutto è andato relativamente bene fino a quel momento. Poi si è infortunato al ginocchio e da allora non è più tornato a guidare al suo livello. In questo momento è in forma, ma sta ancora lottando, e questo è un mistero per me. Penso che il suo stile di guida non sia adatto alla moto e che dovrebbe provare a cambiare per guidare in modo più moderno”.

Valentino Rossi e Franco Morbidelli Petronas

More

La Suzuki accontenta il presidente con un pilota giapponese e delude milioni di appassionati

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La Suzuki accontenta il presidente con un pilota giapponese e delude milioni di appassionati

Enea Bastianini in Ducati ufficiale dal 2023: le reazioni del paddock della MotoGP e del mondo delle corse

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini in Ducati ufficiale dal 2023: le reazioni del paddock della MotoGP e del mondo delle corse

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non si può che amare Marc Marquez dopo il video che ha girato in Austria

Tag

  • Valentino Rossi
  • Wilco Zeelenberg
  • Dichiarazioni
  • Yamaha
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Suzuki accontenta il presidente con un pilota giapponese e delude milioni di appassionati

di Tommaso Maresca

La Suzuki accontenta il presidente con un pilota giapponese e delude milioni di appassionati
Next Next

La Suzuki accontenta il presidente con un pilota giapponese e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy