image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lin Jarvis polemico sulla proposta di Gigi Dall’Igna. Poi aggiunge: “E' inarrestabile, ma va ammirato"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

31 agosto 2022

Lin Jarvis polemico sulla proposta di Gigi Dall’Igna. Poi aggiunge: “E' inarrestabile, ma va ammirato"
Incalzato in merito al motore ibrido in MotoGP Lin Jarvis si schiera contro il direttore generale di Ducati Corse, che ammira, ma non così tanto da soprassedere sull’insostenibilità economica della sua proposta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Gigi Dall’Igna è sempre stato un passo avanti rispetto alla diretta concorrenza ingegneristica della MotoGP. È stato lui nel 2015 a portare per la prima volta in gara, nella MotoGP moderna, delle appendici aerodinamiche tra la parte bassa del cupolino e la carena delle allora desmosedici di Dovizioso e Iannone. Poi è stata la volta del “cucchiaio” per raffreddare la gomma posteriore, dei dispositivi holeshot al retrotreno prima e, poi, all’avantreno (anche se l'abbassatore anteriore sarà bandito a partire dal 2023). Fino a quando, nel 2019, Gigi e i suoi uomini hanno chiuso il cerchio inaugurando le prime alette sul codone di una MotoGP. Quella volta la soluzione aerodinamica al posteriore era stata testata e bocciata da Petrucci, ma qualche settimana fa – dopo una riprogettazione – Ducati l'ha proposta nuovamente sul codone della desmosedici di Bastianini, che ha approvato cogliendo subito l’occasione per soprannominarle “alette Pokémon”. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Invenzioni che, più tardi, tutti gli altri costruttori della top class hanno riprodotto sui rispettivi prototipi (la stessa Aprilia, prendendo spunto dalle alette posteriori di Ducati del 2019, ha innestato in questa stagione il primo “alettone” sul codone di una MotoGP). E quando Dall’Igna - circa un mese fa - aveva ipotizzato una futura introduzione dei motori ibridi in MotoGP, tutte le altre Case avevano scosso la testa, a cominciare dall’Aprilia con Massimo Rivola e dalla KTM con Stefan Pierer. Un parere a riguardo è stato chiesto anche a Lin Jarvis, managing director di Yamaha, che a Speedweek ha dichiarato come la sostenibilità ambientale di eventuali motori ibridi in MotoGP faccia a pugni con la sostenibilità economica del circus: “Al momento Yamaha non ha in programma di utilizzare propulsori ibridi su macchine di produzione, quindi non siamo favorevoli all’ibrido perché è molto importante che il nostro sport rimanga economicamente solido”.

Quello che Lin Jarvis e tutti gli altri costruttori temono è un’emorragia nei costi di produzione, come accadde in Formula 1 quando nel 2014 ebbe inizio l’era dell’ibrido. Basti pensare che, ai tempi, le spese della Toro Rosso per architettare il motore ibrido con Renault passarono da 10,4 a 27 milioni di euro in un anno. Il team principal di Yamaha invece – a proposito di F1 - supporta con convinzione la tecnologia del biocarburante: “Non l'abbiamo ancora considerato in dettaglio e non l'abbiamo votato. Ma per quanto riguarda la Yamaha, non saremmo contrari. Il biocarburante è sicuramente la direzione che preferiamo. Tornando a parlare di Ducati, poi, Lin Jarvis ha elogiato Gigi Dall’Igna: “Bisogna anche riconoscere i meriti degli altri. Negli ultimi anni Gigi è diventato il project manager più innovativo della MotoGP. Il nome Dall'Igna è stato spesso protagonista quando si parla di nuove invenzioni. Se poi tutte queste idee siano buone per lo sport è un'altra questione, ma con Gigi e con il suo team bisogna solo complimentarsi”.

More

Nel box di Marc Marquez è finalmente arrivato il nono mondiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel box di Marc Marquez è finalmente arrivato il nono mondiale

Senza Rossi e Marquez la Superbike è meglio della MotoGP! Alvaro Bautista la spiega così...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Senza Rossi e Marquez la Superbike è meglio della MotoGP! Alvaro Bautista la spiega così...

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Massimo Rivola “ammonisce” Gigi Dall’Igna: si fa la fine della Formula1

Tag

  • Gigi Dall'Igna
  • Lin Jarvis
  • MotoGP
  • Team Ducati Lenovo
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Charles Leclerc cuore d'oro: invita a Spa un tifoso speciale per ringraziarlo. La storia di un regalo che commuove i fans

di Giulia Toninelli

Charles Leclerc cuore d'oro: invita a Spa un tifoso speciale per ringraziarlo. La storia di un regalo che commuove i fans
Next Next

Charles Leclerc cuore d'oro: invita a Spa un tifoso speciale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy